Ecco le risposte..
Devono essere dichiarati separatamente da quelli dei genitori
a)i redditi dei figli minori
b)i redditi dei figli minori non soggetti a usufrutto legale dei genitori
c)i redditi dei figli minori soggetti all'usufrutto legale dei genitori
Costituiscono oneri deducibili
a)i premi per l'assicurazione sulla vita e gli infortuni
b)le spese per erogazioni liberali in denaro a favore dello Stato
c) i contributi previdenziali e assistenziali obbligatori
Costituiscono detrazioni d'imposta
a) le spese chirurgiche e per prestazioni mediche specialistiche
b)i contributi per collaboratori domestici
c)le spese mediche per i portatori di handicap
L'autotassazione e il versamento dell'IRPEF al servizio della riscossione dei tributi mediante un apposito conto fiscale è previsto per
a) le imprese
b) imprese, artisti e professionisti
c) gli artisti e i professionisti
Le ritenute d'acconto effettuate da imprenditori e società sui redditi erogati ai dipendenti sono riscosse dalla Tesoreria dello Stato
a)direttamente
b)tramite privati o banche che gestiscono il servizio di riscossione dei tributi
c)tramite gli uffici postali
Devono essere dichiarati separatamente da quelli dei genitori
a)i redditi dei figli minori
b)i redditi dei figli minori non soggetti a usufrutto legale dei genitori
c)i redditi dei figli minori soggetti all'usufrutto legale dei genitori
Costituiscono oneri deducibili
a)i premi per l'assicurazione sulla vita e gli infortuni
b)le spese per erogazioni liberali in denaro a favore dello Stato
c) i contributi previdenziali e assistenziali obbligatori
Costituiscono detrazioni d'imposta
a) le spese chirurgiche e per prestazioni mediche specialistiche
b)i contributi per collaboratori domestici
c)le spese mediche per i portatori di handicap
L'autotassazione e il versamento dell'IRPEF al servizio della riscossione dei tributi mediante un apposito conto fiscale è previsto per
a) le imprese
b) imprese, artisti e professionisti
c) gli artisti e i professionisti
Le ritenute d'acconto effettuate da imprenditori e società sui redditi erogati ai dipendenti sono riscosse dalla Tesoreria dello Stato
a)direttamente
b)tramite privati o banche che gestiscono il servizio di riscossione dei tributi
c)tramite gli uffici postali
Commenta