annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    @colbert
    non per essere petulante ma:
    C se è giusta non è completa infatti
    l’art. 13 della I parte della tariffa del D.P.R. n. 642/72 stabilisce che le fatture, gli estratti di conti, le lettere ed altri documenti di accreditamento o di addebitamento di somme, anche non sottoscritti, ma spediti o consegnati pure tramite terzi, le ricevute o quietanze rilasciate dal creditore o da altri per suo conto, quando si riferiscono ad operazioni non assoggettate ad IVA (non imponibili, esenti e non soggette) e se la somma supera € 77,47, sono soggetti all’imposta di bollo fin dall’origine. Le fatture relative ad operazioni assoggettate ad IVA sono invece esenti da bollo. La stessa esenzione si applica a tutti i documenti relativi al pagamento di corrispettivi di operazioni assoggettate ad IVA, purché tale indicazione sia riportata nei suddetti documenti;
    diciamo che la domanda non era chiara
    @ sonia.antonini
    Lombardia

    Commenta


      era per il vino......
      vabbe ti perdono.....

      Commenta


        xò mettete solo 3 risposte e non 5!

        Commenta


          bravo, praticamente hai corretto il simone.........
          ottimo.

          Commenta


            giovà, per renderle più difficili.......

            Commenta


              quale fra i seguenti negozi non deve obbligatoriamente stipularsi per atto pubblico o scrittura privata a pena di nullità?

              a)la transazione avente per oggetto controversie relative a contratti che trasferiscono il diritto di superficie
              b)il contratto di affrancazione del fondo enfiteutico
              c)l'atto di rinunzia al diritto di abitazione
              d)il contratto di mutuo

              Commenta


                scusate tutti se mi permetto di giocare e sdrammatizzare..............
                spero di non offendere nessuno

                Commenta


                  dovrebbe essere la b

                  Commenta


                    indica la domanda......che ne ho postate molte

                    Commenta


                      mi hai messo in crisi... aiuto!!!
                      provo ma non ne sono sicura, in teoria se ha per oggetto beni immobili deve per forza avere la forma scritta a pena di nullità ma qui in tutti e quattro i casi si parla in qualche modo di superficie, enfiteusi, ecc..
                      direi la a, ma correggimi

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X