forse effettivamente č la numero 3 perchč rientra nella categoria "enti pubblici e privati residenti nel territorio dello stato" . che confusione sarā l'ora ma anche le troppe nozioni
A FAVORE DEL “NON PROFIT”
Le persone fisiche e gli enti soggetti all’imposta sul reddito delle societā (in particolare societā ed enti
commerciali e non commerciali) possono dedurre dal reddito complessivo dichiarato, nel limite del 10%
del reddito e comunque nella misura massima di 70.000 euro, le liberalitā in denaro o in natura erogate a favore dei soggetti di seguito elencati:
• Onlus
• associazioni di promozione sociale iscritte nell’apposito registro nazionale
• fondazioni e associazioni riconosciute aventi per oggetto statutario la tutela, la promozione e la valorizzazione dei beni di interesse artistico, storico e paesaggistico
• fondazioni e associazioni riconosciute aventi per scopo statutario lo svolgimento o la promozione di
attivitā di ricerca scientifica individuate dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 maggio
2007, se effettuate dopo tale data.
Commenta