annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia - 15 coadiutori analisi economica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ciao ragazzi, sono nuova del forum e spero che qualcuno possa rispondermi. Sto preparando un altro concorso e non so se riuscirò a conciliarli entrambi. Per caso sapete se la prova del concorso si avrà con certezza a maggio/giugno o è probabile che lo posticipino di molto tipo novembre/dicembre? Com'è la prassi nei concorsi alla Banca D'Italia? Grazie!!

    Commenta


      Originariamente inviato da hughLAURIE Visualizza il messaggio
      Ciao ragazzi, sono nuova del forum e spero che qualcuno possa rispondermi. Sto preparando un altro concorso e non so se riuscirò a conciliarli entrambi. Per caso sapete se la prova del concorso si avrà con certezza a maggio/giugno o è probabile che lo posticipino di molto tipo novembre/dicembre? Com'è la prassi nei concorsi alla Banca D'Italia? Grazie!!
      Ciao.
      Per questo tipo di informazioni è meglio aspettare il buon Falbi, sicuramente più informato di me.
      Anche in riferimento ad altre esperienze con BI è probabile che le prove si concluderanno entro l'estate con la presa di servizio in Settembre.
      Però, ripeto, vediamo cosa ci dice il nostro prezioso informatore.

      Commenta


        Originariamente inviato da hearty Visualizza il messaggio
        Ciao.
        Per questo tipo di informazioni è meglio aspettare il buon Falbi, sicuramente più informato di me.
        Anche in riferimento ad altre esperienze con BI è probabile che le prove si concluderanno entro l'estate con la presa di servizio in Settembre.
        Però, ripeto, vediamo cosa ci dice il nostro prezioso informatore.
        Ciao a tutti, sono nuovo.
        Anche io vorrei sapere quando saranno le date. E' da qualche anno che non mastico argomenti di micro/macro/econometria, per cui per me il "ripasso" richiede un po' di tempo, quindi se gli esami saranno prima dell'estate non parteciperò.

        Commenta


          Originariamente inviato da hearty Visualizza il messaggio
          Ciao.
          Per questo tipo di informazioni è meglio aspettare il buon Falbi, sicuramente più informato di me.
          Anche in riferimento ad altre esperienze con BI è probabile che le prove si concluderanno entro l'estate con la presa di servizio in Settembre.
          Però, ripeto, vediamo cosa ci dice il nostro prezioso informatore.
          Ciao a tutti! Anch'io sono nuovo del forum...
          Io sto cercando di prepararmi in modo tale da saperne il più possibile entro la seconda metà di giugno perchè mi sono fatto l'idea che lo scritto si terrà in quel periodo: ad esempio, nel bando che scadeva il 30 maggio dell'anno scorso, il profilo statistico fu il primo per cui si tenne la prova scritta (senza test preselettivi come quest'anno) alla fine di luglio, ossia meno di due mesi dalla scadenza del bando!
          Poi la data effettiva la sapremo solo a maggio e magari potrà essere anche successiva (ripeto il magari...), ma non credo che ci sarà prima del 20 giugno (soprattutto lo spero...).
          Non penso che addirittura si possa prendere servizio per settembre, mi sembra davvero troppo presto... Secondo me i tempi saranno un pò più lunghi!
          Opinione personalissima...

          Anyway, in bocca al lupo a tutti!

          Commenta


            Originariamente inviato da AlTex Visualizza il messaggio
            Ciao a tutti! Anch'io sono nuovo del forum...
            Io sto cercando di prepararmi in modo tale da saperne il più possibile entro la seconda metà di giugno perchè mi sono fatto l'idea che lo scritto si terrà in quel periodo: ad esempio, nel bando che scadeva il 30 maggio dell'anno scorso, il profilo statistico fu il primo per cui si tenne la prova scritta (senza test preselettivi come quest'anno) alla fine di luglio, ossia meno di due mesi dalla scadenza del bando!
            Poi la data effettiva la sapremo solo a maggio e magari potrà essere anche successiva (ripeto il magari...), ma non credo che ci sarà prima del 20 giugno (soprattutto lo spero...).
            Non penso che addirittura si possa prendere servizio per settembre, mi sembra davvero troppo presto... Secondo me i tempi saranno un pò più lunghi!
            Opinione personalissima...

            Anyway, in bocca al lupo a tutti!
            Se la memoria non mi inganna lo scritto del concorso per statistici di cui parli si è tenuto ad inizio di Luglio. Il 5 se non ricordo male. Boh!!??

            Commenta


              Originariamente inviato da hearty Visualizza il messaggio
              Se la memoria non mi inganna lo scritto del concorso per statistici di cui parli si è tenuto ad inizio di Luglio. Il 5 se non ricordo male. Boh!!??
              Era l'ultima settimana di luglio, non ricordo se il 26 o il 27!

              Commenta


                Originariamente inviato da hearty Visualizza il messaggio
                Se la memoria non mi inganna lo scritto del concorso per statistici di cui parli si è tenuto ad inizio di Luglio. Il 5 se non ricordo male. Boh!!??
                Ciao hearty,

                ho visto che sei molto preparato (complimenti!) e conosci questo tipo di concorsi (anche se forse quest'anno sarà un po' diverso), quindi ne approfitto per poche domande:
                - MICROer gli esercizi di micro si intende normalmente ottimizzazioni di problemi del consumatore/produttore? solo impostazione o calcoli fino al risultato? e teoria?
                - MACRO:teoria posso immaginare ma esercizi mai fatti. Come per micro?
                - ECONOMETRIA(io per metodi quantitativi intendo econometria !?): saranno richieste secondo te anche dimostrazioni (ad es. della "bontà" degli stimatori)? esercizi di econometria senza PC non capisco molto cosa possano essere?

                Grazie molte.

                Commenta


                  Originariamente inviato da rider Visualizza il messaggio
                  Ciao hearty,

                  ho visto che sei molto preparato (complimenti!) e conosci questo tipo di concorsi (anche se forse quest'anno sarà un po' diverso), quindi ne approfitto per poche domande:
                  - MICROer gli esercizi di micro si intende normalmente ottimizzazioni di problemi del consumatore/produttore? solo impostazione o calcoli fino al risultato? e teoria?
                  - MACRO:teoria posso immaginare ma esercizi mai fatti. Come per micro?
                  - ECONOMETRIA(io per metodi quantitativi intendo econometria !?): saranno richieste secondo te anche dimostrazioni (ad es. della "bontà" degli stimatori)? esercizi di econometria senza PC non capisco molto cosa possano essere?

                  Grazie molte.

                  Ciao

                  come dici tu quest'anno potrebbe essere diverso dalle altre volte. Sembra però oramai consolidata la consuetudine degli esercizi a discapito della teoria. Intendiamoci, la teoria serve sempre e difficilmente si possono risolvere gli esercizi senza conoscerla. Purtroppo per noi possono chiederci di tutto, comprese le dimostrazioni. Anche se mi pare le ultime volte non non sono usciti quesiti in tal senso. Ti ringrazio della fiducia che mi accordi, ma io, come tutti voi posso tirare ad indovinare e applicare il teorema di Bayles in un contesto di informazione limitata....
                  Per gli esercizi di micro puoi provare a fare gli esercizi del varian, soprattutto quelli applicativi. Al limite quelli del Mas Colell, grado A o B, non oltre. L'altra volta uscirono diversi modelli di monopolio/oligopolio che andavano risolti oltre, naturalmente, ad impostare correttamente il problema. Come corollario ci sono state anche le domandine di teoria.
                  Per gli esercizi di macro di solito il livello è quello del Romer. Io sto facendo quelli.
                  Econometria può uscire tranquillamente sia un esercizio dove calcolare la stima o calcolare qualche statistica-test come può uscire una domanda più teorica tra cui anche dimostrare la correttezza/efficienza di uno stimatore. La volta scorsa sono usciti entrambi. Certo è difficile che ti venga chiesto di invertire matrici 3x3, però considera che dati pochi parametri si possono calcolare un sacco di cose. Butto lì un esempio, ti potrebbero far calcolare test F dandoti l'R quadro corretto o il RMSE. Vediti gli esercizi del Wooldridge o del Gujarati. Potrebbero aiutarti ad acquisire una certa familiarietà.

                  Mi dispiace non poterti essere di ulteriore aiuto.
                  Buono studio

                  Commenta


                    Ciao hearty, ho bisogno di aiuto per il concorso x2funzionari.. possiamo sentirci in privato? La mia mail e' concorsobancaditalia@gmail.com
                    Ti ringrazio per le indicazioni bibliografiche, sei stato gentilissimo!!!!

                    Commenta


                      Originariamente inviato da giovanni83 Visualizza il messaggio
                      ciao ragazzi,
                      io concorro per Potenza.
                      chi di voi è interessato a quella sede?
                      grazie

                      ciao anch'io concorro per Potenza. So che il livello è molto alto e va al di là della preparazione manualistica.. me lo ha riferito una persona che ha vinto l'ultimo concorso per coadiutore!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X