ciao!! qualcuno sa dirmi come andarono le cose l'anno scorso? più precisamente: ai 30 fu chiesto di esprimere l'opzione, come quest'anno, ma furono poi mandati d'ufficio in DR, oppure non fu loro chiesto di scegliere?
grazie!
Vi assicuro che a Milano i certificati li rilasciano i medici di base (se non credete a me chiedete ad altri milanesi).
Per il resto: è vero, le preferenze sessuali sono un dato sensibile, ma anche le condizioni di salute lo sono eppure sono oggetto di certificazione.
Ho già provato a fare questa obiezione al medico ma mi ha risposto che lui è tenuto a segnalare ogni elemento che possa rappresentare un rischio per la salute pubblica e l'omosessualità è considerata tale.
Mi ha mostrato una mezza dozzina di tabelle da cui si evince che noi siamo più soggetti e veicolo preferenziale di contagio per almeno una decina di patologie.
Ho provato a spiegargli che sono un tipo timido e faccio sesso solo con persone che conosco bene ma non gli è bastato.
In realtà non mi pesa molto che si sappia che sono gay, ripeto, è una questione diprincipio
Vi assicuro che a Milano i certificati li rilasciano i medici di base (se non credete a me chiedete ad altri milanesi).
Per il resto: è vero, le preferenze sessuali sono un dato sensibile, ma anche le condizioni di salute lo sono eppure sono oggetto di certificazione.
Ho già provato a fare questa obiezione al medico ma mi ha risposto che lui è tenuto a segnalare ogni elemento che possa rappresentare un rischio per la salute pubblica e l'omosessualità è considerata tale.
Mi ha mostrato una mezza dozzina di tabelle da cui si evince che noi siamo più soggetti e veicolo preferenziale di contagio per almeno una decina di patologie.
Ho provato a spiegargli che sono un tipo timido e faccio sesso solo con persone che conosco bene ma non gli è bastato.
In realtà non mi pesa molto che si sappia che sono gay, ripeto, è una questione diprincipio
Bel discorso, mi dispiace ma il problema è tuo non del medico...se non ti pesa che si sappia che sei gay qual è il problema se c'è scritto o meno nel certificato?
mmmhhh....capisco la tua situazione...sinceramente non trovo giusto che debba essere indicata tale informazione...scusa allora il medico dovrebbe anche segnalare un'etero di cui conosce i facili costumi?!?!?... e poi "l'omossessualità è considerata un rischio per la salute pubblica..." mamma mia....mi sembra di essere a cent'anni fa!!
...cmq per quello che ne so il certificato di idoneità all'impiego possono rilasciarlo anche i medici militari oltre che le asl...prova ad informarti se in Lombardia può rilasciarlo solo il medico di base...se così non fosse potresti provare con un altro dottore....
Bel discorso, mi dispiace ma il problema è tuo non del medico...se non ti pesa che si sappia che sei gay qual è il problema se c'è scritto o meno nel certificato??
penso si preoccupi delle conseguenze che potrebbe avere in ufficio...scritto così nero su bianco...non è proprio il massimo...e poi scusa...non è una malattia...perchè dovrebbe stare scritto su un certificato medico?
c'è la privacy, ma purtroppo grace la gente chiacchera...a lui non dovrebbe interessare, è vero, ma non sai al fianco di chi andrai a lavorare...
Caro trovabari non so se la situazione sia vera. Comunque se lo è non è questa la sede in cui chiedere consigli in proposito. Rivolgiti all'asl di competenza.
Commenta