Qualcuno di voi ha info su come siano andate le correzioni nel Lazio??? Cmq la cosa più scandalosa è che l'Ae ha dovuto pure pagare la Praxi, che una cosa sola doveva fare.....curare l'organizzazione.Chiameremo qst concorso il concorso dei ricorsi prima cnipec ora codacons....
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Originariamente inviato da pisellino Visualizza il messaggioinfatti...se non si sa nulla...ma...!
E cmq. si sa che il Lazio è una regione dove la soglia minima è da sempre stata tra le più alte.
la gente è veramente a pezzi!
Pisellino sai quale è stata la soglia minima nei precedenti concorsi nel Lazio?
Commenta
-
con la sapiente regia di mago merlino ed harry potterOriginariamente inviato da Big_Tony Visualizza il messaggionon esiste alcuna formula, in verità l'ae grazie a un sapiente uso dell'alchimia riesce a tramutare le risposte date in un punteggio
a parte tutto, la formula non la sappiamo e nn ce la dicono, aspettiamo il 27 e basta
Commenta
-
Non esiste la “prova perfetta”, il rischio legato all’utilizzo indiscriminato di internet non potrà mai garantire al 100% nessun candidato, così come non si può avere la certezza che qualcuno per chissà quale motivo avesse il compito già da prima della prova, quindi quello che tu vai cercando è una chimera. Forse la garanzia potrebbe esserci se a 100000 partecipanti corrispondessero 100000 compiti differenti. Ma anche in quel caso non mancherebbero i ricorsi, tutti a lamentarsi perché “il mio compito era nettamente più difficile del tuo”, oppure “quello li è andato in bagno dicendo di avere un improvviso bisogno fisiologico guarda a caso proprio durante la prova, chissà cosa avrà fatto li dentro….”.Originariamente inviato da lilloruss Visualizza il messaggioPremesso che mi sono limitato ad evidenziare alcuni bug del sistema che vanno ripristinati, ritengo che la tua osservazione sia interessante, pertanto, si potrebbe optare per validare esclusivamente le prove effettuate presso la regione che ha concluso per prima, non avrei nulla in contrario se adottassero tale criterio.
Chi ha sostenuto la prova in precedenti concorsi AE sa molto meglio di me che la famigerata “contemporaneità” non è mai esistita, scarti di un’ora/un’ora e mezza da una regione all’altra ci sono sempre stati e sono logisticamente inevitabili, ma da li ad invocare questa mancanza per cercare di avere un'altra chance e annullare il concorso in tutta Italia, credo che ce ne passi.
Il discorso della Sicilia è diverso, li sarà semmai la magistratura a dover accertare un eventuale ipotesi di reato, che consiste nel provare quantomeno due fattispecie: 1) Il nome e cognome della/e persona/e che aveva il compito in anticipo; 2) la prova oggettiva sequestrata dalla commissione/forze dell’ordine comprovanti l’avvenuta falsificazione.
Aggiungo, giusto perché mi piace essere obiettivo, che a questo concorso è successo un qualcosa che per noi era molto favorevole e che per l’AE rappresenta un’eccezione: il bando è stato pubblicato undici mesi fa, mentre normalmente non sono mai passati più di 6 mesi dalla pubblicazione alla data della prima prova, questo significa che le persone hanno avuto quasi un anno di tempo per prepararsi. La verità è che con certi individui sarebbero potuti passare anche 10 anni, tanto loro avrebbero comunque sempre da ridire.
E con questo chiudo buona giornata a tutti.
Commenta
-
http://lazio.agenziaentrate.it/sites...i%20merito.pdf
graduatoria di merito Lazio concorso del 2009...
Commenta

Commenta