E invece c è chi sostiene che sia esattamente il contrario, cioè che l'orale sia un esame di taglio universitario.....boo!!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Testi su cui prepararsi.
Comprimi
X
-
ragazzi se andate a rileggere i vecchi forum del 2009 relativi all'orale...potrete osservare che non si tratta di esame di tipo universitario...Originariamente inviato da Jacksonrules Visualizza il messaggioE invece c è chi sostiene che sia esattamente il contrario, cioè che l'orale sia un esame di taglio universitario.....boo!!
la dottrina a noi non serve a nulla....
Commenta
-
Ragazzi ogni esame ha un suo significato. Ovviamente non stiamo andando a fare l esame all università come dice franpot79. Ma non posso concordare sul fatto che basti solo imparare il codice a memoria. Bisogna entrare nell ottica di un esame pratico si, ma anche un po teorico.quindi lungi dal prendere un Torrente e studiare tutto x filo e x segno. Bisogna studiare con criterio, facendo una cernita di quanto è importante ai nostri fini e di quanto non lo è. Mettetevi nei panni di chi vi interroga se ci riuscite. Qualora chiediate cosa sia un contratto vi basterebbe solo la definizione codicistica di 2 righe? no, dovete ampliare.Come? Passando ad esempio alle varie tipologie di contratti, alla forma, al momento in cui esso viene concluso, a chi può concludere un contratto... avrete già detto tutto quello che interessa ad un commissario in quei pochi minuti a disposizione x la domanda.anzi, sarà lui a fermarvi...di gran lunga
Commenta
-
Ma infatti io questo intendo...cmq bisogna parlare argomentare ecc...ci mancherebbe che chiedano la dottrina!!Originariamente inviato da rosaria27 Visualizza il messaggioRagazzi ogni esame ha un suo significato. Ovviamente non stiamo andando a fare l esame all università come dice franpot79. Ma non posso concordare sul fatto che basti solo imparare il codice a memoria. Bisogna entrare nell ottica di un esame pratico si, ma anche un po teorico.quindi lungi dal prendere un Torrente e studiare tutto x filo e x segno. Bisogna studiare con criterio, facendo una cernita di quanto è importante ai nostri fini e di quanto non lo è. Mettetevi nei panni di chi vi interroga se ci riuscite. Qualora chiediate cosa sia un contratto vi basterebbe solo la definizione codicistica di 2 righe? no, dovete ampliare.Come? Passando ad esempio alle varie tipologie di contratti, alla forma, al momento in cui esso viene concluso, a chi può concludere un contratto... avrete già detto tutto quello che interessa ad un commissario in quei pochi minuti a disposizione x la domanda.anzi, sarà lui a fermarvi...di gran lunga
Commenta
-
ma quindo parli di tirocinanti ti riferisci agli esterni oppure anche agli interni? cioè la scorreranno la graduatoria per prendero solo gli esterni? se sai qualcosa ti prego di rispondere.Originariamente inviato da Jacksonrules Visualizza il messaggioCmq per quello che può contare, un conoscente membro della commissione d'esame in puglia mi ha detto di stare tranquilli x l'orale in quanto c è bisogno di personale in tutta italia e quindi tutti i tirocinanti saranno assunti..........................
Speriamo sia cosi!
Commenta
-
No ma infatti non mi fido assolutamente!Originariamente inviato da alicasa Visualizza il messaggioNon fidatevi!!! Al concorso per 1180 posti venne detto che l'orale era un proforma, che avevano bisogno di personale blablabla e molti pagarono a caro prezzo la fiducia verso questa informazione!!!!
Ho ricevuto questa info e l'ho solamente riportata...
Commenta
-
Si parla di esterni che sosterranno la prova oraleOriginariamente inviato da scarolanto Visualizza il messaggioma quindo parli di tirocinanti ti riferisci agli esterni oppure anche agli interni? cioè la scorreranno la graduatoria per prendero solo gli esterni? se sai qualcosa ti prego di rispondere.
Commenta

Commenta