annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da verde.71 Visualizza il messaggio
    ottima strategia!!!
    solo col tuir? quindi conosci benissimo codice civile e gli altri..? beata te....

    Commenta


      Originariamente inviato da vitovito Visualizza il messaggio
      Ciao scusami se mi intrometto in una domanda che non è rivolta a me...
      ma avendo pure io un bimbo piccolo, mi sento vicina a te.
      Anche io sto studiando sul Maggioli: a parte approfondire tributario con le leggi, secondo me la parte di contabilità non è adatta a chi non ha basi di economia . Io sono Laureata in economia e l'ho letto per una sorta di ripasso, ma se non hai valide basi, confonde le idee. Vedi la spiegazione dei famigerati ratei e risconti...Non ho visto il Simone, ma secondo me il Maggioli non è fatto molto bene in generale...




      Grazie per aver commentato...anch'io sono laureata in economia ed effettivamente il maggioli è molto sommario, infatti per ripetere uso i miei testi universitari di economia az e organizzazione aziendale...avendo fatto solo commerciale e civile temevo che tributario fosse trattato in modo sommario come la parte economica ed è per questo che chiedo il vs parere...
      Grazie a tutti

      Commenta


        Originariamente inviato da Christian_Funzionario_AE Visualizza il messaggio
        I miei complimenti a te per la tenacia con cui segui il forum e affronti le difficoltà. Immagino non sia affatto semplice gestire una famiglia con bambini piccoli e fare anche tante altre cose complesse (come la preparazione al concorso).
        Ti auguro un grande in bocca al lupo.....
        grazie ....... ci tengo moltissimo a questo concorso anche se ho scarse possibilità, concorro per il piemonte e ci sn solo 75 posti....per questo vorrei avere un'ottima preparazione e mentre per civile, commerciale e le materie economiche ho i miei testi universitari oltre al maggioli, per tributario oltre al tuir non sò dove appigliarmi...per questo chiedo consiglio... grazie..

        Commenta


          Originariamente inviato da meca Visualizza il messaggio
          grazie ....... ci tengo moltissimo a questo concorso anche se ho scarse possibilità, concorro per il piemonte e ci sn solo 75 posti....per questo vorrei avere un'ottima preparazione e mentre per civile, commerciale e le materie economiche ho i miei testi universitari oltre al maggioli, per tributario oltre al tuir non sò dove appigliarmi...per questo chiedo consiglio... grazie..
          Io per tributario studiai sul Lupi - parte generale e speciale -, ma.. ce ne sono anche di migliori. Studiai tutto, soprattutto con il codice tributario aggiornato, perchè altrimenti non ti raccapezzi. E' fondamentale il codice tributario, che include, ovvio, anche il tuir.

          Commenta


            Originariamente inviato da EvaKant71 Visualizza il messaggio
            io ho preso il maggioli per studiare e per i quesiti.. cominciando dai quesiti poi andrò a leggere/studiare le materie che non ricordo o che proprio non conosco - tipo penale, ma.. per i quesiti mi sembra non male.. per lo studio io però provengo da economia, per cui sono poco attendibile. certo ratei e risconti..se non hai una buona base di ragioneria.. forse è consigliabile comunque rivedere la teoria sui libri di studio. così come per argomenti più tosti..

            anch'io oltre al manuale ho comprato il libro dei quesiti. Hai ragione a livello di contabilità è fatto male infatti provenendo anch'io da economia ripeto sui libri di testo universitari...penale non l'ho mai fatto nemmeno io e per civile , commerciale e statistica approfondisco sui testi universitari che ho...il prob rimane tributario che oltre al tuir non sò che testo prendere....
            grazie

            Commenta


              Originariamente inviato da EvaKant71 Visualizza il messaggio
              Io per tributario studiai sul Lupi - parte generale e speciale -, ma.. ce ne sono anche di migliori. Studiai tutto, soprattutto con il codice tributario aggiornato, perchè altrimenti non ti raccapezzi. E' fondamentale il codice tributario, che include, ovvio, anche il tuir.

              grazie...mi sento rincuorata...

              Commenta


                Originariamente inviato da meca Visualizza il messaggio
                anch'io oltre al manuale ho comprato il libro dei quesiti. Hai ragione a livello di contabilità è fatto male infatti provenendo anch'io da economia ripeto sui libri di testo universitari...penale non l'ho mai fatto nemmeno io e per civile , commerciale e statistica approfondisco sui testi universitari che ho...il prob rimane tributario che oltre al tuir non sò che testo prendere....
                grazie
                innanzitutto.. codice tributario - per esempio quello della Tribuna editore. Non TUIR e basta. Il Lupi l'ho studiato come per un esame, schematizzando e approfondendo anche su altri libri - per l'esame di stato di dottore commercialista. Ma principalmente l'ho studiato schematizzando col codice alla mano.

                Commenta


                  Originariamente inviato da EvaKant71 Visualizza il messaggio
                  innanzitutto.. codice tributario - per esempio quello della Tribuna editore. Non TUIR e basta. Il Lupi l'ho studiato come per un esame, schematizzando e approfondendo anche su altri libri - per l'esame di stato di dottore commercialista. Ma principalmente l'ho studiato schematizzando col codice alla mano.
                  grazie, mi hai dato dei consigli preziosissimi....più tardi andrò in libreria e vedro di visionare un buon testo....acquisterò il cod tributario che mi hai consigliato. Grazie ancora

                  Commenta


                    Originariamente inviato da meca Visualizza il messaggio
                    grazie, mi hai dato dei consigli preziosissimi....più tardi andrò in libreria e vedro di visionare un buon testo....acquisterò il cod tributario che mi hai consigliato. Grazie ancora
                    ho fatto un esempio, l'importante è che sia completo (su questo non transigere)! io studiai - ed ho ancora, ma devo ricomprarlo anch'io - su quello della Repubblica - 2 tomi, perchè era in regalo col giornale..
                    di nulla.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da meca Visualizza il messaggio
                      grazie, mi hai dato dei consigli preziosissimi....più tardi andrò in libreria e vedro di visionare un buon testo....acquisterò il cod tributario che mi hai consigliato. Grazie ancora
                      e...aggiornato!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X