annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: Concorso 20 Assistenti con conoscenza avanzata della lingua inglese

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Vorrei far notare una cosa: è vero che l'inglese sarà solo una parte del programma di concorso e che l'economia aziendale è difficile, ma se di inglese si richiede una conoscenza avanzata e di economia gli "elementi", evidentemente nella preparazione non hanno lo stesso peso...
    A chi chiedeva del testo, io ho acquistato l'ipercompendio della Simone per un altro concorso e studierò su quello...

    Commenta


      Giusto per dire la mia sulla querelle della difficoltà delle materie, sono completamente d'accordo con Falbi e Baresina. L'inglese avanzato non si ottiene solo con lo studio di qualche mese, la padronanza della lingua è un'altra cosa. Non per scoraggiare nessuno però non c'è storia nel livello di difficoltà delle 2 materie...questo secondo me ovviamente.

      Commenta


        Originariamente inviato da Andre08 Visualizza il messaggio
        Vorrei far notare una cosa: è vero che l'inglese sarà solo una parte del programma di concorso e che l'economia aziendale è difficile, ma se di inglese si richiede una conoscenza avanzata e di economia gli "elementi", evidentemente nella preparazione non hanno lo stesso peso...
        A chi chiedeva del testo, io ho acquistato l'ipercompendio della Simone per un altro concorso e studierò su quello...
        quoto quello che dice Andre08

        ragazzi, rileggetevi il bando.

        parla esplicitamente di:

        1) conoscenza avanzata della lingua inglese
        2) elementi di economia aziendale

        Commenta


          Solo per dire la mia: sono d'accordo con tutti quelli che sostengono che la conoscenza avanzata della lingua inglese presuppone una padronanza della lingua che non si ottiene con qualche mese di studio. Cosa completamente diversa dallo studio degli elementi dell'economia aziendale. Non è per scoraggiare nessuno, per carità, ma il vocabolario, la fluidità nel parlare e nel capire una lingua è un lavoro lungo e complesso a mio avviso!

          Commenta


            Ciao a tutti!!

            Mi sono iscritta ieri...domanda n. 12.200 circa!!!

            In bocca al lupo

            Commenta


              Tutto è relativo diceva qualcuno...personalmente ho conosciuto docenti di lingua con cadenza dialettale e normali persone saper interagire con dei madre lingua, per non parlare di titolati FCE mostrare carenze imbarazzanti..Non credo che coloro i quali hanno presentato domanda NON CONOSCANO affatto la lingua inglese e la frequenza di un corso di perfezionamento,seppur costoso,è pur sempre un investimento sulla propria cultura ...Volgo il mio in bocca al lupo a tutti coloro i quali non si sentono arrivati e che sapranno intraprendere questo periodo di preparazione con il giusto spirito di competione in quanto di PUBBLICO CONCORSO si tratta .
              GOD SAVE THE QUEEN










              Originariamente inviato da baresina82 Visualizza il messaggio
              MENOMALE FALBI!!!! :-) erano giorni che cercavo di esprimere questi concetti :-)

              Commenta


                Originariamente inviato da fabfever Visualizza il messaggio
                Tutto è relativo diceva qualcuno...personalmente ho conosciuto docenti di lingua con cadenza dialettale e normali persone saper interagire con dei madre lingua, per non parlare di titolati FCE mostrare carenze imbarazzanti..Non credo che coloro i quali hanno presentato domanda NON CONOSCANO affatto la lingua inglese e la frequenza di un corso di perfezionamento,seppur costoso,è pur sempre un investimento sulla propria cultura ...Volgo il mio in bocca al lupo a tutti coloro i quali non si sentono arrivati e che sapranno intraprendere questo periodo di preparazione con il giusto spirito di competione in quanto di PUBBLICO CONCORSO si tratta .
                GOD SAVE THE QUEEN
                Dio salvi te! W chi non si sente arrivato, chi ha voglia d'imparare sempre, chi non con alterigia si pone nei confronti delle cose, ma con l'anima del discente eterno, che curioso ha voglia di esplorare e di tentarsi anche in imprese un po' troppo audaci per le sue capacità! In bocca al lupo a tutti, di cuore, a chi sa di più e chi di meno... non sarà un concorso a dirci chi siamo.

                Commenta


                  Originariamente inviato da fabfever Visualizza il messaggio
                  Tutto è relativo diceva qualcuno...personalmente ho conosciuto docenti di lingua con cadenza dialettale e normali persone saper interagire con dei madre lingua, per non parlare di titolati FCE mostrare carenze imbarazzanti..Non credo che coloro i quali hanno presentato domanda NON CONOSCANO affatto la lingua inglese e la frequenza di un corso di perfezionamento,seppur costoso,è pur sempre un investimento sulla propria cultura ...Volgo il mio in bocca al lupo a tutti coloro i quali non si sentono arrivati e che sapranno intraprendere questo periodo di preparazione con il giusto spirito di competione in quanto di PUBBLICO CONCORSO si tratta .
                  GOD SAVE THE QUEEN
                  Sono d'accordo con te sul fatto che tutto è relativo...che ci sono docenti di lingua inglese con cadenze dialettali e gente supertitolata che mostra gravi carenze...sono d'accordo con te sul fatto che frequentare un corso di perfezionamento è sempre un investimento sulla propria cultura...ma tengo a precisare che 1. non mi sento per niente arrivata e 2. ho cercato solo di spiegare (e menomale che scrivo in italiano) a chi magari, non avendo conoscenze approfondite della lingua inglese, stava pensando di fare un corso full immersion di un paio di mesi, che, secondo me, non sono utili a garantirti un livello advanced di inglese. Era solo questo che stavo cercando di dire. Se questo è un forum che serve a scambiarsi opinioni e consigli, suggerivo solo di non farsi ingannare da quei corsi che promettono una formazione avanzata in poco tempo, se si parte da conoscenze elementari. E' logico che frequentare un corso è sempre e comunque un investimento! Era un suggerimento...punto e basta. Poi è logico che uno si prepara come ritiene più opportuno fare...ci mancherebbe!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Saturnina Visualizza il messaggio
                    Dio salvi te! W chi non si sente arrivato, chi ha voglia d'imparare sempre, chi non con alterigia si pone nei confronti delle cose, ma con l'anima del discente eterno, che curioso ha voglia di esplorare e di tentarsi anche in imprese un po' troppo audaci per le sue capacità! In bocca al lupo a tutti, di cuore, a chi sa di più e chi di meno... non sarà un concorso a dirci chi siamo.
                    W Sailor Moon e tutti i paladini della giustizia...ma sostenere che non si può imparare l'inglese in 2 mesi vuol dire porsi con alterigia nei confronti delle cose? vuol dire sentirsi arrivato? ma se io parlo sulla base della mia esperienza significa sentirsi più bravi degli altri? ragazzi ho solo espresso un semplicissimo concetto. E rileggetevi bene quello che ho scritto. Mi sembra una polemica inutile. Io vi faccio un grosso in bocca al lupo e il mio augurio è sincero.

                    Commenta


                      Ciao a tutti,
                      mi sono iscritta il 9 ed il numero delle domande era 11700 circa, ma ho visto all'inizio della pagina che oggi sono già a 12200!!
                      Un bel ritmo di crescita ahi noi

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X