annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RIPAM - soluzioni critico verbale

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da paula84 Visualizza il messaggio
    alla fine non lo so se il mio ragionamento vada bene o meno..però rileggendo e rileggendo io ho capito ciò...
    ti giuro io quando leggo i brani e rispondo oppure vedo i vostri dubbi e cerco di capirci qualcosa pure io, penso una cosa sola: ho problemi con l'italiano!!!!!!!!
    faccio una fatica tremenda.......
    spero che di questi ne escan pochi (in proporzione rispetto gli altri)...ma ne dubito
    Paula...senti...anche se è OT......ma di quelli dell'area verbale (ragionamento e comprensione), le parole che non sai...le impari?

    Commenta


      Originariamente inviato da dorische Visualizza il messaggio
      ciao paulinha , eccomi, avrei anch'io bisogno di te sul critico-numerico.
      mi sono appena collegato ma temo proprio di non averli ancora svolti questi, siete troppo avanti...
      in ogni caso, quale quesito del critico-verbale non ti è chiaro?

      eccotiiiiiiiiiiiii
      ah giusto, me lo avevi detto che eri fino al 600..
      stavamo discutendo della 923..se hai tempo e voglia di vederla..e vedere se l'ultimo mio ragionamento che ho scritto a Raz va o meno
      ora scappo...però fra mezz'oretta circa mi ricollego così se hai bisogno per il crit num lo vediamo più ke volentieri assieme, magari "in contemporanea"..i numeri li preferisco..senza dubbio...
      hasta ahora!!

      Commenta


        Originariamente inviato da _Raz_ Visualizza il messaggio
        Paula...senti...anche se è OT......ma di quelli dell'area verbale (ragionamento e comprensione), le parole che non sai...le impari?

        nulla è OT....
        io appunto li ho fatti tutti i quiz..però quelli di cui parli tu, sempre perchè a sto punto l'italiano non lo conosco alcuno ho dovuto farli col dizionario...
        ergo: sti gg che rivedo i quiz, di questi rivedrò quelli che ho sbagliato, cercherò di imparare cioè memorizz qualke parola..che non fa mai male..ma senza però dedicarci troppe energie
        a dopo!!!

        Commenta


          Originariamente inviato da paula84 Visualizza il messaggio
          eccotiiiiiiiiiiiii
          ah giusto, me lo avevi detto che eri fino al 600..
          stavamo discutendo della 923..se hai tempo e voglia di vederla..e vedere se l'ultimo mio ragionamento che ho scritto a Raz va o meno
          ora scappo...però fra mezz'oretta circa mi ricollego così se hai bisogno per il crit num lo vediamo più ke volentieri assieme, magari "in contemporanea"..i numeri li preferisco..senza dubbio...
          hasta ahora!!


          ok cocca..., do un'occhiata alla 923 e poi ti faccio sapere.

          Commenta


            Originariamente inviato da paula84 Visualizza il messaggio
            ...non mi stancherò di ripetermi: li odiooooooooooo sti maledetti brani!!
            però vedendo quelli della prova del 2008, li ho trovati più facili..non che stia dicendo che quindi il 16 li troveremo semplici (almeno parlo per me)..io mi aspetto di tutto
            cmq:
            Rettifica alla 923:
            siccome in questi quiz, cambio sempre idea…ho letto, riletto, e riletto il brano:
            e ho capito (correggetemi se sbaglio, per favore!!) che i ricercatori hanno provato a delineare un quadro del settore attraverso l’analisi di:
            caratteristiche fonti,
            loro sviluppo
            assetti internaz.
            e prospettive in base alle scelte che dovrebbero soddisfare il fabbisogno, le quali considerano pure le generazioni future e l’ambiente..
            Ma in tutto ciò non si dice nulla di come sono le scelte attuali, se devono o meno tener conto delle aspettative delle generazioni future..le scelte di cui parla il brano e che considerano le generazioni future sono quelle che hanno analizzato i ricercatori, che hanno considerato nel delineare il loro quadro unitario…
            …quindi B
            è per questo che avevi detto B nel post iniziale e che hai spiegato poi???


            ..ma dov’è il mio consulente?? ..se ci sei mi piacerebbe sapere la tua opinione…


            rieccomi...

            col cavolo che non si dice nulla circa le scelte attuali !!!

            scherzi a parte, non sono lucidissimo in questo momento ma a me sembra proprio D.

            "I ricercatori hanno tentato di delineare un quadro unitario del settore energetico dall'epoca del carbone

            ai nostri giorni, attraverso l'analisi...e delle prospettive attuali alla luce delle scelte da effettuare

            per soddisfare il fabbisogno energetico, senza compromettere ambiente e aspettative per le

            future generazioni."

            Commenta


              Originariamente inviato da dorische Visualizza il messaggio
              rieccomi...

              col cavolo che non si dice nulla circa le scelte attuali !!!

              scherzi a parte, non sono lucidissimo in questo momento ma a me sembra proprio D.

              "I ricercatori hanno tentato di delineare un quadro unitario del settore energetico dall'epoca del carbone

              ai nostri giorni, attraverso l'analisi...e delle prospettive attuali alla luce delle scelte da effettuare

              per soddisfare il fabbisogno energetico, senza compromettere ambiente e aspettative per le

              future generazioni."
              ...a me sembrano due cose diverse, nel senso: i ricercatori hanno delineato il quadro basandosi su varie cose (quelle che elenca e che ho scritto nel famoso post che hai letto), le scelte che considerano i ricercatori, e che guardano le aspettative delle generazioni future, sono (secondo me) una cosa, mentre la risp D parla di un'altra cosa: delle scelte attuali...che devono tener conto etc etc..ma le scelte attuali della domanda non sono quelle che i ricercatori hanno considerato...non so come spiegarmi..
              e poi si parla delle scelte DA EFFETTUARE (io capisco: secondo i ricercatori) non delle attuali scelte di come sono prese...

              cmq sono qua se vuoi passare al critic numerico
              Ultima modifica di paula84; 27-08-2009, 19:27.

              Commenta


                Originariamente inviato da paula84 Visualizza il messaggio
                ...a me sembrano due cose diverse, nel senso: i ricercatori hanno delineato il quadro basandosi su varie cose (quelle che elenca e che ho scritto nel famoso post che hai letto), le scelte che considerano i ricercatori, e che guardano le aspettative delle generazioni future, sono (secondo me) una cosa, mentre la risp D parla di un'altra cosa: delle scelte attuali...che devono tener conto etc etc..ma le scelte attuali della domanda non sono quelle che i ricercatori hanno considerato...non so come spiegarmi..

                cmq sono qua se vuoi passare al critic numerico


                facciamo così, me la rivedo con più calma e ti do la mia risposta definitiva più tardi o domani...
                se non devi andare ti aspetto al critico-numerico...

                Commenta


                  Originariamente inviato da dorische Visualizza il messaggio
                  facciamo così, me la rivedo con più calma e ti do la mia risposta definitiva più tardi o domani...
                  se non devi andare ti aspetto al critico-numerico...

                  ok senza impegno

                  Commenta


                    Originariamente inviato da _Raz_ Visualizza il messaggio
                    Ho dei dubbi su alcune risposte date sul forum...ve le posto!
                    893 A, io ho risp. D
                    912 E, io risp. B
                    920 B, io risp. D
                    923 D, io risp. B
                    925 D, io risp. C
                    926 C, io risp. D

                    Vi aspetto numerosi....accorrete...accorrete gente!!!!!
                    Ciao Raz, ti dico anche la mia sulle ultime tre:

                    923: D decisamente, perchè dal testo si capisce bene che le scelte devono tenere conto del fabbisogno energetico senza compromettere l'ambiente e le future generazioni in generale quindi la D risponde bene al testo secondo me.

                    925: D

                    926: D

                    Commenta


                      ciao raz, rileggendo i dubbi manifestati sulla 923, ho cambiato idea. Secondo me è giusta la D, perchè nella domanda parla solo genericamente di "scelte", non di scelte effettuate nè dei soggetti che le devono effettuare. E' molto insidiosa come domamda, ma credo che stefyc abbia ragione. Quello che inganna è il fatto che nei righi successivi si parla nuovamente di scelte. Se il brano si fermasse al terzultimo periodo, non ci sarebbero dubbi che la risposta è D.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X