Originariamente inviato da jean
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Assunzione di 40 vice assistenti Banca d'Italia
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Non mi dilungo, perché il tema è generale e capace di generare mille e una polemica. Io penso semplicemente che una enorme quantità di problemi sociali siano dovuti proprio alla diffusa convinzione che certe questioni "astratte" e "distanti" non abbiano a che fare con la vita concreta delle persone. E questo succede soprattutto quando si ha a che fare con l'esercizio dei diritti civili (di voto e di sciopero, in primis).Originariamente inviato da giando.ing Visualizza il messaggioHai ragione A Friend, ma spesso mi è capitato di vedere colleghi e amici indifferenti agli scioperi perché riguardanti problematiche considerate "distanti" o non fondamentali..
E' triste come la maggior parte delle volte la gente partecipi solo quando si "tocca" il portafoglio.. spero che in BI lo spirito sia diverso.. lo sciopero è uno strumento fondamentale per esercitare e difendere i nostri diritti..
Io non trovo affatto triste che dei lavoratori si mobilitino per difendere le proprie condizioni contrattuali, o migliorarle. E non penso che difendere con particolare forza, tra queste condizioni, quella stipendiale abbia niente di gretto o spregevole (specie dopo il 1993, come qualcuno ricordava).
Trovo che lo sia molto di più l'esercizio autoritario di una posizione negoziale sbilanciata a favore del datore di lavoro. Come è avvenuto ultimamente in BdI (da cui lo sciopero del 15). I cui dipendenti, sia detto per inciso, hanno spesso e volentieri rinunciato a miglioramenti stipendiali in cambio di un qualche altro genere di beneficio. Quei benefici che ieri e oggi certa demagogia additava e addita come "privilegi" insopportabili.
In BdI lo spirito è, in questo senso, effettivamente diverso, giando. Ma quando inizieremo a lavorarci trascorreremo un terzo della nostra giornata in filiale. Non ci sta regalando niente nessuno, ok?
Un saluto...
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Condivido questo pensiero, hai centrato molto bene!Originariamente inviato da portellen Visualizza il messaggioNon mi dilungo, perché il tema è generale e capace di generare mille e una polemica. Io penso semplicemente che una enorme quantità di problemi sociali siano dovuti proprio alla diffusa convinzione che certe questioni "astratte" e "distanti" non abbiano a che fare con la vita concreta delle persone. E questo succede soprattutto quando si ha a che fare con l'esercizio dei diritti civili (di voto e di sciopero, in primis).
Io non trovo affatto triste che dei lavoratori si mobilitino per difendere le proprie condizioni contrattuali, o migliorarle. E non penso che difendere con particolare forza, tra queste condizioni, quella stipendiale abbia niente di gretto o spregevole (specie dopo il 1993, come qualcuno ricordava).
Trovo che lo sia molto di più l'esercizio autoritario di una posizione negoziale sbilanciata a favore del datore di lavoro. Come è avvenuto ultimamente in BdI (da cui lo sciopero del 15). I cui dipendenti, sia detto per inciso, hanno spesso e volentieri rinunciato a miglioramenti stipendiali in cambio di un qualche altro genere di beneficio. Quei benefici che ieri e oggi certa demagogia additava e addita come "privilegi" insopportabili.
In BdI lo spirito è, in questo senso, effettivamente diverso, giando. Ma quando inizieremo a lavorarci trascorreremo un terzo della nostra giornata in filiale. Non ci sta regalando niente nessuno, ok?
Un saluto...
							
						goo.gl/H1NmPT
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Mio padre è un ex dipendente, e il dentista l'ha sempre pagato sia per sé che per me e mio fratello. Quindi presumo di no (per quanto riguarda almeno la prima domanda). In ogni caso le spese sanitarie per familiari a carico sono detraibili, almeno in parte.Originariamente inviato da giginho Visualizza il messaggioL'assicurazione sanitaria copre anche le spese dentistiche? si può estendere anche ai familiari? entro che grado di parentela?
Ma attenderei conferma dagli (ancora) interni... :-)
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Io la polizza sanitaria non ce l'ho perchè costa parecchio e se la si vuole estendere ai famigliari e ad una seconda fascia di spese (tra cui denti e occhiali) costa ancora di più.Originariamente inviato da portellen Visualizza il messaggioMio padre è un ex dipendente, e il dentista l'ha sempre pagato sia per sé che per me e mio fratello. Quindi presumo di no (per quanto riguarda almeno la prima domanda). In ogni caso le spese sanitarie per familiari a carico sono detraibili, almeno in parte.
Ma attenderei conferma dagli (ancora) interni... :-)
Ne vale la pena per grandi interventi in cliniche private, ma io sono sempre stato negli ospedali pubblici e quindi non ne avrei comunque fruito.
Questa era la situazione qualche anno fa quando avevo la possibilità di iscrivermi alla polizza sanitaria. Ora non so se è cambiato qualcosa.
Hanno fatto diverse gare per appaltare questo servizio ma nessuna compagnia voleva partecipare. Credo che si sia risolto con una trattativa privata e parecchie polemiche.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Dai, Confusa&felice, spero davvero che tu riesca ad organizzarti presto e al meglio e che questa nostra fortunata esperienza concorsuale favorisca la risoluzione di tante problematiche (o che alemno le attenui).Originariamente inviato da confusa&felice Visualizza il messaggioIo sono entusiasta come tutti ma ho dei probelmi connessi a questa presa di servizio che mi provocano uno stress...
Spesso un buon lavoro ha molti effetti benefici (non limitati al conto corrente)...
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da sysyphus Visualizza il messaggiobe'? oggi si batte la fiacca? niente indiscrezioni? niente procurati allarmi?
buone feste a tutti...
Siamo troppo occupati.....
chomp chomp.... disse A friend sbafando la colomba
							
						
Commenta
 

Commenta