questo non impedirebbe la proposizione del ricorso da parte degli idonei 2009 per le ragioni che ho prima riportate....
Ok! Quindi per poter indire un nuovo concorso ed evitare di dover ammettere tutti coloro che prendono almeno 24 alla seconda prova è sufficiente che l'Ae modifichi il bando, anche richiedendo la stessa figura professionale.
Ok! Quindi per poter indire un nuovo concorso ed evitare di dover ammettere tutti coloro che prendono almeno 24 alla seconda prova è sufficiente che l'Ae modifichi il bando, anche richiedendo la stessa figura professionale.
"Io credo poi che non importa nulla se l'AE nel 2010 bandisce un concorso identico o completamente diverso da quello di quest'anno perchè già nel momento in cui lo bandisce dimostra di avere ancora bisogno di personale, legittimando quindi gli idonei di quest'anno a presentare automaticamente ricorso"
"Io credo poi che non importa nulla se l'AE nel 2010 bandisce un concorso identico o completamente diverso da quello di quest'anno perchè già nel momento in cui lo bandisce dimostra di avere ancora bisogno di personale, legittimando quindi gli idonei di quest'anno a presentare automaticamente ricorso"
Scusa non l'avevo letto! Sai juny.... fai delle osservazioni molte acute! Quello che dici è in parte vero, cioè si realizza questa equazione:
nuovo bando = bisogno di personale
Però......tu mi insegni...che per legittimare i ricorrenti ciò non basta! E nel momento in cui si concluderà questa procedura concorsuale la successiva sarà suscettibile di impugnazione solo se i ricorrenti si trovino in certe condizioni richieste dal bando. Per questo pensavo che se il tirocinio fosse posticipato all'orale gli idonei di quest'anno come farebbero ad essere considerati "idonei al tirocinio"?
Comunque......il mio discorso era teso a comprendere se per tutti ci possa essere una nuova opportunità con il prossimo bando! Sai penso a chi non è rientrato l'anno scorso e quest'anno!
Ciao
Scusa non l'avevo letto! Sai juny.... fai delle osservazioni molte acute! Quello che dici è in parte vero, cioè si realizza questa equazione:
nuovo bando = bisogno di personale
Però......tu mi insegni...che per legittimare i ricorrenti ciò non basta! E nel momento in cui si concluderà questa procedura concorsuale la successiva sarà suscettibile di impugnazione solo se i ricorrenti si trovino in certe condizioni richieste dal bando. Per questo pensavo che se il tirocinio fosse posticipato all'orale gli idonei di quest'anno come farebbero ad essere considerati "idonei al tirocinio"?
Comunque......il mio discorso era teso a comprendere se per tutti ci possa essere una nuova opportunità con il prossimo bando! Sai penso a chi non è rientrato l'anno scorso e quest'anno!
Ciao
Giusta osservazione.... hai ragione..... infatti sono prorpio curiosa di sapere come l'AE si muoverà in questo senso....
Per il resto grazie mille.... sei un gentiluomo.... ormai siete rari...
scusami ma hai scoperto l'acqua calda... è un anno che non faccio altro che parlare dell'orintamento giurisprudenziale secondo il quale gli idonei non possono far valere nessuna situazione giuridica soggettiva
...ragazzi, scusatemi tanto, non per essere polemica, ma mi chiedo perchè la p.a., dovrebbe assumere persone che, seppur idonee, non sono vincitrici del concorso?
....si parla tanto di meritocrazia, di miglioramento della p.a.....perchè, allora, si dovrebbe precludere la possibilità di assumere i candidati migliori?
perchè gente con 27 o 28 già rappresenta l'eccellenza , soprattutto su di un concorso in cui nella sola regione avevano presentato domanda 26.000 cristiani...
Commenta