Originariamente inviato da Trighi
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
E' vero quello che dici, ma terremotati e siciliani hanno più tempo per prepararsi alla prima di prova, tra l'altro avendo già visionato le domande della nostra prova. Ora se la disparità di trattamento può avere una giustificazione per i terremotati non altrettanto mi verrebbe da dire per i siciliani che hanno sostenuto la prova in quel di Catania. Il messaggio che rischia di passare per il caso Catania è che compiere delle irregolarità conviene....
-
Ma allora confermi la formula con il 448?Originariamente inviato da ilconteee Visualizza il messaggioQuanta responsabilità!
Questo è il tuo voto se sei sicuro delle domande esatte sbagliate o omesse.25,0466
Dice un detto " troppa fretta nello sdebitarsi è una forma di ingratitudine"
Sei una ingrata/o?
Commenta
-
Certo...ma il guaio ormai è fatto e non si potrà mai sanare del tutto...il fatto però è che per la prima prova abbiamo avuto un anno e, sinceramente, non credo che questi 2/3 mesi in più facciano la differenza (con tutti i rinvii che ci sono stati chi aveva da studiare lo ha fatto durante l'anno, non lo salverà certo l'estate). Inoltre, escludendo dal discorso i terremotati, anche se in Sicilia il livello di preparazione alla fine fosse più alto, gli unici danneggiati sarebbero i palermitani, che hanno correttamente sostenuto la prova (e che cmq avranno un uguale periodo in più). Tutto il resto d'Italia ha concorso a parità di condizioni!! Per preparare la seconda prova invece il tempo è molto più ridotto e, in più, non mi sembra corretto il ragionamento "visto che hanno avuto più tempo per la prima prova diamogliene meno nella seconda". Circa il messaggio, non credo sia necessario cercarne uno: è successo qualcosa a cui bisogna trovare una qualche soluzione e ci sono varie vie, nessuna delle quali pienamente soddisfacente (le critiche e le recriminazioni ci saranno qualsiasi sarà la decisione finale). Cosa vorresti fare altrimenti: escludere dal concorso i siciliani perchè non se lo meritano? E per quale motivo? Così sarebbero colpiti solo i partecipanti al concorso... (tra l'altro il concorso non l'hanno nemmeno "sostenuto" perchè hanno avuto le palle di alzare la voce in loco invece di fare la prova, notare cd. irregolarità, stare zitti e recriminare poi su un forum)Originariamente inviato da machelele Visualizza il messaggioE' vero quello che dici, ma terremotati e siciliani hanno più tempo per prepararsi alla prima di prova, tra l'altro avendo già visionato le domande della nostra prova. Ora se la disparità di trattamento può avere una giustificazione per i terremotati non altrettanto mi verrebbe da dire per i siciliani che hanno sostenuto la prova in quel di Catania. Il messaggio che rischia di passare per il caso Catania è che compiere delle irregolarità conviene....
Ovviamente si tratta di illazioni e, ripeto, la voce predominante è a favore del rinvio...cosa che ritengo altamente probabile per motivi organizzativi più che di giustizia...Certo tutti avremmo preferito che le cose fossero andate in modo diverso
Buona notte!
Commenta
-
gli rompiamo le scatole io aspetto il 27 tu fai come vuoiOriginariamente inviato da Ricotta Visualizza il messaggioDOMANI quelli dell'Emilia tutti a chiamre l'AE entro le 9...dopo postiamo qui le varie risposte che riceveremo...giorno dopo giorno riusciremo ad ottenere qualche notizia in più.... speriamo prima del 27 però
)
Tel. 051 6103208
saluti
Mich
Commenta
-
converrai con me, che è assurdo fare una graduatoria provvisoria, con il pericolo di essere tagliati fuori da chi deve ancora sostenere la prova, scatenerebbe l'inferno!Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggiofino a stamane ore 12 mi hanno detto di monitorare i siti perché a gg pubblicheranno la lista provvisoria degli ammessi alla 2 prova .......
saluti
Mich
Commenta
-
io penso che il 25-27 uscira una lista provvisoria degli ammessi una volta che sei dentro non ne puoi fuoriuscireOriginariamente inviato da 19cri80 Visualizza il messaggioconverrai con me, che è assurdo fare una graduatoria provvisoria, con il pericolo di essere tagliati fuori da chi deve ancora sostenere la prova, scatenerebbe l'inferno!
stai tranquilla
buona giornata
Mich
Commenta
-
Ospite
La scelta più logica e più giusta è la seguente:
1) pubblicazione delle graduatorie.
2) integrazione di tali graduatorie coi terremotati che raggiungeranno almeno l'ultimo punteggio utile della graduatoria per essere ammessi, ma senza scalare (quindi senza eliminare chi è già stato ammesso alla seconda prova)...ma solo in aggiunta.
3) Gli ammessi quindi saranno di più rispetto a quanto prevede il bando, ma vista la situazione straordinaria è la cosa più ragionevole.
4) speriamo usino il buon senso.
N:B: qualcuno oggi ha chiamato l'AE Emilia Romagna?
Commenta
-
Ospite
Alla fine qual era quella giusta? La A o la B?
Secondo le disposizioni generali in materia di sanzioni amministrative per le violazioni di norme tributarie, quando con più azioni od omissioni si commettono diverse violazioni formali della stessa disposizione, si applica
A) un’unica sanzione, seppure elevata nell’ammontare, secondo lo schema del cumulo giuridico B) un’unica sanzione, seppure elevata nell’ammontare, secondo lo schema del cumulo materiale C) tante sanzioni per quante sono le violazioni
Commenta
-
Ospite
E questa, in definitiva qual era? La B o la C?
Tra i pregi delle strutture divisionali rientra: A) un’elevata adattabilità alle imprese di piccole dimensioni B) un’elevata specializzazione orizzontale C) un’elevata specializzazione verticale
Commenta


Commenta