annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Questionario 2^ prova 16/09

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da robil Visualizza il messaggio
    con 18 errori non si passa proprio

    costruite una proporzione e risolvetela.... il minimo di 24 si raggiunge per esempio con 64 giuste e 16 omesse (con punteggio zero...gli errori hanno -1,75..)..

    quindi gli errori devono essere abbondantemente meno di 18.... (non mi sono cimentato in ricostruzioni di scenari ...)...

    non basta.... l'anno scorso per passare si doveva raggiungere oltre il 25 di punteggio almeno in lombardia... perchè con 24 si passa il test ma con il limite dei posti disponibili si rimaneva fuori...

    Quindi non per fare l'uccello del malaugurio ma tra nulle ed errori dovrebbero essere max 8-10......
    guarda che non applicano la mera proporzione numerica...Il 24 con la formuma dell'anno scorso corrispondeva a circa 38 errori
    l'anno scorso in Lombardia l'ultimo ha commesso 24-25 errori

    Commenta


      Originariamente inviato da cavallo Visualizza il messaggio
      raga scusate ma non voglio avere ragione, lo faccio per aiutare tutti, date per scontata una domanda che non lo è!! Poi vedete voi...a me non viene in tasca nulla!
      Forse abbiamo ragione tutti! perchè la domanda è ambigua! certo, se ti faccio la domanda: tra la mia macchina e la tua quale è la più veloce e ce n'è una terza in mezzo tu quale confronto fai? Scusami per il pessimo uso della grammatica.

      Commenta


        Originariamente inviato da Stellina1979 Visualizza il messaggio
        considerato che con le ipotesi non si fa nulla, io mi baso sui fatti.. e i fatti dicono che in Liguria si è passati con 12 errori, stessa media dell'anno scorso..
        Non vedo perchè in Lombardia dovremmo essere le pecore nere e addirttura arrivare a entrare con un max di 8-10 errori e non con 18 come l'anno passato...
        come dice francesco è il punteggio che è identico però gli errori sono diversi...
        quindi per raggiungere l'ultimo punteggio utile per passare l'anno scorso in Lombardia (26,67) devi commettere circa 18-19 errori che l'anno scorso corrispondevano a circa 21 errori

        Commenta


          Originariamente inviato da saradella Visualizza il messaggio
          complimenti a Simo!!!!!!!!!!!!
          grande!

          Grazie! sono sicura che andrà anche meglio!!sei una colonnja del forum!!!

          Commenta


            Originariamente inviato da Stellina1979 Visualizza il messaggio
            considerato che con le ipotesi non si fa nulla, io mi baso sui fatti.. e i fatti dicono che in Liguria si è passati con 12 errori, stessa media dell'anno scorso..
            Non vedo perchè in Lombardia dovremmo essere le pecore nere e addirttura arrivare a entrare con un max di 8-10 errori e non con 18 come l'anno passato...
            concordo...delle persone accanto a me 1 ne ha lasciate fuori una decina, un'altra ha finito ma era pessimista, un'altra ancora, che aveva fatto la seconda prova anche l'anno scorso, non mi era sembrata molto convinta anche perchè in attesa dellìorale inail..insomma la casistica è molto diversificata...e poi eravamo poco meno di mille ( ci sono stati 64 assenti) e come fanno mille persone a fare solo 8-9 errori??
            certo è che pure questi dell'agenzia perchè mai tengono i risultati nel cassetto per un mese intero se le correzioni le faranno la prox settimana? almeno a detta del funzionario che presiedeva la commissione nell'aula 1 dove ero io

            Commenta


              Originariamente inviato da Simo84 Visualizza il messaggio
              Grazie! sono sicura che andrà anche meglio!!sei una colonnja del forum!!!

              ciao non ti ricordi altri fogli delle risposte con su una riga 2 risposte???

              Commenta


                Originariamente inviato da giulieee Visualizza il messaggio
                ciao cavallo, forse hai ragione tu. Io credo che siamo stati fuorviati (almeno io) dal fatto che, in genere, i ripam quando vogliono un incremento di valore assoluto fra tutti i dati, riportano espressamente "in tutti gli anni considerati in tabella".

                Quindi è difficile capire la risposta esatta...toccherà aspettare il confronto di chi le ricorda tutte e sa il suo voto: cosa che per ora nessuno può fare....
                ESATTO!!! inoltre la domanda sarebbe stata: quale tipo di bestiame etc etc... tra un anno e l'altro?
                quando i ripam chiedono ad es. tra il 2006 e il 2008 intendono somma tra increm/decrem tra 2006 e 2007 e increm/decrem tra 2007 e 2008.
                però da un punto di vista logico cavallo potrebbe aver ragione (daltronde se ne intende di bestiame)perchè "tra 2006 e 2008" potrebbe intendersi come "nell'arco di tempo considerato"...

                Commenta


                  in senso rigoroso cavallo potrebbe aver ragione ma penso che l'ignoranza dei compilatori intendesse come la maggiornaza del forum...
                  Ciò conferma che molte domande e relative risposte sono state scritte coi piedi

                  Commenta


                    Originariamente inviato da bleu80 Visualizza il messaggio
                    ESATTO!!! inoltre la domanda sarebbe stata: quale tipo di bestiame etc etc... tra un anno e l'altro?
                    quando i ripam chiedono ad es. tra il 2006 e il 2008 intendono somma tra increm/decrem tra 2006 e 2007 e increm/decrem tra 2007 e 2008.
                    però da un punto di vista logico cavallo potrebbe aver ragione (daltronde se ne intende di bestiame)perchè "tra 2006 e 2008" potrebbe intendersi come "nell'arco di tempo considerato"...

                    mi hai fatto ridere troppo!!!

                    chiedo scusa a cavallo, ma effettivamente il nick si presta....

                    Commenta


                      Originariamente inviato da cavallo Visualizza il messaggio
                      il valore assoluto è indipendente dall'anno 2006, la domanda è precisa chiede tra l'anno 2006 e 2008 qual'è l'incremento maggiore. risposta: l'incremento maggiore 44 BOVINI B.

                      potrebbe essere come dici tu (anche se da esperienza ripam penso sia il contrario),

                      ma hai dato un'occhiata alla 70 (TRA IL 2006 e il 2008)?
                      usa la stessa espressione, ma in questo caso bisognava calcolare una percentuale, e mica possiamo calcolare la % tra il 2006-2007 e tra il 2007-2008

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X