Nuvola ecco i miei riscontri: 993 b, 994 e, 995 a, 996 c, 997 a, 998 a, 999 b, 1000 d 994 b, la e non può essere perché invece esistono delle professionalità specializzate ok su tutte
Buongiorno Rol
per ora sto facendo le simulazioni sui Ripam senza soluzioni: 3 tabelle, 4 testi e 22 serie numeriche. Quando correggo i quiz controllo sui files che sono sul forum e uso la funzione di ricerca sul pdf per vedere se quei quiz sono presenti anche su laureati. L'ho scoperto da poco, quindi i primi 500 test senza soluzioni non li ho confrontati con laureati.
Francamente non ho il tempo di contare quanti sono inclusi. Ti basti sapere che, solitamente quando correggo, per le tabelle il rapporto è 1/3, mentre per i testi è 1/2.
Pundit, puoi postarmi il link delle simulazioni....n
on riesco a prenderlo dalla pagina ripam.
Grazie.
Ciao
Ciao Daniela
le simulazioni non le scarico dal sito Ripam ma le creo io su carta. Mi sono stampata i Ripam senza soluzioni, critico verbale, critico numerico e numerico. Da quelli prendo ogni giorno il numero di test che dicevo sopra. Poi confronto i risultati con i file di soluzioni allegati sul forum, con quelli di voi altri membri del forum, e con il files laureati del comune di Napoli.
Era questo quello che volevi sapere? Spero di aver capito.
Buona giornata
Ragazze mi dite i vostri risultati dalal 729 alla 736?
729 c, 730 a, 731 a, 732 e, 733 d, 734 e, 735 d, 736 d.
Anto potresti postare anche le tue. Questo brano era tremendo ed io non mi trovo nè con le vecchie soluzioni ne con Daniela
733 non trovo nel testo alcun riferimento alle arti figurative.
735 all'8° rigo dice che il computer è mutato e non che nasceva (per questo non mi trovo con la risposta c)
736 4° rigo. Non condivido la risposta c perchè si parla di immagini in movimento nel periodo precedente dove si parla di inizio del 900
Che ne pensate?
729 c, 730 a, 731 a, 732 e, 733 d, 734 e, 735 d, 736 d.
Anto potresti postare anche le tue. Questo brano era tremendo ed io non mi trovo nè con le vecchie soluzioni ne con Daniela
733 non trovo nel testo alcun riferimento alle arti figurative.
735 all'8° rigo dice che il computer è mutato e non che nasceva (per questo non mi trovo con la risposta c)
736 4° rigo. Non condivido la risposta c perchè si parla di immagini in movimento nel periodo precedente dove si parla di inizio del 900
Che ne pensate?
Per la 733 e 736 sono d'accordo con te. Per la 735 per me è c perchè comunque d è errata in quanto i computer è da calcolatore che si è trasformato in comunicatore diventando un medium e non da comunicatori a medium. Riguardo a nascevano i calcolatori secondo me va bene perchè dice "apparso nei laboratori di ricerca" e quindi nato. Il mio dubbio principale era sulla 733.
rileggendomi tutto il forum ho natato un'assenza di soluzioni tra la 250/300 e la 600. Su queste serie abbiamo solo gli allegati....quindi riporto quelle in cui ho dubbi.
457 A; 458 C; 459 C; 460 E (la risposta degli allegati da A forse perchè la E parta di "troppo" tradizionale?); 461 A; 462 A 463 D; 464 D.
729 c, 730 a, 731 a, 732 e, 733 d, 734 e, 735 d, 736 d. 729 c, 730 a, 731 a, 732 e, 733 c, 734 e, 735 c, 736 d;
Anto potresti postare anche le tue. Questo brano era tremendo ed io non mi trovo nè con le vecchie soluzioni ne con Daniela
733 non trovo nel testo alcun riferimento alle arti figurative.
735 all'8° rigo dice che il computer è mutato e non che nasceva (per questo non mi trovo con la risposta c)
736 4° rigo. Non condivido la risposta c perchè si parla di immagini in movimento nel periodo precedente dove si parla di inizio del 900
Che ne pensate?
Le mie soluzioni in blu, appena avrò tempo rileggo il brano e cerco di capire se le risposte sono più o meno corrette
ciao
rileggendomi tutto il forum ho natato un'assenza di soluzioni tra la 250/300 e la 600. Su queste serie abbiamo solo gli allegati....quindi riporto quelle in cui ho dubbi.
457 A; 458 C; 459 C; 460 E (la risposta degli allegati da A forse perchè la E parta di "troppo" tradizionale?); 461 A; 462 A 463 D; 464 D. 457 A 458 C 459C 460A 461D 462A 463D 464D
Commenta