Originariamente inviato da alicasa
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Testi su cui prepararsi.
Comprimi
X
-
Ali ma sempre la soglia del 24 si deve raggiungere...formalità o meno si DEVE studiare.E se si pensa che materie come Civile e Commerciale vengano fatte addirittura su un unico compendio o alcuni non hanno mai visto queste materie o veramente si giocano il posto......sono scelte.....Tanto poi ci sarà un nuovo ricorso di chi non ha faticato il benchè minimo a differenza di chi già si sta sbattendo la testa nonostante ci sia l'estate alle porte......paventando l'idea che noi "già sapevamo".....Ma in questo forum ci sono le testimonianze,come per la seconda prova,che cè gente che già sta studiando su Testi e non testi.
-
ipsoa -50%Originariamente inviato da rossana70 Visualizza il messaggioscusate ragazzi, sapete a quanto ammonta la percenuale di sconto, una volta iniziato il tirocinio, per l'acquisto dei libri?
Commenta
-
Quindi lo sconto riguarda solo i testi ipsoa?Originariamente inviato da alicasa Visualizza il messaggioipsoa -50%
Commenta
-
Ma quale dottrina vogliono chiedere ... bisogna rispondere in maniera chiara, precisa, cercando di fare collegamenti interdisciplinari fra le materie ( a mio avviso è possibile farli con la stragrande maggioranza degli argomenti) ... poi ovviamente, parlando, se è possibile fare qualche appronfondimento breve di dottrina ma soprattutto di giurisprudenza della Cassazione penso che nessuno lo disdegni.Originariamente inviato da Jacksonrules Visualizza il messaggioMa infatti io questo intendo...cmq bisogna parlare argomentare ecc...ci mancherebbe che chiedano la dottrina!!
Ragazzi ... secondo me va benissimo raccogliere informazioni ma fino ad un certo punto ... l'esperienza va vissuta anche un pò al buio, avere la pretesa di conoscere tutti i dettagli può non essere del tutto positivo perchè ogni esperienza è a sè, non esistono formule preconfezionate per tutti.
I miei amici che hanno sostenuto l'orale nel 2009 hanno detto che il tempo a disposizione per ogni domanda che viene posta non è tantissimo ... si parla di 6/7 minuti nei quali bisogna centrare innanzitutto l'argomento, inquadrare l'istituto giuridico di riferimento ... i commissari poi intervengono con sottodomande ... per cui bisogna avere una prepazione innanzitutto tecnica a mio avviso... poi ovviamente credo che sia giusto che ognuno studi come meglio crede, secondo il suo metodo
Commenta
-
ragazzi salve a tutti, ho letto che la maggior parte ,soprattutto chi come me non ha familiarità con la materia, ha deciso di preparare contabilità dai testi Tramontana , un interno mi ha suggerito di utilizzare il testo Economia Aziendale e Ragioneria Generale della simone, qualcuno di voi lo sta utilizzando? mi sapete dare un parere su questo testo? grazie
Commenta

Commenta