annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ISTAT - 69 posti Area Tecnico - Statistica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da chicca81 Visualizza il messaggio
    nel mio gruppo invece ne sono capitate un paio... ... ma per fortuna me la sono cavata!!!
    come avrai potuto capire dal mio silenzio, ho optato per una bella pausa di ferragosto che non accenna a terminare... fa troppo caldo e concentrarsi è difficile!!
    spero solo che tutto questo studio non sia fatica persa... ho visto anch'io cose indicibili al concorso a tempo determinato...
    ho deciso di alzarmi per ascoltare ogni volta che si formerà un capannello vicino alla commissione: a luglio avevo un dubbio e sono rimasta al mio posto buona buonina... ho fatto male!!... ma non ci casco più...
    ti auguro una buona ripresa post ferragosto, nel caso in cui avessi deciso per la pausa!
    grazie, buona ripresa anche a te!
    la mia "pausa ferragosto" è durata fino a ieri,
    difatti sono molto in ritardo con lo studio.
    davvero al tuo gruppo son capitate domande fuori programma?!
    caspita...questo mi preoccupa...ma non avrei comunque il tempo per dedicarmi anche alla regressione e agli altri argomenti non presenti sul bando.

    nonostante il caldo....proverò a studiare lo stesso

    Commenta


      Originariamente inviato da enna73 Visualizza il messaggio
      Salve, volevo chiedervi un'informazione:
      dove si può reperire il materiale per prepararsi alla seconda prova scritta sull'argomento "popolazione e famiglie"?

      Vi ringrazio anticipatamente
      anche io ho scelto le rilevazioni su "popolazioni e famiglie"
      e ho intenzione di studiare il materiale reperibile sul sito dell'istat
      (rilevazioni per argomento)
      ma non so se sia sufficiente.

      gradirei anche io "dritte" di qualsiasi tipo ;-)

      Commenta


        Io ho deciso di dedicarmi alle fonti amministrative ad uso statistico...
        qualcuno farà lo stesso?
        ma c'è davvero poco sull'argomento...

        Commenta


          Originariamente inviato da sasi Visualizza il messaggio
          grazie, buona ripresa anche a te!
          la mia "pausa ferragosto" è durata fino a ieri,
          difatti sono molto in ritardo con lo studio.
          davvero al tuo gruppo son capitate domande fuori programma?!
          caspita...questo mi preoccupa...ma non avrei comunque il tempo per dedicarmi anche alla regressione e agli altri argomenti non presenti sul bando.

          nonostante il caldo....proverò a studiare lo stesso
          si sasi... una sul chi quadrato di pearson... bha!!!
          comunque se può consolarti anche la mia pausa è durata fino... no... dura ancora ora... fa troppo caldo!!!
          neanche io avrei il tempo di ripetere quella roba, quindi niente da fare...
          sperò che la voglia di studiare bussi alla mia testa il prima possibile !!
          ci si vede tra 30 giorni!!

          Commenta


            ciao ragazzi e' da un po' che non entravo....come va con lo studio

            Commenta


              Originariamente inviato da chicca81 Visualizza il messaggio
              Io ho deciso di dedicarmi alle fonti amministrative ad uso statistico...
              qualcuno farà lo stesso?
              ma c'è davvero poco sull'argomento...
              pensa che io non saprei nemmeno da che parte cominciare con le fonti amministrative, ma quali rilevazioni statistiche si dovrebbero studiare a riguardo?

              Commenta


                Originariamente inviato da 1000euroalmese Visualizza il messaggio
                ciao ragazzi e' da un po' che non entravo....come va con lo studio
                ciao 1000euro,
                personalmente non va molto bene.
                Soprattutto per la seconda prova brancolo nel buio perchè non ho idea di che tipo di elaborato possa trattarsi, quindi sto procendendo con uno studio molto vago.
                a te come va?
                Ultima modifica di sasi; 26-08-2011, 12:44.

                Commenta


                  Originariamente inviato da diplomato82 Visualizza il messaggio
                  ragazzi io credo che per quanto triguarda le rilevaziioni9 su popolazione e famiglia on vada fatto solo il censimento.
                  Io ho fatto così : sono andato in "statistiche per asrgomento" e le ho scaricate tutte facendi carteklle e sottocartelle epoi ho iniziato a studiarle (quelle meno importanti ad esempio "uso e abuso di alcool" le tralascio . In popolazione e famiglia rientra però anche la rilevazione sulle Forze Lavoro. Comunque io mi vedo le pubblicazioni flash (max 13/15 pagine) e mi vedo solo glossario e nota metodologica. Lo stesso se avrò tempo faro anbche per imprese e istituzioni. Mentre per fonti amministrative AD USO STATISTICO IL DISCORSO è UN Pò DIVERSO : STRO STUDIANDO DEI PAPERS SULL'ARGOMENTO COME AD ESEMOPIO UNO DI UN CERTO MANLIO CALZARONI, CHE HGA FATTO IL DOTTORATO ALLA STESSA UNIVERSITà DOVE LO STO FACENDO IO.
                  LO SCAMBIO DI OPINIONI è FONDAMENTALE QUINDI SCRIVETE SCREIVETE E SCRIVETE .
                  BUONO STUDIO.
                  Ciao Dipolomato
                  anche io ho trovato il documento di Manlio Calzaroni, ma non sono sicura che basti, perchè sul bando c'è scritto chiaramente di dover fare riferimento alle principali rilevazioni, ma non so proprio quali rilevazioni si debbano studiare riguardo alle fonti amministrative (come ho già scritto rispondento a chicca)

                  Commenta


                    Ciao Sasi, oltre il paper di Calzaroni ce ne sono altri, ora non ricordo ma basta che cerchi per parole chiave si google. google schoolar e motore di rcierca Istat.
                    Io al mmomento sto facendo le indagini su popolazione e famiglia e precisamente quelle multiscopo, EU-SIlc., forze lavoro etc etc , poi passrò ad imprese e istituzioni e fonti amministartive.
                    MA SECONDO VOI LE INDAGINI SULL'AGRICOLTURA ( ESEMPIO RICA REA) BISOGNA FARLE ?

                    BUONO STUDIO GUYS

                    Commenta


                      Originariamente inviato da diplomato82 Visualizza il messaggio
                      Ciao Sasi, oltre il paper di Calzaroni ce ne sono altri, ora non ricordo ma basta che cerchi per parole chiave si google. google schoolar e motore di rcierca Istat.
                      Io al mmomento sto facendo le indagini su popolazione e famiglia e precisamente quelle multiscopo, EU-SIlc., forze lavoro etc etc , poi passrò ad imprese e istituzioni e fonti amministartive.
                      MA SECONDO VOI LE INDAGINI SULL'AGRICOLTURA ( ESEMPIO RICA REA) BISOGNA FARLE ?

                      BUONO STUDIO GUYS
                      io le indagini sull'agricoltura non le studio.
                      però cercherò gli altri documenti sulle fonti amministrative
                      grazie :-)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X