Ritornando alle domande di felicity84, per scienze della terra invece. Rientra tutto in geografia? Io credo di si.
Per quanto riguarda la letteratura io ho l'antologia di terza media e praticamente ci sono due o tre poesie o testi dei più importanti autori commentate e una mini biografia, ma nulla di più!
E comunque questo libretto di letteratura che hai tu io non l'ho ritrovato, forse perchè i testi cambiano da scuola a scuola.
Per quanto riguarda la letteratura io ho l'antologia di terza media e praticamente ci sono due o tre poesie o testi dei più importanti autori commentate e una mini biografia, ma nulla di più!
E comunque questo libretto di letteratura che hai tu io non l'ho ritrovato, forse perchè i testi cambiano da scuola a scuola.


), però devo dire che l'ambiente è stimolante, ci sono tanti giovani (perchè BI assume tanto, non essendo soggetta ai sul blocco delle assunzioni più volte emanati in questi anni) e le prospettive di carriera, a differenza che in molti altri enti pubblici, sono concrete e per tutti (anche se si entra "dal basso"). Detto questo, per una persona che entra come V.A. - specie se laureata, come forse l'80/90% delle persone assunte col precedente concorso - c'è da scontare una gavetta in termini di "livello" che stride un po' con le proprie competenze. Però spazi per crescere ci sono e nel futuro, con l'abolizione di alcuni compiti, le cose andranno meglio.
Commenta