Originariamente inviato da parimpampù82
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ospite -
la risposta esatta è la AOriginariamente inviato da Desideria Visualizza il messaggioSecondo il teorema di Barone l'imposta indiretta:
A È più distorsiva di un'imposta diretta
B È meno efficace di un'imposta diretta
C È meno utilizzata di un'imposta diretta
Commenta
-
Risposta B[QUOTE=19cri80;659904]Originariamente inviato da Desideria Visualizza il messaggioIl moltiplicatore della spesa pubblica è:
A L'inverso della propensione marginale al consumo
B L'inverso della propensione marginale al risparmio
C Minore del moltiplicatore degli investimenti[/QUOTE
potrebbe essere la a??
Commenta
-
[QUOTE=19cri80;659904]Secondo me è la C ma non so perchè!!!Originariamente inviato da Desideria Visualizza il messaggioIl moltiplicatore della spesa pubblica è:
A L'inverso della propensione marginale al consumo
B L'inverso della propensione marginale al risparmio
C Minore del moltiplicatore degli investimenti[/QUOTE
potrebbe essere la a??
Commenta
-
[QUOTE=free73;659908]potrebbe essere l b, perchè forse aumentando la spesa pubblica, aumentano i beni e servizi, quindi il consumo, di conseguenza diminuisce il risparmio. Nn so se ho fatto il ragionamento giusto...Originariamente inviato da 19cri80 Visualizza il messaggio
Secondo me è la C ma non so perchè!!!
Commenta
-
Risposta esatta: B[QUOTE=19cri80;659904]Originariamente inviato da Desideria Visualizza il messaggioIl moltiplicatore della spesa pubblica è:
A L'inverso della propensione marginale al consumo
B L'inverso della propensione marginale al risparmio
C Minore del moltiplicatore degli investimenti[/QUOTE
potrebbe essere la a??
Commenta

Commenta