annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pugliesi per la lombardia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #31
    Originariamente inviato da miky982 Visualizza il messaggio
    cori da "Via del mare" allora.. a pensare che in lombardia su 25000 domande presentate un altro pò 10000 erano di leccesi e provincia... su dai, siamo ancora pochi quelli emersi dalla battaglia del 16/9, ce ne saranno sicuramente altri.. dai vagnoni mena..

    Miky io son na sfegatata !!! ok spostiamo la stazione in via del mare e partiamo tutti da lì
    SIMU LECCESIIIIIII CORE PRESCIATUUUU
    SONA MAESTRUUUUUUUU L'ARCU DE PRATUUUUUUUU

    ma tu leccelecce???
    io provincia ....

    Commenta


      #32
      Originariamente inviato da annanegro Visualizza il messaggio
      taxamannnnnnnnnn
      di dove precisamente??? io anche taranto
      Sorella, Taranto urbe! - alle spalle della Concattedrale -

      Commenta


        #33
        Originariamente inviato da Nino_1981 Visualizza il messaggio
        Ehi taxman, puoi darmi qualche notizia di come è strutturato l'orale.
        Tipo informatica e inglese che chiedono?
        E poi le domande di tributario, civile/commerciale e economia aziendale...
        Un'altra cosa: tu in che posizione ti sei collocato l'anno scorso per il tirocinio? E dove ti hanno mandato?
        Infine, quale sarebbe tutto l'iter per il tirocinio. Cosa chiedono di documentazione?

        Grazie per la tua disponibiltà.
        Dunque..
        l'esame di inglese consiste nella lettura di un breve brano in lingua e della sua traduzione, nulla di complesso tranqui!

        L'esame di informatica consiste nel pescare tre quesiti. Per ogni quesito ci sono tre risposte di cui una sola è corretta, ma anche qui nulla di impegnativo per chi abbia un minimo di dimestichezza con office (es. "cosa bisogna fare per fare la somma in excell?").

        Per quanto riguarda l'esame teorico di diritto ed economia, questo consiste nell'estrazione di 3 bussolotti, uno per materia, contenenti ognuno un argomento di domanda.

        Circa le domande di diritto ed economia:
        qui i quesiti sono stati prettamente tecnici, roba da affrontare studiando memento e guide fiscali più che manuali, ma bisogna fare una precisazione: il fattore C allo scorso orale è stato piuttosto rilevante inquanto a domande banali (es. "l'iva intracomunitaria") se ne sono alternate altre più ostiche (es. "la tassazione dei contratti di associazione in partecipazione"). Inoltre, una sorpresa poco piacevole è stata l'inserimento di domande di organizzazione aziendale nell'urna di contabilità aziendale, ma adesso che si sa ci si prepara.

        Per il tirocinio non sono richieste molte scartoffie, mi pare di ricordare:
        -certificato di laurea;
        -dichiarazione di accettazione del tirocinio;
        -un foglio per dichiarare i carichi familiari;
        -un certificato medico di idoneità allo svolgimento dell'impiego.

        Fratello, non ti dico dove ho svolto il tirocinio per questioni di privacy, ma ti posso garantire che sono stato accontentato nella scelta!

        Commenta


          #34
          Originariamente inviato da taxman Visualizza il messaggio
          Circa le domande di diritto ed economia:
          qui i quesiti sono stati prettamente tecnici, roba da affrontare studiando memento e guide fiscali più che manuali, ma bisogna fare una precisazione: il fattore C allo scorso orale è stato piuttosto rilevante inquanto a domande banali (es. "l'iva intracomunitaria") se ne sono alternate altre più ostiche (es. "la tassazione dei contratti di associazione in partecipazione"). Inoltre, una sorpresa poco piacevole è stata l'inserimento di domande di organizzazione aziendale nell'urna di contabilità aziendale, ma adesso che si sa ci si prepara.
          oltre al fattore C credo sia rilevante anche il settore di apparteneza di ognuno di noi...per la mia esperienza io considero banale la domanda sull'associato in partecipazione e più ostica quella dell'Iva. E'soggettivo!

          Commenta


            #35
            Originariamente inviato da frankder Visualizza il messaggio
            ma dai!!! ho degli amici di Cerignola...chissà se li conosci!! quant'è piccolo il mondo!
            quindi tu hai fatto il tirocinio a milano?ti sei trovato bene?...dai....dai....io correrei tranquillamente in tuo "soccorso"...non temere..i pugliesi stanno arrivando!!!!

            Emilia
            ciao emilia, si ho fatto il tirocinio a milano(e anche l'attuale tirocinio-bis),precisamente all'U.L di milano6..sinceramente mi sono trovato benissimo sia a livello lavorativo che umano (e ti garantisco che questo aspetto è fondamentale per chi come noi lascia famiglia e amici a piu' di 800Km di distanza)!! alcuni amici hai detto? forse li conosco..ci conosciamo un po' tutti a cerignola!! In bocca al lupo per l'ultima fase della procedura concorsuale...allora ti/vi aspetto in "mio soccorso" !!
            Vincenzo

            Commenta


              #36
              Originariamente inviato da Reyals Visualizza il messaggio
              Miky io son na sfegatata !!! ok spostiamo la stazione in via del mare e partiamo tutti da lì
              SIMU LECCESIIIIIII CORE PRESCIATUUUU
              SONA MAESTRUUUUUUUU L'ARCU DE PRATUUUUUUUU

              ma tu leccelecce???
              io provincia ....
              evvvvai!!!! addunca sciamu sciamu... salento sud ma già mi sento lombardo...

              Commenta


                #37
                Originariamente inviato da falco81 Visualizza il messaggio
                ciao emilia, si ho fatto il tirocinio a milano(e anche l'attuale tirocinio-bis),precisamente all'U.L di milano6..sinceramente mi sono trovato benissimo sia a livello lavorativo che umano (e ti garantisco che questo aspetto è fondamentale per chi come noi lascia famiglia e amici a piu' di 800Km di distanza)!! alcuni amici hai detto? forse li conosco..ci conosciamo un po' tutti a cerignola!! In bocca al lupo per l'ultima fase della procedura concorsuale...allora ti/vi aspetto in "mio soccorso" !!
                Vincenzo


                ciao vincenzo!! guarda non ti faccio i nomi dei miei amici xkè sul forum non mi sembra carino...ma se mi lasci la mail..ti scrivo tutto!!!
                sono felice che il tirocinio ti sia andato bene, è sempre un terno al lotto! un abbraccio
                emy

                Commenta


                  #38
                  Originariamente inviato da taxman Visualizza il messaggio
                  Dunque..
                  l'esame di inglese consiste nella lettura di un breve brano in lingua e della sua traduzione, nulla di complesso tranqui!

                  L'esame di informatica consiste nel pescare tre quesiti. Per ogni quesito ci sono tre risposte di cui una sola è corretta, ma anche qui nulla di impegnativo per chi abbia un minimo di dimestichezza con office (es. "cosa bisogna fare per fare la somma in excell?").

                  Per quanto riguarda l'esame teorico di diritto ed economia, questo consiste nell'estrazione di 3 bussolotti, uno per materia, contenenti ognuno un argomento di domanda.

                  Circa le domande di diritto ed economia:
                  qui i quesiti sono stati prettamente tecnici, roba da affrontare studiando memento e guide fiscali più che manuali, ma bisogna fare una precisazione: il fattore C allo scorso orale è stato piuttosto rilevante inquanto a domande banali (es. "l'iva intracomunitaria") se ne sono alternate altre più ostiche (es. "la tassazione dei contratti di associazione in partecipazione"). Inoltre, una sorpresa poco piacevole è stata l'inserimento di domande di organizzazione aziendale nell'urna di contabilità aziendale, ma adesso che si sa ci si prepara.

                  Per il tirocinio non sono richieste molte scartoffie, mi pare di ricordare:
                  -certificato di laurea;
                  -dichiarazione di accettazione del tirocinio;
                  -un foglio per dichiarare i carichi familiari;
                  -un certificato medico di idoneità allo svolgimento dell'impiego.

                  Fratello, non ti dico dove ho svolto il tirocinio per questioni di privacy, ma ti posso garantire che sono stato accontentato nella scelta!
                  Grazie Taxman gentilissimo...un'ultima cosa ti chiedo: eventuali titoli che abbiamo inserito nella domanda di partecipazione quando si consegnano?

                  Commenta


                    #39
                    puru ieu!!!

                    qui un'altra leccese... quante leccesi per il tirocinio???

                    Commenta


                      #40
                      Originariamente inviato da emanuela76 Visualizza il messaggio
                      qui un'altra leccese... quante leccesi per il tirocinio???
                      tanteeeeeeeeee :P
                      benvenuta anche a te manu!!!!

                      x miky... come ti senti già lombardo???
                      non è che mi vai a via del mare a cantare " o mi bella madunnina???"

                      x saradella
                      son daccordo con te sara!! dobbiamo affiancarci ..e magari rispondere anche a tutte le domande degli anni passati in grosse linee...ognuno per le sue competenze e per le sue conoscenze..dobbiamo lasciare al caso il meno possibile..dobbiamo trascurare il meno possibile!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X