...Comunque tornando a noi, ancora non ho capito cosa devo studiare delle Politiche comunitarie. Sicuramente dovrò fare tipo Tesi e cercare per conto mio gli argomenti che possono interessare. Non ho trovato alcun testo al riguardo eccetto una piccola parte di diritto comunitario. Basterà?
Bella domanda..anch'io non so che fare scusa, ma la piccola parte di diritto comunitario dove l'hai trovata?
A questo punto comincio seriamente a pensare di acquistare il compendio di diritto comunitario della simone...la mia edizione del 2002 è troppo vecchia!!
La "famosa"commessa mi ha proposto anche il libro "Fondi strutturali"..costo: 32 euro!!
Sinceramente non lo ricordo..però stasera, se ce la faccio, vado in un'altra libreria e vedo un po'...
Sai dove posso sapere le principali novità del dir.comunitario dal 2002 a oggi?
Credo proprio di sì...più che altro per le politiche comunitarie, che davvero non saprei dove e come recuprerare!!
Per quanto riguarda contrattualistica pubblica, contabilità pubblica e diritto regione Sardegna?
Io stavo pensando di acquistare i manuali di dir. amministrativo e costituzionale, per il resto compendi...
Per quanto riguardo diritto del lavoro, ho un amnuale del 2008.
Quindi secondo te è meglio il maggioli del simone?
In effetti in libreria mi hanno detto che alla fine si equivalgono, altri che il simone è il migliore, altri ancora che invece il simone è il peggiore...aiuto!!
Grazie dei consigli!
ti ricordi l'autore? perchè in biblioteca c'è un libro "fondi strutturali" ma l'hanno preso in prestito. Comprare senza guardare l'indice mi vien male, magari si pende tanto e non serve.
L'ho cercato in libreria: non ricordo l'autore, ma è della Edizioni Cierre (CR)...ha la copertine verde...
Casualmente ho saputo che è stato presentato un ricorso da parte dei dipendenti regionali stabilizzati per essere stati esclusi dalla categoria dei candidati esonerati dalla prova preselettiva ( esonero concesso infatti ai lavoratori precari ) . mi chiedevo se altri hanno ricevuto conferma di questa notizia che comporterebbe un rinvio delle prove per consentire ai giudici di pronunciarsi in merito .
Sinceramente spero che si raggiunga una decisione equa , sia sulle preselezioni che sul concorso in generale . In ogni caso una eventuale dilatazione dei tempi di espletamento sarà senz'altro gradita a tutti visto il notevole preogramma di studio che stiamo affrontando per queste prove .
Buon studio a tutti .
Commenta