annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da maria sole Visualizza il messaggio
    Qualcuno mi può aiutare a capire n 1074 del ragionamento critico numerico?
    Grazie Anticipatamente

    Raccolta differenziata dei rifiuti urbani per alcune Regioni-Anno 2001

    VETRO PLASTICA CARTA ALTRO TOTALE

    Piemonte 47 10 85 67 209 4,7
    Lombardia 262 56 361 570 1.249 4,4
    Friuli 16 3 26 21 66 4,5
    E.Romagna 66 13 114 140 333 3,9
    Marche 14 2 25 12 53 3,7
    Campania 20 7 8 2 37 18,9
    TOTALE 425 91 619 812 1.947 4,6

    D) Nella Regione in cui la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti di plastica,sul totale dei rifiuti raccolti della Regione stessa è massima,quante tonnellate di rifiuti di plastica vengono raccolti?
    devi calcolare la % di raccolta plastica su tutte le regioni e vedere quale è la maggiore quindi prendere quel caloe:
    %= plastica/totale*100
    in questo caso la % più alta é Campania con 18,9% = 7 tonn
    nella tabella accanto al totale ci sono le %

    Commenta


      se 13Y= 5 DELTA
      Y+DELTA=54
      ALLORA Y E DELTA SONO UGUALI A:

      a. 12 e 42
      b.39 e 15
      c. 15 e 39
      d 20 e 52

      mi aiutate????

      Commenta


        Originariamente inviato da angy. Visualizza il messaggio
        se 13Y= 5 DELTA
        Y+DELTA=54
        ALLORA Y E DELTA SONO UGUALI A:

        a. 12 e 42
        b.39 e 15
        c. 15 e 39
        d 20 e 52

        mi aiutate????
        imposta un sistema
        13Y=5D
        y+D = 54
        sviluppa
        Y= 54-D
        sostituisci
        13(54-D)=5D
        quindi
        702 -13D=5D
        sposta e cambia segno
        702 = 5D+13D
        702= 18D
        D= 702/18 = 39
        quindi 13Y = 39*5= 195/13=15
        Y=15
        D= 39

        Commenta


          Ciao chi mi può aiutare con questo esercizio del Simone Edizioni sul raginamento critico numerico
          Pag.511

          Spese Medie mensile (in euro) effettiva sostenuta dalle famiglie per servizzi per l'istruzione

          Nord Centro Mezzogiorno Italia
          Tasse Scolatsiche 230,57 264,55 216,76 233,98
          Rette E Simini 202,88 192,49 247,66 210,69
          Lezioni Private 103,85 116,15 150,42 122,62
          Trasporto Scolastico 47,05 38,62 35,07 40,82

          266. Qual'è l'incidenza percentuale della spesa in rette e simili sostenuta al centro rispetto al totale della spesa sostenuta nella medesima ripartizione?

          A61,18 E 31,46
          B21,07 D28,15
          C19,25


          267. Qual'è la ripartizione geografica in cui i trasporti hanno la minore incidenza percentuale sul totale della spesa per servizi e istruzione?

          A Nord D Italia
          B Centro E Tutti i precedenti
          C Mezzogorno
          268. Qual'è la differenza assoluta tra la spesa per le famiglie in lezione private nell'intero paese rispetto alla medesima spesa sostenuta nella ripartizione geografica in cui esse presenta la minore incidenza percentuale?

          A18,77 D22,62
          B27,8 E 14,92
          C6,47

          269. Qual'è la maggiore differenza, in valore assoluto, registrata tra la spesa sostenuta in una ripartizione geografica di una data tipologia rispetto all'analoga spesa sostenuta nell'intero paese?

          A31,47 D18,77
          B36,97 E26,80
          C16,32

          270. Qual'è la differenza, in valore assoluto, tra centro e nord, per la tipologia di spesa che presenta la maggiore incidenza percentuale in entrambe le ripartizioni?

          A10,39 D21,07
          B33,98 E18,72
          C8,43


          Vi ringarzio per le eventuali risposte

          Commenta


            Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per paese di residenza dei clienti - Anno 2002
            Paesi di residenza Esercizi alberghieri Esercizi complementari
            Arrivi Presenze Arrivi Presenze
            Italia 38.010.546 133.295.056 7.664.720 66.392.064
            Irlanda 204.738 768.080 31.943 173.742
            Regno Unito 2.338.945 8.927.204 286.727 1.768.747
            Paesi Bassi 716.762 2.435.692 635.888 5.111.777
            Belgio 663.637 2.646.169 151.393 1.048.632
            Lussemburgo 42.099 214.936 5.996 45.700
            Germania 6.535.425 30.094.125 2.796.644 20.715.536
            Francia 2.331.204 6.738.219 415.255 2.041.519
            Austria 1.346.012 5.030.249 464.591 3.265.866
            Spagna 1.077.725 2.445.742 120.650 468.406
            Portogallo 149.387 417.814 17.283 83.070
            Grecia 265.776 655.813 13.411 115.362
            Se gli arrivi dei greci negli esercizi alberghieri fosse stato pari alla metà di quelli effettivamente registrati, quale sarebbe stata la loro permanenza media negli stessi esercizi?#

            1) 2,47.2) 4,44.3) 2,80.4) 2,27.5) 4,94.

            Risposta esatta: 5
            Mi potreste spiegare come impostare passaggio per passaggio i calcoli da effettuare per arrivare alla soluzione proposta. Grazie in anticipo.

            Commenta


              Raginamento numerico deduttivo del Simone
              Pag319

              41 4 5 6 +
              73 7 8 9 +

              soluzioni
              a 94 4 5 6
              b 68 6 7 8
              c 26 6 7 8
              d 23 3 2 1
              e 85 8 7 6


              Grazie delle risposte

              Commenta


                mari66
                Potresti essere un pò+ chiara.Non capisco come 18,9% = 7 tonn

                Commenta


                  Originariamente inviato da argil82 Visualizza il messaggio
                  Ciao chi mi può aiutare con questo esercizio del Simone Edizioni sul raginamento critico numerico
                  Pag.511

                  Spese Medie mensile (in euro) effettiva sostenuta dalle famiglie per servizzi per l'istruzione

                  Nord Centro Mezzogiorno Italia
                  Tasse Scolatsiche 230,57 264,55 216,76 233,98
                  Rette E Simini 202,88 192,49 247,66 210,69
                  Lezioni Private 103,85 116,15 150,42 122,62
                  Trasporto Scolastico 47,05 38,62 35,07 40,82

                  266. Qual'è l'incidenza percentuale della spesa in rette e simili sostenuta al centro rispetto al totale della spesa sostenuta nella medesima ripartizione?

                  A61,18 E 31,46
                  B21,07 D28,15
                  C19,25


                  Vi ringarzio per le eventuali risposte
                  somma tutte le voci relative al CENTRO
                  il totale è uguale a = 611,81
                  calcola la % equivalente a 192,49 su 611,81
                  proporzione è 192,49:611,81=x:100
                  risultato = 192,49*100/611,81 = 31,46 E

                  Commenta


                    esatto...grazie mille!!!!!

                    Commenta


                      Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio
                      imposta un sistema
                      13Y=5D
                      y+D = 54
                      sviluppa
                      Y= 54-D
                      sostituisci
                      13(54-D)=5D
                      quindi
                      702 -13D=5D
                      sposta e cambia segno
                      702 = 5D+13D
                      702= 18D
                      D= 702/18 = 39
                      quindi 13Y = 39*5= 195/13=15
                      Y=15
                      D= 39

                      esatto.....grazie milleeee

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X