annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
RIPAM - soluzioni Ragionamento numerico deduttivo
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da _Raz_ Visualizza il messaggioGrazie paula!
la 118 è la prima casella + 5, la seconda + 9 e.....?
non la avevo fatta, però ora che mi hai illuminato con quel famoso "divisible per 11", azzarderei a dire +5 +9 e prima casella divisibile per 8..quindi E..che dici??
Commenta
-
Originariamente inviato da _Raz_ Visualizza il messaggioNon riesco a comprendere la logica di queste, chi le ha fatte?
69
82
91
Grazie
forse ho trovato la 69
la mia risposta è la D
ho notato che in ogni casella della stessa riga i numeri contenuti hanno sempre la stessa differenza
D 61 (6-1=5); 83 (8-3=5); 72 (7-2=5)
concordate?
Commenta
-
La 69 io l'ho interpretata nel senso che sia la differenza tra la prima e la seconda casella sia la differenza tra la seconda e la terza devono essere cifre divisibili per 11Originariamente inviato da _Raz_ Visualizza il messaggioNon riesco a comprendere la logica di queste, chi le ha fatte?
69
82
91
Grazie
Commenta
-
Originariamente inviato da _Raz_ Visualizza il messaggioGrazie paula!
la 118 è la prima casella + 5, la seconda + 9 e.....?
... la prima casella è sempre divisibile per 8.
Commenta
-
Io ho appena risposto diversamente (differenze tra le caselle divisibili per 11), ma mi sembra che entrambe le alternative siano corrette (e probabilmente derivano l'una dall'altra ma bisognerebbe ragionarci un po' su e non ne ho vogliaOriginariamente inviato da Cristalya Visualizza il messaggioforse ho trovato la 69
la mia risposta è la D
ho notato che in ogni casella della stessa riga i numeri contenuti hanno sempre la stessa differenza
D 61 (6-1=5); 83 (8-3=5); 72 (7-2=5)
concordate?
)
Commenta
-
si, avevo letto la tua, e fila..Originariamente inviato da samueleg Visualizza il messaggioIo ho appena risposto diversamente (differenze tra le caselle divisibili per 11), ma mi sembra che entrambe le alternative siano corrette (e probabilmente derivano l'una dall'altra ma bisognerebbe ragionarci un po' su e non ne ho voglia
)
non so proprio quale possa essere..aspettiamo, magari qualcun'altro svelerà l'arcano
Commenta
-
Ripensandoci un attimo, in effetti... le due logiche come pensavo inizialmente sono strettamente legate perchè se io sommo o sottraggo un multiplo di 11 (11, 22, 33...) in realtà sommo o sottraggo la stessa cifra a entrambe le cifre del numero, e quindi la differenza tra le cifre rimane uguale...Originariamente inviato da Cristalya Visualizza il messaggiosi, avevo letto la tua, e fila..
non so proprio quale possa essere..aspettiamo, magari qualcun'altro svelerà l'arcano
non so se sono riuscito a spiegarmi...
es. 85: 8-5=3 se sottraggo 22 ho 85-22=63 e 6-3=3
Commenta
-
Originariamente inviato da samueleg Visualizza il messaggioRipensandoci un attimo, in effetti... le due logiche come pensavo inizialmente sono strettamente legate perchè se io sommo o sottraggo un multiplo di 11 (11, 22, 33...) in realtà sommo o sottraggo la stessa cifra a entrambe le cifre del numero, e quindi la differenza tra le cifre rimane uguale...
non so se sono riuscito a spiegarmi...
es. 85: 8-5=3 se sottraggo 22 ho 85-22=63 e 6-3=3

ti sei spiegato alla perfezione!
bravo
Commenta

Commenta