annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

10 posti, ruolo:amministrativi, università di perugia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Oggetto: Selezione pubblica per n. 10 unità di Categoria C - area amministrativa - da assumere a tempo indeterminato presso l'Università degli Studi di Perugia. Prova di selezione scritta: Foligno, 6/12/2012.

    (Link alla sezione concorsi di Unipg.it)
    (penso, però, sia utile accludere all'email i pdf in questione per evitare problemi con link non funzionanti, eliminazione file e misteri vari)

    La prova scritta è stata convocata in via definitiva per Giovedì 6 dicembre 2012 presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell'Esercito, Caserma "GeneraleFerrante Gonzaga del Vodice", viale Mezzetti - 06034 - Foligno (PG).Sono stati ammessi alla prova tutti coloro che ne hanno fatto domanda previo pagamento di un bollettino di 15€ (all'incirca 1500 candidati). La verifica dei requisiti previsti dal bando sarà realizzata sui soli candidati che hanno superato la prova selettiva.

    Come indicato nell'avviso, si invitavano i candidati a presentarsi al Centro di Selezione alle ore 11 per l'espletamento delle procedure di identificazione, in modo da far partire la prova per le ore 12.30.
    Prova di cui non si conosceva né la durata né il numero di domande, solo che si sarebbe trattato di quiz a risposta multipla in materia di Legislazione universitaria 240/2010 e provvedimenti attuativi, elementi di diritto amministrativo/costituzionale, elementi di contabilità pubblica.

    Le persone in fila erano lì già dalle .............solo verso le ......i carabinieri hanno iniziato a far varcare il cancello del metal detector ai candidati in piccoli gruppi.

    [Personalmente ero li dalle 10.40 e ho varcato il metal detector verso le 12.20; entrata in aula a pochi minuti dalle 13]

    Quindi, dopo quasi due ore di fila fuori dalla caserma con una temperatura di poco sopra lo zero, i candidati dovevano effettuare un'altra fila per l'accesso all'aula a loro assegnata in base a ripartizione alfabetica. All'incirca, altri 40 minuti in fila all'aperto.

    Una volta ammessi nell'aula, i candidati sono stati sottoposti alla verifica del documento; all'eventuale consegna del certificato di partecipazione; alla consegna della SCHEDA ANAGRAFICA, penna, istruzioni, e foglio su cui apporre le risposte. Poi, ad ogni candidato è stato assegnato il posto. Inizialmente era possibile accedere ai bagni solo essendo accompagnati dal personale di vigilanza.

    Solo verso le 14 è terminata la fase di identificazione e si è proceduto all'estrazione del compito. I candidati sono stati contati almeno due volte per avere riscontro dei presenti con le schede anagrafiche ritirate.
    Alle ore 14.10 veniva estratto il compito n.1 dalla busta n. (???non me lo ricordo più, forse 1). Il presidente di commissione ha annunciato che a quel punto si sarebbe proceduto ad effettuale le fotocopie del compito per tutti i candidati.

    [non ricordo più se era prima o dopo]. Il presidente ha letto le norme per lo svolgimento del concorso, ha invitato i candidati ad apporre le etichette adesive con il codice a barre sulla scheda anagrafica e sul foglio delle risposte; ha invitato poi ad apporre la firma sulla scheda anagrafica e ha dato ordine di ritirarle. Solo dopo che qualche candidato ha domandato il perché ci fosse una password indicata sulla scheda, il presidente ha fatto ridistribuire le schede anagrafiche invitando i candidati a segnarsi la password che sarebbe stata necessaria per visualizzare il proprio compito a partire dal 11/12/2012 sul sito dell'Università.
    Il Presidente è passato tra i banchi per apporre la firma sul certificato di presenza dei candidati che ne avevano fatto richiesta.

    I cellulari andavano spenti e disposti privi della batteria sul banco, in alternativa consegnati alla commissione. Ovviamente, molti candidati avevano con sé più di un telefono, ma solo uno veniva esposto sul banco o consegnato.

    I candidati sono stati nuovamente contati più volte durante l'attesa.

    %segue

    Commenta


      segue%

      Il presidente ha dato l'annuncio che i compiti erano arrivati alle ore 15.10 (ossia dopo un'ora che QUALCUNO NON MEGLIO IDENTIFICATO è andato a fare le fotocopie). Da quel momento in Aula Diaz è perdurato un assembramento di persone intorno alle scrivanie della commissione, tra rappresentanti e vigilanti di ogni aula, nonché candidati che nel frattempo erano liberissimi di girare per la sala e recarsi ai bagni senza il minimo controllo.

      Molti candidati sono stati costretti a non partecipare alla prova vista l'ora tarda che si era raggiunta invanto e non avendo poi mezzi pubblici a disposizione per poter tornare a casa.

      Intorno alle 15.45 alcuni vigilanti hanno preso i plichi dal banco della commissione e hanno iniziato la distribuzione dei compiti al settore di candidati loro assegnato. Si suppone che sia stata la vice-presidente tramite microfono ad ammonire ed interrompere questa condotta poiché era necessaria la presenza del Presidente in aula per la distribuzione. I compiti sono stati allora ritirati a quei candidati che già li avevano ricevuti.

      Poco dopo i compiti sono stati nuovamente distribuiti, questa volta a tutti i candidati dell'aula Diaz e a quelli delle altre aule.
      Alle 15.55 è iniziato il test costituito da 30 domande da svolgere in 30 minuti.
      Nel frattempo, almeno in aula Diaz, i candidati sono stati contati due volte.

      Solo attorno alle 16.30 i candidati hanno potuto lasciare l'aula dopo che i compiti erano stati contati ed era iniziata la redistribuzione dei cellulari.

      In proporzione è stato necessario molto meno tempo per la correzione dei compiti. Nella stessa serata del 6 dicembre 2012 è stato pubblicato sul sito dell'università di Perugia l'avviso con l'elenco dei candidati che avevano superato la prova: 26 su 995.

      Il giorno seguente, un altro avviso a parziale rettifica dell'elenco sanciva che per un mero errore non erano stati inclusi tra i promossi i nominativi di altri dieci candidati, tutti con la votazione 21/30.


      In conclusione: sono state necessarie sei ore per un quiz di soli trenta minuti, di cui due ore in fila a temperature proibitive. Quiz di cui non si conosceva la durata e il n. di domande. Quiz che è stato in balia di non si sa chi per quasi due ore da quando è stato estratto a quando è stato consegnato a tutti i candidati. Quiz corretto tramite lettura ottica in pochissimo tempo i cui risultati sono stati pubblicati immediatamente sul sito dell'Università: 26+10(rettifica) promossi su 995. 15 euro pagati da ogni candidato per la partecipazione alla prova.
      Il tutto svolto in aule gelide, prive di riscaldamento e con la stragrande maggioranza dei candidati sprovvisti di acqua e cibo poiché non si aspettavano di dover rimanere lì tutto quel tempo.

      La colpa più grande, tuttavia, risiede nella Commissione e nel personale vigilante totalmente ignoranti delle procedure per lo svolgimento del concorso.

      ------

      Commenta


        Ottimo ale,

        da evidenziare che queste pseudo verifiche da parte della commissione non venivano eseguite su personale interno dell'università !!

        Domani proviamo a vedere se scrivendo una mail all'Avv. ci risponde ?

        Commenta


          Originariamente inviato da alanford Visualizza il messaggio
          Ottimo ale,

          da evidenziare che queste pseudo verifiche da parte della commissione non venivano eseguite su personale interno dell'università !!

          Domani proviamo a vedere se scrivendo una mail all'Avv. ci risponde ?
          si certo!!!!

          quali verifiche dici? quelle sui requisiti per l'ammissione al concorso?

          Commenta


            salve a tutti, ho partecipato al concorso e vorrei anche io come voi, improntare una "sorta" di impugnazione. Tra l'altro, oltre a tutto il già detto, credo che si debba vertere anche sul fatto che le materie del bando non sono state rispettate nelle percentuali solitamente da adeguarsi a concorso.

            Commenta


              cosi nn si va da nessuna parte...........nn si prova il nulla........ il fatto piu assurdo da sottolineare è che sn passati solo gli interni

              Commenta


                Ed invece bisogna sottolineare proprio le irregolarità procedurali... e cioè che non sono state rispettate le tempistiche indicate da bando e, soprattutto, che il test oggetto di prova sia uscito (e per lungo tempo...) dal luogo dove era avvenuto il sorteggio e dove la prova stessa doveva svolgersi...
                A norma, se ci sono tre buste con altrettante prove tra cui scegliere, bisogna che ci sia un tot numero di copie già predisposte per ognuno dei tre test... una volta sorteggiata una prova, vengono distribuite ai candidati le copie corrispondenti, tutte le altre restano inutilizzate... non è ammissibile che, a sorteggio avvenuto, le rispettive copie vengano fatte al momento (e ALTROVE...) e che quindi il test estratto "esca"... per andar dove, non si sa... Per fare le fotocopie? Ogni sospetto, a questo punto, diventa lecito...
                Ultima modifica di marica77; 10-12-2012, 22:00.

                Commenta


                  ah io sto aspettando con ansia di entrare con la mia bella password ..e vedere i miei cari errori,
                  cmq io sono del parere che anche le domande dei test erano costruite male.
                  e su di noi " non interni" si sono messi a controllare il banco, se la batteria era perfettamente estratta..e altre mille cazzate, militari compresi.. ke pacco, ragazzi.
                  se penso ai soldi spesi e buttati nel ... a vedere questo teatrino ignobile mi viene una rabbia.

                  Commenta


                    concordo in pieno con marica77 con la corretta procedura..
                    ma ke è sto fatto del test che esce fuori, che al momento si fanno 1500 fotocopie..ma quando mai si è visto...??
                    ovvio che si dovevano tenenre pronte tutte e1500 domande per ogni test ..
                    io dico che è stato fatto tutto al fine di...far passare questi

                    Commenta


                      si vero ragazzi...bisogna sottolineare nel ricorso il fatto che il quiz girava chissà tra quali mani x un ora abbondante e l'orario di inizio...dalle 12,30 abbiamo iniziato quasi alle 16!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X