A che pagina trovo il post di karel? Me lo puoi dire?grazie mille...
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
io sono all'abc della contabilità e quindi vi giro questa domanda:
trattando di rapporti tra impresa e banca che natura ha il conto costi di incasso?
a)economico acceso ai costi di esercizio
b) economico acceso ai costi pluriennali
c) finanziario passivo
d) finanziario attivo
la risposta è la A. ma perchè non è conto finanziario?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Semplicemente perchè è un costo!Originariamente inviato da Annalu Visualizza il messaggioio sono all'abc della contabilità e quindi vi giro questa domanda:
trattando di rapporti tra impresa e banca che natura ha il conto costi di incasso?
a)economico acceso ai costi di esercizio
b) economico acceso ai costi pluriennali
c) finanziario passivo
d) finanziario attivo
la risposta è la A. ma perchè non è conto finanziario?
ipotizzando che incassi 100 e la banca si tiene il 10% a titolo di commissioni di vario genere avrai:
d) banca (variazione finanziaria positiva) 90
d) costi di incasso (costo d'esercizio) 10
a) crediti (variazione finanziaria negativa) 100
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Sono stato impegnato e non ho potuto più seguire la questione sulle costruzioni in economia. Qualcuno diceva che dovrebbero essere inserite tra le rettifiche di storno. Io non sono d'accordo perchè le rettifiche di storno determinano la sottrazione di costi sostenuti nell'anno che alla fine dell'esercizio vengono RINVIATI AL FUTURO, per cui non concorrono alla determinazione del reddito dell'esercizio. Nel caso delle costruzioni in economia il discorso è diverso, perchè i costi sostenuti durante l'esercizio, ad esempio per la costruzione di un impianto, non è che vengono stornati nel senso proprio del termine, se avevo scritto così mi ero espresso male, ma vengono "girati", cioè trasformati in costi pluriennali, appunto perchè attengono alla costruzione di beni pluriennali. Come scrittura avremo dunque: IMPIANTI IN COSTRUZIONE in dare, conto che verrà epilogato NELL'ATTIVO DELLO STATO PATRIMONIALE (ciò che figura tra le opzioni di risposta), mentre in avere avremo INCREMENTI DI IMMOBILIZZAZIONI PER LAVORI INTERNI, che attiene al venir meno di costi d'esercizio perchè appunto trasformati in costi pluriennali, e che verrà epilogato nel conto economico.Originariamente inviato da sery77 Visualizza il messaggioQuando si parla di costi e di ricavi si tratta di conti economici ( ai costi e ricavi di' esercizio).I conti finanziari contengono tengono crediti e debiti...e' un po' semplicistico ma anche io in contabilita sono una frana..Ultima modifica di maldis31; 17-05-2012, 22:38.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Scusa nel post precedente ho ripreso erroneamente ciò che hai scritto tu, chiaramente la discussione a cui mi riferivo era un'altraOriginariamente inviato da sery77 Visualizza il messaggioQuando si parla di costi e di ricavi si tratta di conti economici ( ai costi e ricavi di' esercizio).I conti finanziari contengono tengono crediti e debiti...e' un po' semplicistico ma anche io in contabilita sono una frana..
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
		
	
	
	
	Ospite - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Infatti, una decina di domande ci saranno. Bisogna conoscere bene specialmente la legge 241/1990Originariamente inviato da Giak Visualizza il messaggioraga non trascurate amministrativo...
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
		
	
	
	
	Ospite 

Commenta