1) I locali per la portineria, l'alloggio del portiere e gli altri servizi di proprietà condominiale che hanno una rendita catastale autonoma devono essere dichiarati?
a) Si, sempre b) Solo se la quota di reddito che spetta per ciascuna unità immobiliare è superiore a 25.82 euro c) No, in nessuno caso dato che si considerano pertinenze dell'immobile
2) Il reddito degli immobili concessi in comodato da chi devono essere dichiarati?
a) Comodatario b) Proprietario c) Metà per ognuno
3) La dichiarazione di morte presunta dopo quanto tempo può essere emessa?
a) 5 anni dalla scomparsa b) 10 anni dalla scomparsa c) 2 anni dalla scomparsa
4) La sentenza di fallimento che natura ha?
a) Costitutiva b) Decreto c) Dichiarativa[/QUOTE]
a) Si, sempre b) Solo se la quota di reddito che spetta per ciascuna unità immobiliare è superiore a 25.82 euro c) No, in nessuno caso dato che si considerano pertinenze dell'immobile
2) Il reddito degli immobili concessi in comodato da chi devono essere dichiarati?
a) Comodatario b) Proprietario c) Metà per ognuno
3) La dichiarazione di morte presunta dopo quanto tempo può essere emessa?
a) 5 anni dalla scomparsa b) 10 anni dalla scomparsa c) 2 anni dalla scomparsa
4) La sentenza di fallimento che natura ha?
a) Costitutiva b) Decreto c) Dichiarativa[/QUOTE]
Commenta