annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo concorso per diplomati a firenze

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    nn eccessivamente folli, certo sbagliare a sillabare acquazzone per me maturato classico sn qll cose ke t segnano.

    Commenta


      Originariamente inviato da tylerdurden Visualizza il messaggio
      nn eccessivamente folli, certo sbagliare a sillabare acquazzone per me maturato classico sn qll cose ke t segnano.

      scusa e come l'hai sillabato? Io ci ho dovuto un po' riflettere però le altre erano troppo assurde..per cui poi ho azzeccato...

      Commenta


        Ah..cmq per me le più difficili erano quelle sui contratti pubblici e sui diritti reali...

        Ma poi scusate la materia dei contratti pubblici manco era citata nel bando!!! diceva diritto amministrativo.... e nei testi di diritto amm i contratti pubblici sono appena citati! non è giusto!!

        I contratti pubblici sono un argomento della contabilità di stato!!! che balls...

        Commenta


          Originariamente inviato da carpizio Visualizza il messaggio

          I contratti pubblici sono un argomento della contabilità di stato!!! che balls...
          E' anche argomento di diritto amm.,e molto,
          certo se poi studiate dai bignami...

          Commenta


            Originariamente inviato da IT74 Visualizza il messaggio
            E' anche argomento di diritto amm.,e molto,
            certo se poi studiate dai bignami...

            guarda secondo me te i libri di diritto amministrativo manco li hai letti....prova a vedere il Casetta o altri manuali...i contratti pubblici sono trattati in non più di 10/12 pagine..mentre in questo test si richiedevano conoscenze approfondite che presupponevano uno studio dettagliato della normativa in oggetto (codice degli appalti)...

            visto che sei del 1974 forse l'università l'hai finita da talmente tanti anni che non sai nemmeno cosa si studi nei programmi universitari di diritto amministrativo..

            cmq i bignami si usavano negli anni '80.....

            Commenta


              senza poi considerare che questo è un concorso per C1 cioè un ruolo per cui si richiede il solo diploma di scuola superiore...e figuriamoci se scrivendo "diritto amministrativo" un diplomato si prende il codice dei Contratti pubblici e se lo studia articolo per articolo..

              quindi prima di fare commenti poco sensati si prega di informarsi...

              Commenta


                I test non erano eccessivamente folli ma neanche semplici (non devono esserlo, del resto), però è mancato qualcosa..non dico si sia trattato di scorrettezze di chi ha pensato i quiz, però se in un ente pubblico che si occupa di servizi alla persona (assistenza ai minori, soprattutto) non c'è neanche una domanda inerente al diritto di famiglia (matrimonio, filiazione, adozione, affido, ecc.) beh..insomma mi pare un pò un controsenso: d'accordo che il concorso era per impiegati e non per assistenti sociali, però anche l'impiegato che lavora lì dentro un pò di pratiche e atti vari sul diritto di famiglia li maneggerà o no? Boh.

                Sui contratti pubblici è vero che fanno parte del diritto amministrativo e quindi come tali andrebbero studiati, però è anche vero che in molti concorsi (almeno quelli che ho fatto io) spesso la materia dei contratti pubblici viene indicata appositamente (es. elementi di diritto amministrativo, con particolare riguardo al procedimento amministrativo, diritto d'accesso, attività contrattuale della P.A., ecc, mentre nel bando di questo ente assolutamente nessuna indicazione al riguardo, per cui poteva essere tutto come il contrario di tutto).
                Inoltre sul bando erano indicate come materie d'esame anche la privacy e la normativa sul pubblico impiego, su cui invece almeno ai quiz nessuna domanda: chissà, forse è più importante sapere la sillabazione di acquazzone o quant'è lo sconto di 1/3 su un vestito da 84 euro..

                Commenta


                  Originariamente inviato da calpurnio Visualizza il messaggio
                  I test non erano eccessivamente folli ma neanche semplici (non devono esserlo, del resto), però è mancato qualcosa..non dico si sia trattato di scorrettezze di chi ha pensato i quiz, però se in un ente pubblico che si occupa di servizi alla persona (assistenza ai minori, soprattutto) non c'è neanche una domanda inerente al diritto di famiglia (matrimonio, filiazione, adozione, affido, ecc.) beh..insomma mi pare un pò un controsenso: d'accordo che il concorso era per impiegati e non per assistenti sociali, però anche l'impiegato che lavora lì dentro un pò di pratiche e atti vari sul diritto di famiglia li maneggerà o no? Boh.

                  Sui contratti pubblici è vero che fanno parte del diritto amministrativo e quindi come tali andrebbero studiati, però è anche vero che in molti concorsi (almeno quelli che ho fatto io) spesso la materia dei contratti pubblici viene indicata appositamente (es. elementi di diritto amministrativo, con particolare riguardo al procedimento amministrativo, diritto d'accesso, attività contrattuale della P.A., ecc, mentre nel bando di questo ente assolutamente nessuna indicazione al riguardo, per cui poteva essere tutto come il contrario di tutto).
                  Inoltre sul bando erano indicate come materie d'esame anche la privacy e la normativa sul pubblico impiego, su cui invece almeno ai quiz nessuna domanda: chissà, forse è più importante sapere la sillabazione di acquazzone o quant'è lo sconto di 1/3 su un vestito da 84 euro..

                  sono d'accordo con te

                  Commenta


                    Originariamente inviato da IT74 Visualizza il messaggio
                    E' anche argomento di diritto amm.,e molto,
                    certo se poi studiate dai bignami...
                    Hai ragione quando scrivi che gli appalti sono argomento di diritto amministrativo, ma se per ogni argomento ti devi studiare la legge di riferimento come ci si può preparare in neanche tre mesi?! Nel complesso i test non erano difficili, ma io sono rimasta sconcertata dalla confusione con cui si è svolta la prova, non è normale, voci... gente in piedi... gente che esce... mah!!! Quando si hanno in testa pagine di diritto è necessario concentrarsi per trovare le risposte, sbaglio?!!!

                    Commenta


                      Bah, secondo me con questa preselettiva hanno fatto una grossa scrematura...ed onestamente, visto che parliamo del profilo B3 (non C1 come qualcuno scriveva sopra) era anche un pò troppo difficile...ad onor del vero io non ero molto preparato, ma sentendo le impressioni degli altri, nessuno mi sembrava particolarmente sicuro...che dire...spero di averne sbagliate solo 9...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X