statistiche alla mano,il Piemonte è stata la regione + conveniente
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ospite -
egrazie ginevra..ma è proprio grazie alla lettura di queste pagine che si sta materializzando in me l'eterno enigma che ormai attanaglia i membri di questo forum: Maggioli o Simone? ihihiOriginariamente inviato da ginevra82 Visualizza il messaggiose parli del manuale di preparazione vatti a vedere le pagine del forum a partire da questa
http://forum.concorsi.it/forum/conco...trate-112.html
cmq seguirò il mio istinto. l'importante è trovare un metodo di studio, per il resto credo che non sia quello a fare la differenza. Ciauz
Commenta
-
Ben arrivato...sono sempre io!!!Originariamente inviato da lesolitecavolate Visualizza il messaggioCiao ann adesso mi trovi anche qui!!!
Ha deciso dove farlo il concorso? la mia mail è la stessa,se vuoi scrivimi: fabiola980@yahoo.it
Commenta
-
sono d'accordo con teOriginariamente inviato da NISSA_83 Visualizza il messaggioe
grazie ginevra..ma è proprio grazie alla lettura di queste pagine che si sta materializzando in me l'eterno enigma che ormai attanaglia i membri di questo forum: Maggioli o Simone? ihihi
cmq seguirò il mio istinto. l'importante è trovare un metodo di studio, per il resto credo che non sia quello a fare la differenza. Ciauz
Commenta
-
Originariamente inviato da vecchio77 Visualizza il messaggioc'è qualcuno che partecipò al concorso del 2009? riuserete il vecchio testo? ho visto l'indice della simone del 2011...ed è quasi identico..
io si ,integro solo tributario e commerciale/civile
Commenta
-
Presente. Si, è vero, l'indice è quello (fatta eccezione per tributario e per qualcosa di qualche altra materia, come amministrativo, civile e contabilità) ma prenderò comunque il testo nuovo, anche perchè nel 2009 in realtà usai il testo dell'anno prima, che ora sarebbe vecchio di tre anni. C'è da dire pure che oltre che l'indice bisogna vedere il contenuto effettivo, perchè il titolo di un paragrafo può essere lo stesso ma poi il contenuto può essere parzialmente modificato. Comunque secondo me è possibile benissimo studiare da un testo vecchio, a patto poi di trovare gli opportuni aggiornamenti su altri libri o su internet (cosa fondamentale per tributario). Si perde più tempo, ma si risparmiano soldi...Originariamente inviato da vecchio77 Visualizza il messaggioc'è qualcuno che partecipò al concorso del 2009? riuserete il vecchio testo? ho visto l'indice della simone del 2011...ed è quasi identico..
Commenta
-
ciao ragazzi,
anch'io parteciperò a questo concorso, in realtà è il primo in assoluto per me essendo laureata da qualche mese. penso di fare domanda per la lombardia. So che probabilmente è stato già chiesto in qualche altra pagina di questa discussione, ma sono troppe e diventa un po' difficile leggerle tutte attentamente: qualcuno di voi sa quali sono le percentuali di quesiti nella prima prova? nel senso, c'è qualche materia che ricorre con maggiore frequenza? se si, immagino sia diritto tributario..qualcuno di voi può confermare? grazie mille
Commenta

Commenta