annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da sada0587 Visualizza il messaggio
    nella sezione "seconda prova" in allegato trovi tutti i quiz ripam, shl, prove 220, prove concorsi precedenti, simulazioni ect c'è solo imbarazzo della scelta
    Grazie Mille Sada0587 !!!

    Commenta


      Originariamente inviato da giovinazzo00 Visualizza il messaggio
      Si certo. Anzi lo spero per Vecchio.
      cmq in passato, se non ricordo male, per i concorsi, quando ancora c'era l'età di ammissione quasi in tutti, si diceva una cosa tipo....sono ammessi tutti i candidati che alla data di pubblicazone.....non abbino compiuto il 35esimo anno di età.....ma forse ricordo male.
      infatti la formula corretta per evitare disguidi è proprio quella, ma è ben diversa..

      Commenta


        Originariamente inviato da vecchio77 Visualizza il messaggio
        tutti pazzi per conte..

        secondo voi..se in un bando ci sta scritto età non superiore ai 35...vuol dire che i 35 sono compresi no...?se ancora capisco qualcosa di italiano...
        mi sembra strano che non specifichino meglio, ma di solito si intende fino al compimento dei 36, però devi accertarti se quel requisito sia necessario al momento della domanda o al momento dell'eventuale stipula del contratto... mi sembra di ricordare che hai tempi dei contratti di formazione lavoro, rimanevi fregato se al momento della stipula avevi superato i 32 anni...

        Commenta


          In base a quanto vuol dire che appunto non devi aver compiuto 36 anni. Quindi come ha detto Mari fino al giorno prima del suo 36 esimo compleanno può presentare domanda. Dove sta l enigma?

          Commenta


            Originariamente inviato da rosaria27 Visualizza il messaggio
            In base a quanto vuol dire che appunto non devi aver compiuto 36 anni. Quindi come ha detto Mari fino al giorno prima del suo 36 esimo compleanno può presentare domanda. Dove sta l enigma?
            in realtà,ma non nel bando...gli s t r o n z oni specificano che i 35 enni lo possono prendere in saccoccia...(io compreso per pochi mesi..)ma la cosa che secondo me li espone a ricorsi..(da parte dei 35 enni ovviamente) è il fatto che questa perversione, la chiarisconono solo sul sito del ministero dell'interno; pardon..è il concorso per 30 posti nella prefettura, scadenza bando 26 novembre, stipendio iniziale 3000 euri..nn illudetevi, la fregatura c'è...(prova preselettiva, 250 prove scritte circa e l'oralone..)

            felice di rileggerti anch'io giovincello

            Commenta


              Ecco vedi, immaginavo. Mannaggia.
              cmq di solito è così. Viene stabilito il limite oltre il quale non andare, compimento dei 35.....(non il limite dal qula e fino al quale, cioè dai 35 fino al giorno prima che compi i 36)
              inoltre, se non ci sono requisiti fisici particolari, come per esermpio per entrare nelle forze armate o nelle forze dell'ordine.....in teoria stabilire una età massima per la partecipazione, come dici tu, li espone a rischi per i ricorsi. Che sicuramente ci saranno.....

              Commenta


                ecco perche nn ci spenderò manco i 10 euri della domanda..l'idea di iniziare un concorso, dopo averne finito un altro, dovendo studiare come un matto (quanto a studio è peggio di quello ae) e dovendo fare ricorso per la loro incapacità (era difficile scrivere nel bando età inferiore ai 35?) nn m'alletta...ma chi ha voglia ed età...lo faccia

                Commenta


                  Originariamente inviato da vecchio77 Visualizza il messaggio
                  ecco perche nn ci spenderò manco i 10 euri della domanda..l'idea di iniziare un concorso, dopo averne finito un altro, dovendo studiare come un matto (quanto a studio è peggio di quello ae) e dovendo fare ricorso per la loro incapacità (era difficile scrivere nel bando età inferiore ai 35?) nn m'alletta...ma chi ha voglia ed età...lo faccia
                  In realtà il punto in questione è che non dovrebbero proprio porre alcun limite di età. Come ha fatto l'Agenzia. Perchè è incostituzionale. Non ci possono essere limiti di età per l'accesso ai pubblici concorsi. E qui chiudo.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da vecchio77 Visualizza il messaggio
                    ecco perche nn ci spenderò manco i 10 euri della domanda..l'idea di iniziare un concorso, dopo averne finito un altro, dovendo studiare come un matto (quanto a studio è peggio di quello ae) e dovendo fare ricorso per la loro incapacità (era difficile scrivere nel bando età inferiore ai 35?) nn m'alletta...ma chi ha voglia ed età...lo faccia

                    anche io ci ho rinunciato alla luce anche di queste..
                    sono troppo stanca ed amareggiata per iniziare un'altra battaglia
                    CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA - SENTENZA 2 dicembre 2011, n.21
                    MASSIMA
                    1. Quando la legge ricollega il verificarsi di determinati effetti (quale la perdita di un requisito di ammissione al concorso stesso) al compimento di una data età, essi decorrono dal giorno successivo a quello del genetliaco, sicché il limite d'età fissato dalla norma deve intendersi superato quando ha inizio, dal giorno successivo al compimento, il relativo anno. D’altra parte, sul piano logico, superata la data del compleanno, l'interessato è entrato nel successivo anno di età, superiore al limite fissato nel bando.

                    2. Nel bando di concorso, il concetto di età "non superiore a" è concettualmente equivalente al “compimento” di una data età, atteso che si compie un anno di vita al passaggio di 365 giorni dalla nascita, sicché si “supera” il limite di età indicato quale requisito di ammissione nello stesso giorno in cui si compiono, e quindi si esauriscono, gli anni indicati nella clausola della lex specialis.
                    Detto altrimenti, “superare” e “compiere” un determinato limite di età vanno intese quali espressioni concettualmente fungibili, entrambe evocando la “conclusione”, l’“esaurimento”, l’“ultimazione” di un determinato anno, il che accade comunque alla mezzanotte del giorno del compleanno.


                    Commenta


                      eccallà...magistrati compiacenti che danno interpretazioni gradite..dove finiremo..
                      la chiudo qui anch'io ma in italiano età non superiore comprende l'età in oggetto..forse tutti sti dirigentoni e giudicioni dovrebbero tornare alle elementari e studiare un po di grammatica.
                      porre limiti è incostituzionale ma peggio ancora è immorale visto che il paese va a ...signorine... e nn ci sta lavoro tranne che per loro fetenti

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X