annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ecco le risposte..

    Devono essere dichiarati separatamente da quelli dei genitori
    a)i redditi dei figli minori
    b)i redditi dei figli minori non soggetti a usufrutto legale dei genitori
    c)i redditi dei figli minori soggetti all'usufrutto legale dei genitori


    Costituiscono oneri deducibili
    a)i premi per l'assicurazione sulla vita e gli infortuni
    b)le spese per erogazioni liberali in denaro a favore dello Stato
    c) i contributi previdenziali e assistenziali obbligatori

    Costituiscono detrazioni d'imposta
    a) le spese chirurgiche e per prestazioni mediche specialistiche
    b)i contributi per collaboratori domestici
    c)le spese mediche per i portatori di handicap

    L'autotassazione e il versamento dell'IRPEF al servizio della riscossione dei tributi mediante un apposito conto fiscale è previsto per
    a) le imprese
    b) imprese, artisti e professionisti
    c) gli artisti e i professionisti

    Le ritenute d'acconto effettuate da imprenditori e società sui redditi erogati ai dipendenti sono riscosse dalla Tesoreria dello Stato
    a)direttamente
    b)tramite privati o banche che gestiscono il servizio di riscossione dei tributi
    c)tramite gli uffici postali

    Commenta


      Veramente non mi riferivo ad un testo della simone in particolare, io mi sono fatta prestare il sw da alcune mie colleghe che hanno vinto il concorso per funzionari precedente a questo, il sw per il concorso per segretario comunale e quello attuale..I quiz della simone sono praticamente gli stessi o quasi nei vari volumi. Quelli che sto postando io li prendo dalle valutazioni che trovo in giro, in nessun sito in particolare, l'importante che sono aggiornati e con le risposte!
      Ciao

      Commenta


        Ciao anto. Le ultime domande che ho postato le ho ritrovate da un concorso del 2010 di un ente locale per esperto contabile e tributario. Ho riportato alcune delle domande di tributario di cui era disponibile la correzione ufficiale.

        Commenta


          Originariamente inviato da sonia.antonini Visualizza il messaggio
          Ciao anto. Le ultime domande che ho postato le ho ritrovate da un concorso del 2010 di un ente locale per esperto contabile e tributario. Ho riportato alcune delle domande di tributario di cui era disponibile la correzione ufficiale.
          su quale sito?

          Commenta


            Prima di ritirare le mie stanche membra volevo salutare chi mi tiene compagnia e non mi fa passare la poca voglia che ho di studiare...visto che è dal 2010 che non faccio altro.
            Ho notato che in questo forum generale ci sono tanti partecipanti per l'Emilia Romagna..Bene! Bene! Così, una volta arrivati al tirocinio...facciamo un bel gruppetto di studio per l'orale....(speriamo di rivederci nel forum dedicato all' ER!!!).
            Ciao a tutti e se qlkuno ha novità, le posti anche agli altri perchè se è vero che "mors tua vita mea" (non ho fatto il liceo!!!spero si dica così) è anche vero che "oggi a me e domani a te"..meglio non essere avidi, tanto a questo stadio processuale non conta la competizione..
            Buona serata!!!

            Commenta


              @anto78 e @lilya:

              Ciao anto e lilya, tra i vari post non trovo le risposte alle 3 domande (di anto) e alla domanda (di lilya) che oggi avete postato...

              Mi sono persa qualche passaggio, per caso? Se si, potreste indicarmi dove sono?
              Grazie tante!

              Commenta


                Queste sono le risposte, ma riguardo la prima ho dei dubbi perchè credo sia corretta la C. Christian & Co mi dite la vostra?
                Originariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggio
                Ecco tre domande, a dopo le risposte:

                Ai fini IRPEF, gli utili percepiti dai soci di società di persone costituiscono:

                A Mere entrate patrimoniali,irrilevanti sul piano reddituale

                B Redditi diversi

                C Redditi di capitale



                Da chi può essere concessa la ripartizione del pagamento delle somme iscritte nei ruoli concernenti i tributi erariali ?

                A Dall'agente della riscossione

                B Dall'ente creditore

                C Dalla commissione tributaria provinciale



                Qual è l'importo minimo per iscrivere la somma dovuta nel ruolo?

                A Euro 16,53

                B Euro 10,33

                C Euro 12,91

                Commenta


                  Originariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggio
                  Queste sono le risposte, ma riguardo la prima ho dei dubbi perchè credo sia corretta la C. Christian & Co mi dite la vostra?
                  i redditi percepiti da soci di società di persone ovviamente sono assoggettate a irpef....il tuir all'art 5 parla di reddiiti prodotti in forma associata e quindi credo (ma nn ne sono certo ) che non essendo contemplato tra le prime 5 categorie(di cui all'art 6 del tuir) sia per esclusione ricompreso nella sesta categoria(redditi diversi) che appunto è residuale cioè accoglie tutto il resto...perciò io accenderei la B

                  Commenta


                    Grazie anto e grazie memento!
                    Anch'io ho pensato fosse la risposta B quella corretta per la prima domanda...

                    Commenta


                      Salve a tutti, qualcuno ha utilizzato il libro ed il software della editest per esercitarsi nei quiz? Rispetto al maggioli è migliore? Perchè il problema del sw maggioli è che ripropone le stesse domande del libro dei quiz...Grazie per le info.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X