Originariamente inviato da InBetween
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Banca d'Italia, Assistenti tecnici nel campo dell’ICT (Bando 4.07.11)
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Dai, su col morale, con chi hai parlato? Con un informatico interno o con un tizio dell'ufficio concorsi? Penso si tratti solo di voci di corridoio. Comunque la chiusura delle filiali non impatta il profilo di assistente ICT che trova impiego nella sede di Vermicino. Credo che il tizio con cui hai parlato ha fatto delle semplici proiezioni. Mancando due anni, e col ritmo di massimo 10 assunzioni l'anno, verranno assunti altre 20 persone e quindi non arriviano alla metà. Comunque nessuno, ad oggi, penso possa fare previsioni. Le esternalizzazioni nel campo informatico ci sono sempre state, non è una novità di oggi che possa impattare contro le nostre assunzioni. Bisogna stare alla finestra e aspettare, senza farsi troppe illusioni.
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ciao One1,
ho parlato con un informatico interno, quindi immagino abbastanza consapevole dei flussi di assunzione relativi al suo settore.
Poi c'è da dire che su questo argomento, non so bene il motivo, vengono usati spesso frasi sibilline (anche dai miei amici!), quindi neanche facilmente verificabili.
Io più che altro non vedo segnali positivi da troppo tempo, quindi se mi arrivano voci negative impulsivamente (ma poi anche in modo ragionato) finisco per dargli credito.
Ti quoto sul non farsi troppe illusioni. Io, lo ammetto, me ne ero fatte molte.
InBetween
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Non dare molto peso alle voci interne, il tuo amico non ne sa più di te e me sulla nostra futura assunzione. I tuoi amici usano frasi sibilline perché semplicemente non sanno nulla e tu che aspetti notizie le interpreti a tuo modo. Bisogna solo aspettare e vedere che succede. Al precedente concorso da assistente ICT operarono un'infornata finale esaurendo quasi completamente le graduatorie e nei tre anni precedenti non avevo assunto moltissime persone. Va a capire come andrà questa volta.Originariamente inviato da InBetween Visualizza il messaggioCiao One1,
ho parlato con un informatico interno, quindi immagino abbastanza consapevole dei flussi di assunzione relativi al suo settore.
Poi c'è da dire che su questo argomento, non so bene il motivo, vengono usati spesso frasi sibilline (anche dai miei amici!), quindi neanche facilmente verificabili.
Io più che altro non vedo segnali positivi da troppo tempo, quindi se mi arrivano voci negative impulsivamente (ma poi anche in modo ragionato) finisco per dargli credito.
Ti quoto sul non farsi troppe illusioni. Io, lo ammetto, me ne ero fatte molte.
InBetween
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ciao InBetween, benvenuto sul forum anche se il tuo messaggio di esordio è stato abbastanza bruttino (non me ne volereOriginariamente inviato da InBetween Visualizza il messaggioCiao One1,
Ti quoto sul non farsi troppe illusioni. Io, lo ammetto, me ne ero fatte molte.
InBetween
 ).
Vi quoto sul discorso di non farsi illusioni (anche se io spero sempre), anzi, invito chi può a farci DISILLUSIONI. Preferisco notizie brutte ma CERTE ad notizie belle ma solo ipotetiche
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
@William: hai perfettamente ragione, il mio messaggio di esordio è stato terribad (come direbbero altrove). In fondo però è quello che penso e soprattutto quello che mi è stato riportato, quindi ho ritenuto fosse giusto farmi "odiare" postandolo qui :P .
Se ho urtato la sensibilità di qualcuno con le mie affermazioni poco filtrate chiaramente me ne scuso.
@aaa1981: magari ci fossero interventi ufficiali. Non ricordo neanche quando è stato l'ultimo post utile di Falbi o chi per lui.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ragazzi, io penso che, anche se la bdi è un ente a parte e per questo non segue il normale andamento dei tagli nella PA, in parte stia risentendo dell'austerity e delle indicazioni di riduzione di spesa.
E, proprio perchè è un'istituzione seria e a stretto contatto con l'Europa, penso che anche se non espressamente richiesto stia un pò tirando volontariamente la cinghia.
Magari per un pò riescono a far fronte alle necessità correnti in parte con delle riorganizzazioni interne e in parte con le esternalizzazioni.
Detto questo, che è tutto frutto di mie riflessioni personali, credo che tendenzialmente ci saranno assunzioni meno frequenti del passato (come pare), ma magari, proprio nell'ottica del risparmio, prorogheranno la validità della nostra graduatoria. Se non sbaglio in passato è già successo.
Qualcuno ha sentito l'ufficio per i concorsi per avere qualche notizia più concreta?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Premesso che sono nella graduatoria Vice Assistenti, l'ufficio concorsi non può materialmente sapere quanti assunti ci saranno nei prossimi 2/3 anni, non hanno la sfera di cristallo: come ha ben detto Falbi in altra sede, è improbabile che un impiegato sappia già tutto sulle prossime assunzioni, quando già i vertici procedono alla giornata.
Sappiamo solo che con la riforma Fornero una buona fetta di pensionamenti sono stati spostati dal 2012-2013 al 2015-2016, slittamento ben compensabile anche con una sola proroga (e questo può interessare tutte le graduatorie). E che la tendenza del passato è stata sempre quella di sfruttare buona parte delle graduatorie: in quanto alle esigenze minori, almeno per la graduatoria di mio interesse conta già di suo 100 idonei in meno rispetto allo scorso concorso.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
io mi trovo molto beneOriginariamente inviato da One1 Visualizza il messaggioNon c'è nessuno degli assunti che ci possa dire come si trova in Banca d'Italia?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Tempestivo....Originariamente inviato da kaciara Visualizza il messaggioio mi trovo molto bene
Sentito niente riguardo al possibile "blocco" delle graduatorie?
Commenta
 

Commenta