La stessa persona, un interno della Banca d'Italia, mi riferisce che la difficoltà generale di questo concorso (testualmente) "rasenta il sadismo".
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Banca d'Italia - coadiutore - profilo giuridico
Comprimi
X
-
Ragazzi un dubbio che magari può chiarirmi chi ha giá esperienza di concorsi! La mia domanda di iscrizione è stata regolarmente inviata e risulta ammesso ma in sede di iscrizione non l'ho stampata e ora facendo login non trovo la pagina. Rischio di venire a roma per nulla o mi basterá il documento?
Commenta
-
Originariamente inviato da Carella Visualizza il messaggioNon ci stiamo capendo: non è una questione di studiare meglio certi argomenti piuttosto che altri. A quanto mi è stato riferito, in anni passati sarebbero uscite tracce su argomenti MOLTO specifici, che sui manuali venivano trattati in un singolo paragrafo, o addirittura IN POCHE RIGHE! Argomenti talmente specifici per cui lo studio sui manuali non era assolutamente sufficiente.
Di questo chiedo conferma o (spero) smentita.
Commenta
-
ma guarda nn penso che bisogna stampare la domanda, anche perchè una volta compilato il form mandavi ok e basta,
non ricordo che compariva un pdf riepilogativo...
cmq gli altri che hanno fatto?
Originariamente inviato da Karmateque Visualizza il messaggioRagazzi un dubbio che magari può chiarirmi chi ha giá esperienza di concorsi! La mia domanda di iscrizione è stata regolarmente inviata e risulta ammesso ma in sede di iscrizione non l'ho stampata e ora facendo login non trovo la pagina. Rischio di venire a roma per nulla o mi basterá il documento?
Commenta
-
Originariamente inviato da Karmateque Visualizza il messaggioRagazzi un dubbio che magari può chiarirmi chi ha giá esperienza di concorsi! La mia domanda di iscrizione è stata regolarmente inviata e risulta ammesso ma in sede di iscrizione non l'ho stampata e ora facendo login non trovo la pagina. Rischio di venire a roma per nulla o mi basterá il documento?
Commenta
-
se non ricordo male, dovresti avere ricevuto per @ (dopo avere eseguito procedura di iscrizione) la conferma della tua iscrizione (con il numero che ti consente di fare le ricerche per vedere la tua posizione in ordine al concorso....accedendo da link usato per iscriversi).
in ogni caso credo proprio basti presentarsi con doc...o al massimo chiedi (via pec) a banca d'italia una delucidazione (io ho scritto per altro e sono molto efficienti nelle risposte).
Commenta
-
"purtropp" confermo le tue voci, nel senso che tanto in prove preselettive che in temi è probabile escano temi di dettaglio. però secondo me questo è il rischio di ogni concorso.... e bisogna avere presente che l'argomento di dettaglio è inserito in un contesto più ampio (a matriosca). quindi anche se argomento piccolo si può spaziare e argomentare. al giurista in fondo non è chiesta una preparazione solo mnemonica ma anche di ragionamento...aiutandosi con i testi normativi e un buon studio trasversale si possono affrontare anche prove difficili.
detto ciò...per le letture di approfondimento, magari utili in sede di ripasso, secondo me può essere utile dare un occhio al sito di banca d'italia dove (per ciascun argomento specifico di vigilanza) si trovano i provvedimenti di bankit (che sono molto validi e anche esplicativi di cose più specifiche). Io non so se avrò il tempo ma credo di fare così....se avrò il tempo.
Commenta
-
non occorre alcun pdf. Mi era venuto il dubbio, ho hiamato in bdi e mi hanno confermato che basta il numero di protocollo.
Per quanto riguarda i temi le tracce dei concorsi passati sono già usciti, ci si può fare una idea del livello di dettaglio chiesto. Ad es il tema delle obbligazioni pecuniarie a me non sembra specifico (sul trattato delle obbligzioni che portai per l'esame di diritto civile c'eraa materiale in abbondanza). Al contrario la traccia di diritto commerciale riguardava un settore particolare dell'aumento di capitale che tutt'ora non so cosa sia.
Io ho fatto diritto commerciale e bancario/finanziario. Ora sto facendo amministrativo e poi farò civile.
Commenta
Commenta