il netto, anche considerando la massima contribuzione al 42%, è ca 108000 €.. l'importo si raggiunge x' il comune (ca 6000 anime) è consorziato con un altro piccolo comune.. ma son cmq cifre folli.. verificate nei vostri comuni!
Ragazzi ma voi come vi state orientando con lo studio? Io sto cercando di ripassare i concetti fondamentali intanto di tutte le materie giuridiche (anke se xesempio diritto tributario xme è roba nuova!!), ma tutto il resto? Voi aspettate la pubblicazione della banca data dei quiz?
io sto studiando su testi maggioli di scienza delle finanze, diritto tributario e contabilità, poi ho testi universitari di economia politica e diritti vari.
Per i quiz, ho a riferimento fino ad ora quelli del del IV concorso, pubblicati su quiquiz.
Ciao!
io sto studiando su testi maggioli di scienza delle finanze, diritto tributario e contabilità, poi ho testi universitari di economia politica e diritti vari.
Per i quiz, ho a riferimento fino ad ora quelli del del IV concorso, pubblicati su quiquiz.
Ciao!
ma il city manager è stato abolito dalla finanziaria, e si dice che anche il segretario comunale tra qlk anno non se la passerà poi tanto bene. alla faccia di silvio spaventa e del suo famoso discorso sulla separazione nella Pa....
ok hai ragione ma fino a quest anno sono tanti i segretari comunali che hanno avuto anche l'incarico di direttore generale e questo giustifica quella busta paga stratosferica personalmente ti scrivo da una provincia che ha due capoluoghi (sic!) con più o meno lo stesso numero di abitanti: un segretario prende 80000 lordi e l'altro 140000
Ma qualcuno ha iniziato a studiare ?
io ho cercato i manuali maggioli o simone ma ho trovato solo i quiz e manuali vecchi del coa 3-4,
forse meglio iniziare a studiare il manuale prima dei quiz, ma ci vorrebbe l'ultimo aggiornato.
Io ho cercato in varie librerie, ma manuali con le materie da studiare non ne ho visti. Solo libri dei vecchi quiz, come dici tu...del resto mi sembra un pò inutile acquistarli visto che tutto sommato si possono scaricare dal sito quizquiz. Qualcuno sa se uscirà il manuale con la teoria?
Ma qualcuno ha iniziato a studiare ?
io ho cercato i manuali maggioli o simone ma ho trovato solo i quiz e manuali vecchi del coa 3-4,
forse meglio iniziare a studiare il manuale prima dei quiz, ma ci vorrebbe l'ultimo aggiornato.
io ho iniziato a studiare. la guida normativa che è FONDAMENTALE per superare questo concorso. occhio ad avere un edizione aggiornata ed occhio al cd. codice delle autonomie che recentemente (nov 09) è stato approvato alla camera.
per i quiz finanto che non vengono pubblicati quelli ufficiali per il coa V quelli del coa IV come allenamento vanno piu che bene. sono della provincia di foggia, per info, scambio di materiale o gruppo di studio sono a disposizione. email-msn zenzo82@gmail.com.
Questa Guida Normativa di cui parli dove si può reperire? E si chiama proprio "Guida normativa" oppure "Tecnica Normativa"? Grazie e scusa la domanda ma è proprio un argomento sconosciuto xme!
ciao a tutti, qualcuno dalla sicilia che partecipa seriamente al concorso x segratario? sarebbe bene un po concentrare le sinergie, il concorso è di quelli tosti perciò una preparaz ad ampio raggio ci aiuterà...
Questa Guida Normativa di cui parli dove si può reperire? E si chiama proprio "Guida normativa" oppure "Tecnica Normativa"? Grazie e scusa la domanda ma è proprio un argomento sconosciuto xme!
la guida normativa è una sorta di raccolta di leggi e diritto riguardante gli enti locali e si chiama appunto "guida normativa degli enti locali". sono circa 2000 ppg ce ne sono di diverse case editrici. per farti un idea puoi dare un occhio qui; Casa Editrice CEL [Guida Normativa 2008]
la tecnica normativa è una cosa diversa è la tecnica con cui vengono redatte le norme. una buona tecnica normativa crea norme chiare e di facile applicazione. una pessima tecnica normativa crea norme di difficile applicabilità e sobbarca l interprete di lavoro.
Commenta