Originariamente inviato da cinghialone
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Hanno risposto!!!!!!!
Allora questo è quello che mi hanno detto:
1) stanno inviando raccomandate x la convocazione in cui ci sarà scritta la data.
2) estrarranno lettera x gli orali.
3) gli orali inizieranno "intorno ai primi di giugno". A questo punto ho fatto notare che dovrebbero passare almeno 20 giorni tra la comunicazione e la data ma la tizia mi ha detto "dovrebbero essere passati"....
Non so cosa dire.....
Commenta
-
Per caso il numero a cui hai telefonato è questo? 06/50542348Originariamente inviato da Ansiosa.... Visualizza il messaggioHanno risposto!!!!!!!
Allora questo è quello che mi hanno detto:
1) stanno inviando raccomandate x la convocazione in cui ci sarà scritta la data.
2) estrarranno lettera x gli orali.
3) gli orali inizieranno "intorno ai primi di giugno". A questo punto ho fatto notare che dovrebbero passare almeno 20 giorni tra la comunicazione e la data ma la tizia mi ha detto "dovrebbero essere passati"....
Non so cosa dire.....
Lo chiedo perchè vorrei telefonare anch'io per sapere cosa fare per visionare il test.
Commenta
-
si, è il numero dell'ufficio selezione ed inserimentoOriginariamente inviato da estmodus Visualizza il messaggioPer caso il numero a cui hai telefonato è questo? 06/50542348
Lo chiedo perchè vorrei telefonare anch'io per sapere cosa fare per visionare il test.
Commenta
-
E' proprio questo il problema: i concorrenti non sono stati esaminati nello stesso giorno e con le stesse prove, creando un'evidente disparità di trattamento. La disparità non vi sarebbe stata qualora i test fossero stati estratti da una banca dati nota a tutti e che avrebbe permesso di esercitarci; in questo caso nulla avrebbe impedito di svolgere le prove in diversi giorni. Il concorso sarebbe da annullare, ma nessuno credo che abbia soldi, tempo e voglia di imbarcarsi in un ricorso al TAR, tantomeno chi ha passato la prova. E' evidente che chi ha svolto la prova dopo due settimane si è trovato più avvantaggiato.Originariamente inviato da nemesi77 Visualizza il messaggioMa, sempre onestamente parlando, è, secondo voi possibile, che in 45 turni le prove avessero tutte la stessa difficoltà?
Solo organizzando il concorso a livello regionale e facendo svolgere la stessa prova, lo stesso giorno, alla stessa ora, si sarebbe potuto ottenere ciò.
Ma in Italia è da anni che i concorsi (non tutti, ma troppi) vanno avanti così....
Commenta
-
Grazie! Ho telefonato subito dopo il tuo annuncio ed era occupato, adesso non risponde nessuno. Mi sa che con la tua tenacia sei riuscita a cogliere l'attimo! In ogni caso buon lavoro per gli orali e in bocca al lupo!Originariamente inviato da Ansiosa.... Visualizza il messaggiosi, è il numero dell'ufficio selezione ed inserimento
Commenta
-
Originariamente inviato da estmodus Visualizza il messaggioGrazie! Ho telefonato subito dopo il tuo annuncio ed era occupato, adesso non risponde nessuno. Mi sa che con la tua tenacia sei riuscita a cogliere l'attimo! In ogni caso buon lavoro per gli orali e in bocca al lupo!
E' la teoria dei grandi numeri..... su 200 telefonate dovevano pur rispondere!!!!
Commenta
-
Non dico che il concorso sia truccato, bensì che la PA dovrebbe avere l'interesse ad assumere i più bravi e secondo me, con prove strutturate in questa maniera, vinceranno il concorso molte persone non brave e preparate, ma solo veloci e portate in prove di questo genere.Originariamente inviato da zebretta Visualizza il messaggioE' proprio questo il problema: i concorrenti non sono stati esaminati nello stesso giorno e con le stesse prove, creando un'evidente disparità di trattamento. La disparità non vi sarebbe stata qualora i test fossero stati estratti da una banca dati nota a tutti e che avrebbe permesso di esercitarci; in questo caso nulla avrebbe impedito di svolgere le prove in diversi giorni. Il concorso sarebbe da annullare, ma nessuno credo che abbia soldi, tempo e voglia di imbarcarsi in un ricorso al TAR, tantomeno chi ha passato la prova. E' evidente che chi ha svolto la prova dopo due settimane si è trovato più avvantaggiato.
Ma in Italia è da anni che i concorsi (non tutti, ma troppi) vanno avanti così....
E' un'ingiustizia, ma la rassegnazione ormai è d'obbligo, dati i costi e la lungaggine dell'esito di un'eventuale ricorso
Commenta

Commenta