Sicuramente meglio singoli.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Regione Lombardia - Concorso Pubblico area amministrativa indirizzo giuridico
Comprimi
X
-
Ospite
-
Originariamente inviato da BlackRain Visualizza il messaggiosnar,lascia mail:P
Commenta
-
Ospite
-
Salve, mi sapete dire su quale testo conviene preparare diritto regionale? Vorrei sapere se esiste un volume che si riferisce in modo specifico alle riforme statutarie indicate dal bando.
Inoltre non mi è chiaro se per "impianto normativo-organizzativo della PA" ci si riferisca essenzialmente al TU pubblico impiego o anche ad altre fonti (e relativi testi di riferimento).
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
Commenta
-
Originariamente inviato da Gato Visualizza il messaggioSalve, mi sapete dire su quale testo conviene preparare diritto regionale? Vorrei sapere se esiste un volume che si riferisce in modo specifico alle riforme statutarie indicate dal bando.
Inoltre non mi è chiaro se per "impianto normativo-organizzativo della PA" ci si riferisca essenzialmente al TU pubblico impiego o anche ad altre fonti (e relativi testi di riferimento).
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
lo Statuto lo trovi sul sito della RL.
Rispetto all'impianto normativo organizzativo, principalmente TUEL secondo me, ma anche organizzazione interna della RL (Assessorati/Direzioni). Trovi anche questo sul sito.
Commenta
-
Ciao! Ho un quesito di natura prettamente economica. è bene infatti valutare se:
scegliere di fare questo concorso, impiegando tempo ed energie, escludendo le altre possibili alternative che il "mercato delle prove concorsuali" offre ovvero
orientarsi su queste ultime, mossi (e qua credo di parlare a nome di molti) da un discorso di natura monetaria e retributiva.
la domanda è:
secondo voi chi prende lo stipendio maggiore tra un f1 Agenzia delle Entrate DR Lombardia e un d1 Regione Lombardia (il concorso oggetto della discussione, assieme al gemello "economico/contabile"), considerando la retribuzione tabellare, i premi, i compensi accessori, indennità di missione ecc....??
Grazie a chi vorrà (potrà) dirimere questo dubbio!!
Commenta
-
Originariamente inviato da kenneth78 Visualizza il messaggioCiao! Ho un quesito di natura prettamente economica. è bene infatti valutare se:
scegliere di fare questo concorso, impiegando tempo ed energie, escludendo le altre possibili alternative che il "mercato delle prove concorsuali" offre ovvero
orientarsi su queste ultime, mossi (e qua credo di parlare a nome di molti) da un discorso di natura monetaria e retributiva.
la domanda è:
secondo voi chi prende lo stipendio maggiore tra un f1 Agenzia delle Entrate DR Lombardia e un d1 Regione Lombardia (il concorso oggetto della discussione, assieme al gemello "economico/contabile"), considerando la retribuzione tabellare, i premi, i compensi accessori, indennità di missione ecc....??
Grazie a chi vorrà (potrà) dirimere questo dubbio!!
allora, un f1 ae guadagna circa 3000 euro netti in più l'anno tutto compreso (circa 22.000 netti l'anno vs 25.000 in ae premi compresi) e sicuramente ha più possibilità di carriera.
Detto questo, secondo me lavorare in Regione è più interessante (ovviamente dipende dalla direzione in cui si capita) ma ovviamente è molto soggettivo.
In quanto a livello di difficoltà del concorso e n°concorrenti secondo me siamo lì.
Commenta
-
Ospite
questo è 1 classico concorso D.
io sono già idoneo C1 in regione e proverò anche questo e sarà dura,come sempre.)
Commenta
Commenta