MERIMAREGGIARE:
sei errori sicuri, massimo credo dodici
probabilmente sto tra nove e dieci (o almeno lo spero)
nessuna bianca
GIOSEF84
3 errori sicuri, massimo credo (e spero) tra 6 e 8.
2 bianche
SALLY81
3 errori certi, 1 quasi certo, 2 probabili (in definitiva quindi credo arriveranno almeno a 10). Nessuna bianca
SABRYLARICCIA
ne ho contate 3 sicuramente errate e almeno 4 nn date!
GIANKYCATANZARO
5 risposte errate, 2 non date e almeno altre 5 in dubbio...
quindi dovrebbero essere otto errate e due non date (ndr)
mi pare che ci stiamo piazzando tutti intorno a massimo quindici o errate o non date .. secondo me questo è l'apice della curva di gauss, questo purtroppo fa pensare che in fondo ci sono persone con massimo tre errori
in alternativa, molto autocelebrativa, possiamo pensare che qui sopra siamo e mejo ..
esatto!!! l'ho sbagliata e non me ne faccio ancora capace
ti sbagli, la storia a noi era dell'ottocento!!!!!
si in geografia ti ripassi fiumi,monti, laghi, mari... cioè tutto .... e dove sta il vantaggio?
il vantaggio è che usi un atlante da sfogliare a fine giornata di studio (come ho fatto io che avevo pochissimo tempo)
e non tre libri di geo delle medie
La serie di numeri a me veniva 4 volte
I frammenti io ho scritto triangolo equilatero a una ma la risposta che va piu di moda sembra essere la tua (nessuna)
Nella figura in cui dovevi scartare il frammento quello ke nn faceva perte della figura era il 4 (anke qui l'ho ridisegnata ma in disegno faccio ridere)
Due rettangoli mezzi aperti e mezzi chiusi nn penso tu abbia sbagliato.
Il cerchio deformato mi sembra fosse l'ultima opzione, tu quale hai messo?
La relazione italiani, europei americani era la prima mi pare!
La serie numerica mi pare fosse 2 4 8 16 e poi ho messo 32.
Di più nn ricordo, ma ripeto stai tranquilla, moltissimi sono nella tua stessa situazione o (ahime) anke peggio
..la serie ho risposto 32 anche io,
italiani, europei, americani ho risposto la prima pure io (cerchio piu grande europei, cerchio dentro questo piu grande italiani, cerchio che nn toccava questi altri due americani...
il cerchio deformato bisognava focalizzarsi sulla linea che fuoriusciva da esso, perchè in quelle deformate ce n'era solo una che faceva rientrare la linea UNA sola volta nel cerchio (e se nn sbaglio era proprio l'ultima opzione ma nn ricordo)...
La serie di numeri a me veniva 4 volte
I frammenti io ho scritto triangolo equilatero a una ma la risposta che va piu di moda sembra essere la tua (nessuna)
Nella figura in cui dovevi scartare il frammento quello ke nn faceva perte della figura era il 4 (anke qui l'ho ridisegnata ma in disegno faccio ridere)
Due rettangoli mezzi aperti e mezzi chiusi nn penso tu abbia sbagliato.
Il cerchio deformato mi sembra fosse l'ultima opzione, tu quale hai messo?
La relazione italiani, europei americani era la prima mi pare!
La serie numerica mi pare fosse 2 4 8 16 e poi ho messo 32.
Di più nn ricordo, ma ripeto stai tranquilla, moltissimi sono nella tua stessa situazione o (ahime) anke peggio
tu eri il 26 pom
che versione avevi del test? io la B
sui frammenti prima avevo segnato il quarto poi ho corretto e messo mi pare il secondo
il cerchio deformato ho messo la seconda o la terza quella in cui il ricciolo non fa ghirigori
la relazione sono italiani sottoinsieme di europei e americani insieme a parte
la serie numerica non la ricordo proproi .. sarà 32 cmq
la stringa come già detto ho messo cinque
ti ricordi che stambecco era giusto? che figura era tra le quattro?
i quattro riquadri in relazione con i due dati che relazioni hai trovato?
..la serie ho risposto 32 anche io,
italiani, europei, americani ho risposto la prima pure io (cerchio piu grande europei, cerchio piu grande italiani, cerchio che nn toccava questi altri due americani...
il cerchio deformato bisognava focalizzarsi sulla linea che fuoriusciva da esso, perchè in quelle deformate ce n'era solo una che faceva rientrare la linea UNA sola volta nel cerchio (e se nn sbaglio era proprio l'ultima opzione ma nn ricordo)...
Tutto esatto, ma nn dimenticare che dovrai essere punito per storia!
Per caso ricordi la domanda sul referendum ? Io ci ho buttato abrogativo!
Poi c'era una domanda dove bisognava distinguere tra 500000 elettori e 50000 ma nn ricordo di cosa parlasse !
La domanda sui file .exe era ambigua, perke i file .exe cosi come sono vengono bloccati da alcuni client!
PER GLI SFIGATI DEL PRIMISSIMO TURNO LA MATTINA DEL 26:
1. Come finì la vicenda di FIUME? (io ho messo che termino' come caso politico con la protesta ufficiale del governo, solo che non ricordo le altre alternative, mi aiutate?)
2. Alla costituzione ho sbagliato l'articolo 2 dove bisognava ricordare l'espressione "nelle formazioni sociali dove si svolge la sua personalità"
3. Non sapevo che l' estradizione NON è concessa per motivi politici
4. Il brano era una fiaba morale, il soggetto era sottinteso e il tempo era congiuntivo imperfetto, giusto?
5. la figura che si ricomponeva era un quadrato?
6. la sequenza di cifre si poteva scrivere solo 3 volte ? (se non sbaglio la discriminante era il 9)
7. la capitale era lubiana o bratislava (non ricordo se lo stato era la slovenia o slovacchia )?
8. In inglese non mi sono ricordato che si dice "Could I borrow"
9. il tempo giusto era "What was she doing?" nel senso di "cosa stava facendo all'epoca (la mamma)"? bho..
10. in informatica il tempo di consegna della mail era indefinibile? e l'accesso contemporaneo in lettura e scrittura ad un file?
questi i miei dubbi, ne ricordate altri? aiutiamoci !!!
tu eri il 26 pom
che versione avevi del test? io la B
sui frammenti prima avevo segnato il quarto poi ho corretto e messo mi pare il secondo
il cerchio deformato ho messo la seconda o la terza quella in cui il ricciolo non fa ghirigori
la relazione sono italiani sottoinsieme di europei e americani insieme a parte
la serie numerica non la ricordo proproi .. sarà 32 cmq
la stringa come già detto ho messo cinque
ti ricordi che stambecco era giusto? che figura era tra le quattro?
i quattro riquadri in relazione con i due dati che relazioni hai trovato?
NN ricordo di preciso quale stambecco fosse quello giusto, so solo ke ho disegnato l'asse principale e poi ho visto come girava, ma era un ragionamento un po contorto.
Sti quattro riquadri nn me li ricordo, dammi qualke dettaglio in piu ke magari mi tornano in mente!
Commenta