Povera Mari.... ... qua stiamo già tutti nervosi ...
Allora pur non essendo ex tirocinante provo a risponderti io per quello che so ...
1) Orali sostenuti in ordine alfabetico con previa estrazione della lettera . Tra l'inizio e la fine in Lombardia è passato quasi un mese. le ricadute in termini di parità di trattamento sotto questo profilo te le puoi ben immaginare. Gima, ad esempio, è stato uno dei primi 3-4- giorni.
2) La valutazione la affiggono a fine giornata dopo le sedute del mattino e del pomeriggio
3) Non mi risulta che i bocciati avessero un minimo comune denominatore o almeno questa cosa non è stata notata.
4)All'epoca degli orali, specie in Lombardia, molti colleghi lamentarono ( presunte ) forzature sia in peius nel senso di aver bocciato ingiustificatamente sia in melius ma nel senso di aver attribuito voti più alti del dovuto.
5) 6) non lo so
7) i colleghi dello scorso hanno hanno parlato di grossissime differenze tra i vari tutor dei quali alcuni completamente assenti ed altri molto disponibili ed istruttivi. Tuttavia tutti hanno sostenuto l'assoluta irrilevanza del tirocinio ai fini della valutazione dell'orale.
Ciao
PAOLA!
fila di corsa a rivestire i panni della saccente inacidita!!
altrimenti chi arriva ora sul forum potrebbe pensare che sei gentile e disponibile...
ciao Gima,
visto che l'avrai gia' passata (purtroppo), sai se durante la giornata di presentazione ci si presenta ad uno ad uno?
Come si svolge la cosa?
Ma Sara grazieeeeeeee Sono stata tutto il pomeriggio a cercare di trovare una cosa del genere.....se sapevo che era così facile chiedendolo a te
Grazie mille (anche se le informazioni lette non mi sono proprio piaciute tantissimo)
Non so quanto possa essere d'aiuto, quest'anno alcune sedi non ci sono (tipo Monza e Bergamo...).
Comunque il file tiene conto solo dei tirocinanti effettivi e non dei rinunciatari che non si sono presentati.
ciao Gima,
visto che l'avrai gia' passata (purtroppo), sai se durante la giornata di presentazione ci si presenta ad uno ad uno? Come si svolge la cosa?
grazie
Si...verrete chiamati uno per uno e vi chiederanno di esporre in 50 secondi ( netti ) la disciplina fiscale delle plusvalenze su cessione di titoli azionari da e per l'estero .... ... poi SE rispondete bene tutti si alzano, vi fanno l'applauso e segue consegna dell'Ambrogino d'oro ( esente da imposta )
Commenta