Originariamente inviato da Laura Io ce la devo fare
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		occorre fare le dovute distinzioni perchè se il soggetto IVA Venditore è diverso da un'impresa e l'acquirente è un privato l'aliquota è del 20%
Ancora, se l'acquirente è un soggetto IVA con pro rata di detraibilita pari o inferiore al 25% l'aliquota è sempre del 20% ( con il meccanismo del reverse charge)
Infine se l'acquirente è un soggetto IVA che ha un pro-rata superiore al 25% ci sarà l'esenzione dall'IVA salvo l'opzione per l'applicazione dell'IVA con il meccanismo del reverse charge
Il caso da te indicato è solo una delle molteplici ipotesi dell'IVA nell'edilizia in quanto l'acuirente ovviamente nn sempre è un privato nn soggetto IVA


 sicuramente trovi quello che cerchi.
							
						
. L'azienda è costituita dai beni, giusto?
Commenta