Originariamente inviato da pioggerella
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ciao!! grazie x la risposta :-) sono di Caserta ma da cosa l'hai capito che ero di queste parti?!?!?! :-DOriginariamente inviato da Maxy80 Visualizza il messaggioCiao...napoli??? Idem...dove lo fai il concorso...io Lombardia!
Cmq credo nn serva a molto...anch'io ho fatto il tirocinio da commercialista! Cmq mettilo...meglio abbondare...:-)! Ciao
sono ancora indecisa sulla regione :-( Ciaooooo!
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Alla fine io ho scelto di acquistare un manuale di diritto tributario, il de luca della simone che è aggiornato alle ultime modifiche legislative, è stato pubblicato a giugno di quest'anno...
Poi senz'altro comprerò anche un libro tra il maggioli ed il simone ma penso che per tributario sia necessario approfondire qualcosina in piu....
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ciao, anch'io sono del tacco d'ItaliaOriginariamente inviato da tiziana253 Visualizza il messaggioScusate l'intrusione...c'è qualcuno della Puglia che voglia provare i 2 concorsi(il secondo in Emilia Romagna)?
Già è una agonia studiare d'estate,doversi spostare x tutta Italia con scarse probabilità di passarlo....
almeno facciamolo in compagnia!!!
 Farò domanda per la Lombardia, o per il Piemonte, devo ancor decidere...
 Hai già iniziato a studiare? In cosa sei laureata?
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Scusa se mi permetto... ma secondo me ti stai complicando notevolmente lo studio, ovviamente non ci conosciamo e non so che bagaglio culturale tu abbia alle spalle, ma credo che in questa prima fase studiare da un manuale di tributario creerà parecchie difficoltà dal momento che il tempo è ristretto e ci sono da fare parecchie materie.Originariamente inviato da Cyan Visualizza il messaggioAlla fine io ho scelto di acquistare un manuale di diritto tributario, il de luca della simone che è aggiornato alle ultime modifiche legislative, è stato pubblicato a giugno di quest'anno...
Poi senz'altro comprerò anche un libro tra il maggioli ed il simone ma penso che per tributario sia necessario approfondire qualcosina in piu....
Perchè non ti fai un compendio per avere una visione completa e poi quando avrai fatto tutte le materie previste e ti rimarrà tempo e voglia potrai approfondire. Fermo restando che come tu hai detto comprerai anche il Simone o il MAggioli.......
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Manuale o compendio? Il manuale anch'io avevo intenzione di prenderlo... Veramente già ce l'ho, però edizione 2009, e sappiamo quanto velocemente si evolve la normativa tributaria, purtroppo per le nostre tasche... Poi ho il compendio del 2010, sempre De Luca, che usai per l'orale dell'esame di avvocato l'anno scorso, ma credo che il compendio alla fine sia un doppione della parte di tributario compresa nel manualone, che comunque prenderò nei prossimi giorni. Certo che studiarsi 1000 pagine di manuale non è cosa semplice visto il poco tempo a disposizione quest'anno. Io penso che sia possibile studiare tributario anche da un libro più sintetico, purchè ovviamente lo si integri con la normativa aggiornata. A questo punto, piuttosto che il manuale, conviene prendere un codice tributario aggiornato. Che ne pensi?Originariamente inviato da Cyan Visualizza il messaggioAlla fine io ho scelto di acquistare un manuale di diritto tributario, il de luca della simone che è aggiornato alle ultime modifiche legislative, è stato pubblicato a giugno di quest'anno...
Poi senz'altro comprerò anche un libro tra il maggioli ed il simone ma penso che per tributario sia necessario approfondire qualcosina in piu....
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Un compendio è un po piu difficile da digerire perchè molto schematico e sintetico, mentre un manuale lo trovo piu discorsivo e leggibile...
Poi io lavoro in uno studio commerciale da 1 anno e mezzo circa quindi su alcuni temi ho una conoscenza pratica (imposte varie, regimi contabili, accertamenti, dichiarazioni, disciplina iva...)
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Si, su questo hai ragione.Originariamente inviato da Cyan Visualizza il messaggioUn compendio è un po piu difficile da digerire perchè molto schematico e sintetico, mentre un manuale lo trovo piu discorsivo e leggibile...
Poi io lavoro in uno studio commerciale da 1 anno e mezzo circa quindi su alcuni temi ho una conoscenza pratica (imposte varie, regimi contabili, accertamenti, dichiarazioni, disciplina iva...)
Oltre al manuale utilizzerai qualcos'altro per la preparazione del diritto tributario? Annuario del contribuente? Codice tributario? O altro ancora (di cui, magari, hai la possibilità di avvalerti durante la tua attività professionale)? O credi che il manuale sia sufficiente?
Commenta
 

Commenta