il problema è che sei uno di quelli che si rifiuta di capire ... il dispositivo è chiaro , non è necessario il luminare della materia, per capire che gli unici idonei della scorsa procedura che hanno diritto a svolgere il tirocinio sono quelli che hanno fatto il ricorso . Per tutti gli altri l'atto è divenuto inoppugnabile. Il resto sono chiacchiere da bar
Io non mi rifiuto di capire... qualcuno ha detto che un eventuale sentenza del consiglio di stato avrebbe efficacia per tutti.... siamo in una fasi di primo grado e non di passato in giudicato.. mi piacerebbe leggere risposte ferme fondate sulla legge e non opinioni vaghe.
posto per l'ennesima volta lo strlcio della sentenza
P.Q.M. accoglie in parte il ricorso; e, per l effetto, annulla il bando impugnato nei sensi e nei limiti indicati in
motivazione, e dichiara l obbligo dell Amministrazione di ammettere i ricorrenti al tirocinio per cui è causa.
sperando che il punto sia pacifico!!!!!
Io credo poi che non importa nulla se l'AE nel 2010 bandisce un concorso identico o completamente diverso da quello di quest'anno perchè già nel momento in cui lo bandisce dimostra di avere ancora bisogno di personale, legittimando quindi gli idonei di quest'anno a presentare automaticamente ricorso....
come andranno le cose avrà di sicuro conseguenze sul concorso 2010.... pensa che la soglia di ammissione per dire in lombardia (tra le piu basse) è sopra il 27... non oso immaginare quanti siano idonei dal 27 al 24 di sicuro un numero non indifferente.. e l'agenzia lo sa...
se deve "reintegrare"... terrà conto di questi numeri..
come andranno le cose avrà di sicuro conseguenze sul concorso 2010.... pensa che la soglia di ammissione per dire in lombardia (tra le piu basse) è sopra il 27... non oso immaginare quanti siano idonei dal 27 al 24 di sicuro un numero non indifferente.. e l'agenzia lo sa...
se deve "reintegrare"... terrà conto di questi numeri..
io penso che l'unica salvezza per l'AE è che il CdS ribalti completamnte quanto deciso dal TAR............
Io non mi rifiuto di capire... qualcuno ha detto che un eventuale sentenza del consiglio di stato avrebbe efficacia per tutti.... siamo in una fasi di primo grado e non di passato in giudicato.. mi piacerebbe leggere risposte ferme fondate sulla legge e non opinioni vaghe.
ma come fai a parlare con uno che dimostra di essere analfabeta in diritto amministrativo , ma te lo hanno mai detto che in secondo grado non si propongono nuove domande e che in sostanza , il giudizio è identico al primo , con la sola differenza che si tratta di un giudice di un grado superiore.La risposta non è vaga ma è chiara , anche se poco gradita , con quella sentenza in mano , chi non era parte in causa ed ha vinto il ricorso non ci fa nulla
posto per l'ennesima volta lo strlcio della sentenza
P.Q.M. accoglie in parte il ricorso; e, per l effetto, annulla il bando impugnato nei sensi e nei limiti indicati in
motivazione, e dichiara l obbligo dell Amministrazione di ammettere i ricorrenti al tirocinio per cui è causa.
sperando che il punto sia pacifico!!!!!
Io credo poi che non importa nulla se l'AE nel 2010 bandisce un concorso identico o completamente diverso da quello di quest'anno perchè già nel momento in cui lo bandisce dimostra di avere ancora bisogno di personale, legittimando quindi gli idonei di quest'anno a presentare automaticamente ricorso....
Concordo.
L'unica via possibile è far trascorrere 2 anni.
Commenta