annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Buonasera!

    Simone esercizio numero 125 numerico deduttivi...

    io dico A ma il simone dice che è sbagliata O.o

    169 13 16 +
    256 16 13 +
    81 9 9 -
    5 25 5 -

    sol. A 64 8 10
    B 4 2 6
    C 144 12 6
    D 100 10 7
    E 11 121 118

    radice del secondo numero, mentre il terzo numero è la somma delle cifre del primo...mi sembra abbastanza logico..o no?

    Commenta


      Originariamente inviato da Jevons Visualizza il messaggio
      perché il valore sul quale calcolare l'incremento è quello relativo al primo anno, non al secondo.
      Quindi 400/2000 per cento
      Infatti,da esempi presi dal testo non mi trovavo.Si deve dividere sempre per il primo anno...grazie cmq per l'esercizio postato.

      Commenta


        Originariamente inviato da manuela78 Visualizza il messaggio
        Salve a tutti finalmente mi sono decisa a scrivervi anche se vi seguo molto x i vostri utili consigli!Ho iniziato da qualche giorno a prepararmi col libro Simone e ahimè non riesco a risolvere queste due serie...

        40 2 16 ? 10 8
        sol a)4 b)5 c)8 d)10 e)80

        4 ? 64 121 196
        sol a)24 b)48 c)32 d)16 e)25

        Il primo esercizio da come prodotto 80,moltiplicando i primi numeri,presi a coppie.Il secondo sono quadrati che crescono di 3 cifre,quindi dopo il quadrato di 2 ci sara' quello di 5,ovvero 25.

        Commenta


          Originariamente inviato da manuela78 Visualizza il messaggio
          Salve a tutti finalmente mi sono decisa a scrivervi anche se vi seguo molto x i vostri utili consigli!Ho iniziato da qualche giorno a prepararmi col libro Simone e ahimè non riesco a risolvere queste due serie...

          40 2 16 ? 10 8
          sol a)4 b)5 c)8 d)10 e)80

          5.
          40*2=16*5=10*8

          4 ? 64 121 196
          sol a)24 b)48 c)32 d)16 e)25
          25.
          quadrati di 2 5 8 11 14, cioè 2+3, +3, +3, +3

          Commenta


            Originariamente inviato da Vale89 Visualizza il messaggio
            Buonasera!

            Simone esercizio numero 125 numerico deduttivi...

            io dico A ma il simone dice che è sbagliata O.o

            169 13 16 +
            256 16 13 +
            81 9 9 -
            5 25 5 -

            sol. A 64 8 10
            B 4 2 6
            C 144 12 6
            D 100 10 7
            E 11 121 118

            radice del secondo numero, mentre il terzo numero è la somma delle cifre del primo...mi sembra abbastanza logico..o no?
            La tua logica però va bene anche per 81 9 9.
            Direi A^2, A, A+3, se A è dispari; mentre A^2, A, A-3 se A è pari. Io sceglierei quindi D.

            Commenta


              Originariamente inviato da Jevons Visualizza il messaggio
              La tua logica però va bene anche per 81 9 9.
              Direi A^2, A, A+3, se A è dispari; mentre A^2, A, A-3 se A è pari. Io sceglierei quindi D.
              Bravo hai ragione!!!grazie!

              anche se 81 9 9 ha i numeri al secondo e terzo posto che sono uguali...avevo associato a quello il -

              Commenta


                ragazzi helpp

                Salve ragazzi mi sn aggiunto oggi in questo bellissimo forum!anke io devo fare le prove di questo concorso e volevo chiedervi: 1-Bisogna comparare un libro xla prova attitudinale?e Quale?2- sapete darmi il link di questi quesiti RIPAM di cui parlate? insomma datemi maggiori info! Vi ringrazio anticipatamente!

                Commenta


                  Originariamente inviato da pinoalta Visualizza il messaggio
                  Salve ragazzi mi sn aggiunto oggi in questo bellissimo forum!anke io devo fare le prove di questo concorso e volevo chiedervi:
                  1-Bisogna comparare un libro xla prova attitudinale?e Quale?

                  Bisogna, no! Puoi acquistarne uno a tuo piacimento, ma è possibile (per la prova attitudinale) prepararsi anche senza testo. Basta ad es. stamparsi le serie Ripam o simili e lavorarci su.

                  I testi che comunque circolano sono: ed. Simone; ed. Maggioli; ed. Alphatest.

                  2- sapete darmi il link di questi quesiti RIPAM di cui parlate?


                  Trovi i links nelle prime 3 pagine di questo thread

                  Commenta


                    Originariamente inviato da oslo66 Visualizza il messaggio
                    Il primo esercizio da come prodotto 80,moltiplicando i primi numeri,presi a coppie.Il secondo sono quadrati che crescono di 3 cifre,quindi dopo il quadrato di 2 ci sara' quello di 5,ovvero 25.
                    Originariamente inviato da Jevons Visualizza il messaggio
                    25.
                    quadrati di 2 5 8 11 14, cioè 2+3, +3, +3, +3

                    Vi ringrazio entrambi!!Avevo la soluzione sotto il naso ma non capivo la logica ihih si vede che dopo 4 ore di numeri ero fusa ihih

                    Commenta


                      ragazzi mi aiutate con queste serie nn ne cavo piede..
                      7 ? 6 34 4 14 a 14 B 49 c 47 D 16 E 11

                      28 19 13 4 35 ? a 32 b 12 c 26 d 39 e 20

                      ? 66 3 11 2 6 a 8 b 215 c 75 d 6 e 15

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X