Re: Isp.Lavoro Lombardia
Buongiorno a tutti.
Anche oggi sono in ufficio (cattivo esempio da non imitare: l'ispettore deve uscire in servizio esterno!), meno male che c'è 'sto forum a distrarmi dalle noiose attività interne.
Confermo che i posti per Milano sono un centinaio, poi una trentina per Bergamo e una trentina per Brescia. Le altre DPL si divideranno il numero rimanente da un minimo di 3 o 4 ad un massimo di una decina per ufficio.
Al posto vostro non mi preoccuperei tanto della vicinanza degli aeroporti. Tranne Sondrio, infatti, tutti i capoluoghi lombardi sono + o - vicini agli aeroporti di Malpensa, Linate e Orio al Serio.
Le città lombarde, Milano a parte, si assomigliano tutte, sono carine, vivibili, ma con un clima infame per chi viene dal Sud.
E comunque al di là della città valutate anche la dimensione dell'ufficio. In più tenete conto che il luogo di lavoro ideale non esiste e che ogni ufficio ha i suoi pregi e i suoi difetti che si compensano tra un ufficio e l'altro.
Buongiorno a tutti.
Anche oggi sono in ufficio (cattivo esempio da non imitare: l'ispettore deve uscire in servizio esterno!), meno male che c'è 'sto forum a distrarmi dalle noiose attività interne.
Confermo che i posti per Milano sono un centinaio, poi una trentina per Bergamo e una trentina per Brescia. Le altre DPL si divideranno il numero rimanente da un minimo di 3 o 4 ad un massimo di una decina per ufficio.
Al posto vostro non mi preoccuperei tanto della vicinanza degli aeroporti. Tranne Sondrio, infatti, tutti i capoluoghi lombardi sono + o - vicini agli aeroporti di Malpensa, Linate e Orio al Serio.
Le città lombarde, Milano a parte, si assomigliano tutte, sono carine, vivibili, ma con un clima infame per chi viene dal Sud.
E comunque al di là della città valutate anche la dimensione dell'ufficio. In più tenete conto che il luogo di lavoro ideale non esiste e che ogni ufficio ha i suoi pregi e i suoi difetti che si compensano tra un ufficio e l'altro.
Commenta