annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Comune di Pomezia - 148posti (cat. C1,D1,D3)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #71
    si l'ho letta e ti ho risposto!
    infatti ROLAND è sparito...chissà...R O L A N D dove sei????
    dobbiamo chiamare chi l'ha visto????

    Commenta


      #72
      hinder...ti ho risposto alle 2 emeil..

      Commenta


        #73
        A parte l'annullamento del concorso, mi sembra che nessuno si sia reso conto che un tale comportamento da parte di soggetti preposti di un'amministrazione comunale italiana costituisce reato penale qualora si tratti, come è possibile sospettare, di puro clientelismo compiuto sfruttando la propria carica pubblica. Così infatti recita l'art. 317 del codice penale: "Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio che, abusando della sua qualità e dei suoi poteri costringe o induce taluno a dare o promettere indebitamente, a lui o ad un terzo, denaro od altra utilità, è punito con la reclusione da quattro a dodici anni."
        Questa famosa dirigente che ha redatto il bando l'ha fatto da sola o su interessi del sindaco e degli altri consiglieri comunali? La cosa più "scioccante" è la rassegnazione delle persone ai soprusi di chi governa in nome di un interesse generale mentre invece fa tutt'altro...
        Voi chiedete l'annullamento del concorso, io chiederei piuttosto che la Procura indaghi sui comportamenti dell'amministrazione e su quanti avevano interessi a "sistemare" i propri parenti e amici attualmente impiegati a tempo determinato, e soprattutto che interroghi la dirigente responsabile in merito alle scelte fatte nel bando...
        Queste persone si credono "furbe" e probabilmente lo sono giacché non temono neanche le denunce, ma sarebbe da "pecore" non fare un esposto alla Procura.
        Bisogna smetterla con la storia che tanto lo fanno tutte le amministrazioni in Italia...
        HP: www.lucadia.it

        Commenta


          #74
          Originariamente inviato da Lucadia Visualizza il messaggio
          A parte l'annullamento del concorso, mi sembra che nessuno si sia reso conto che un tale comportamento da parte di soggetti preposti di un'amministrazione comunale italiana costituisce reato penale qualora si tratti, come è possibile sospettare, di puro clientelismo compiuto sfruttando la propria carica pubblica. Così infatti recita l'art. 317 del codice penale: "Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio che, abusando della sua qualità e dei suoi poteri costringe o induce taluno a dare o promettere indebitamente, a lui o ad un terzo, denaro od altra utilità, è punito con la reclusione da quattro a dodici anni."
          Questa famosa dirigente che ha redatto il bando l'ha fatto da sola o su interessi del sindaco e degli altri consiglieri comunali? La cosa più "scioccante" è la rassegnazione delle persone ai soprusi di chi governa in nome di un interesse generale mentre invece fa tutt'altro...
          Voi chiedete l'annullamento del concorso, io chiederei piuttosto che la Procura indaghi sui comportamenti dell'amministrazione e su quanti avevano interessi a "sistemare" i propri parenti e amici attualmente impiegati a tempo determinato, e soprattutto che interroghi la dirigente responsabile in merito alle scelte fatte nel bando...
          Queste persone si credono "furbe" e probabilmente lo sono giacché non temono neanche le denunce, ma sarebbe da "pecore" non fare un esposto alla Procura.
          Bisogna smetterla con la storia che tanto lo fanno tutte le amministrazioni in Italia...
          Io nn voglio solo l'annullamento dei concorsi...per ora ti pare questo, xke mi sto battendo per annullare i concorsi...
          inoltre ti posso assicurare ke nn tutti gli enti fanno cosi, alcuni si comportano bene e fanno le cose come cristo si deve..

          Commenta


            #75
            si lucadia,
            non sono tutte le PA a "governare" in simil modo...eh un esempio pratico l'ho dato nei post precedenti...
            cmq tu hai perfettamente ragione...noi (io e MArk) dal primo attimo che abbiamo percepito "schifezze" subito ci siamo attivati per capire meglio la situazione, arrivando a ciò...
            ma tu hai visto qui...la gente subito "alza" i tacchi...lascia fare a noi lo sporco lavoro...poi voglio vedere chi si presenterà un gg e con quale faccia a un'eventuale concorso regolare...scaturito dal nostro interessamento!

            La cosa che ci preme è "dare risalto" alla cosa....TUTTI devono venir a conoscenza di "cosa" fa il Comune di Pomezia...al fine di indurre chi di dovere anche a un blocco preventivo di tali procedure!

            Commenta


              #76
              Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggio
              Io nn voglio solo l'annullamento dei concorsi...per ora ti pare questo, xke mi sto battendo per annullare i concorsi...
              inoltre ti posso assicurare ke nn tutti gli enti fanno cosi, alcuni si comportano bene e fanno le cose come cristo si deve..
              Vorrei ben sperare che esistano comuni "virtuosi" e ci mancherebbe che non ci fossero. Povera Italia, altrimenti...
              Rimane comunque il fatto che vi siano politici italiani che commettono dei veri e propri reati penali contando sulla rassegnazione del popolo e sulla non meno colpevole carenza di chi dovrebbe vigilare che cose del genere non debbano succedere.
              La concussione è un reato procedibile d'ufficio e quindi non occorre nemmeno che si sia parte in causa per denunziare il fatto.
              Inviare un esposto con quell'ipotesi di reato vuol dire che la magistratura è comunque costretta a svolgere le indagini fino a giungere alla richiesta di archiviazione se infondata o al rinvio a giudizio.
              Già per quanto sentito nel video ci sono i presupposti per fare un esposto in tal senso. Questo è ancora un paese che si definisce stato di legge, credo...
              HP: www.lucadia.it

              Commenta


                #77
                scusa la mia domanda lucadia, ma per caso sei esperto in materie giuridiche??? o solo conoscenza personale??? mi sembra che tu sia molto preparato...e noi vorremmo capire ancora altre cose che ci sono "oscure"...

                Commenta


                  #78
                  Originariamente inviato da hinder Visualizza il messaggio
                  scusa la mia domanda lucadia, ma per caso sei esperto in materie giuridiche??? o solo conoscenza personale??? mi sembra che tu sia molto preparato...e noi vorremmo capire ancora altre cose che ci sono "oscure"...
                  Purtroppo non ho competenze specifiche nella materia, ma ho già fatto altri esposti e mi sono dovuto documentare a tal proposito... l'ideale sarebbe che rispondesse nel caso specifico un avvocato e so che nel forum ce ne sono pure...
                  HP: www.lucadia.it

                  Commenta


                    #79
                    esatto...sarebbe proprio l'ideale se ci fosse un avvocato specializz. in dir. amm.vo e nei reati contro la PA!!!
                    ma qui è come trovare un ago nel pagliaio...tutti "laureati"!!! chissà...

                    Commenta


                      #80
                      Ho mandato per e-mail il quesito sulla mobilità ke interessa a tutti noi a questa persona esperta in questo campo...speriamo ke mi risponda e ke soprattutto sia rientrata dalla sue ferie....

                      cmq hinder vedi pure tu ke nei preamboli dei due bandi (concorsi e mobilità) cn sn delle cose ke nn hanno senso...ke si scontrano tra loro.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X