annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quante risposte per passare? In tutte le regioni

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da emanuele83 Visualizza il messaggio
    scusa non avevo capito... si penso anche io che il veneto sia sui 58...

    cmq i valori hanno avuto un'impennata pazzesca, se pensi che l'anno scorso con 48 in piemonte e 51 in veneto si arrivava 240°

    si anke io avevo sottostimato di 1 o 2....un altro dato terribile sarà quello in toscana...se in emilia ci vuole 60 nn credo che in toscana basti meno...

    Commenta


      Originariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggio
      si anke io avevo sottostimato di 1 o 2....un altro dato terribile sarà quello in toscana...se in emilia ci vuole 60 nn credo che in toscana basti meno...
      Quindi con 26,131 sono spacciato in Toscana
      Vabbuò è stata una bella esperienza.

      Commenta


        Originariamente inviato da Plynskin Visualizza il messaggio
        Quindi con 26,131 sono spacciato in Toscana
        Vabbuò è stata una bella esperienza.


        nn sei spacciato....pero io sarei tranquillo con 61 indovinate...certo nn entrare con piu di 26 sarebbe durissimo...

        Commenta


          Che ansiaaaaaaa......

          Ho 50risposte esatte, 4 omesse, 12 non me le ricordo e 14 errate......

          UFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF.................

          Commenta


            Originariamente inviato da Paolino Visualizza il messaggio
            Ho 50risposte esatte, 4 omesse, 12 non me le ricordo e 14 errate......

            UFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF.................
            Siamo nella stessa, identica situazione.... Mal comune mezzo gaudio!!!!

            Commenta


              I perché delle soglie- shock di quest’anno

              Volendo dare il mio contributo alla discussione su questo forum, cerco di riassumere i motivi che – a quanto sembra – hanno comportato un innalzamento pauroso del numero di domande esatte necessarie a superare la prima prova:
              1) ragione statistica: è la forza dei numeri; l’abolizione del limite della votazione minima (presente lo scorso) ha fatto si che sia raddoppiato il numero dei concorrenti e quindi, per un fatto meramente statistico, si è creato un innalzamento della soglia;
              2) la crisi economica: rispetto al passato partecipano anche professionisti molto preparati (commercialisti, avvocati, ecc.) perché la crisi influisce quotidianamente (i clienti non pagano) sui loro redditi, anche se si è costretti lo stesso a lavorare mediamente dieci ore al giorno.
              Non hanno fondamento, secondo me, le teorie che attribuiscono l’innalzamento delle sogli alla partecipazione di coloro che sono già dipendenti dell’Agenzia (chiarisco che io non lo sono) in cerca di trasferimenti.
              In bocca al lupo a tutti.

              Commenta


                Originariamente inviato da kenilguerriero Visualizza il messaggio
                Volendo dare il mio contributo alla discussione su questo forum, cerco di riassumere i motivi che – a quanto sembra – hanno comportato un innalzamento pauroso del numero di domande esatte necessarie a superare la prima prova:
                1) ragione statistica: è la forza dei numeri; l’abolizione del limite della votazione minima (presente lo scorso) ha fatto si che sia raddoppiato il numero dei concorrenti e quindi, per un fatto meramente statistico, si è creato un innalzamento della soglia;
                2) la crisi economica: rispetto al passato partecipano anche professionisti molto preparati (commercialisti, avvocati, ecc.) perché la crisi influisce quotidianamente (i clienti non pagano) sui loro redditi, anche se si è costretti lo stesso a lavorare mediamente dieci ore al giorno.
                Non hanno fondamento, secondo me, le teorie che attribuiscono l’innalzamento delle sogli alla partecipazione di coloro che sono già dipendenti dell’Agenzia (chiarisco che io non lo sono) in cerca di trasferimenti.
                In bocca al lupo a tutti.
                Sì, è giusto! Ma devi considerare anche che i dipendenti dell'Ae che già lavorano e quelli che hanno superato come idonei i precedenti concorsi (quindi hanno studiato mediamente di più in quantità e qualità) certo non si distribuiscono in modo uniforme nella graduatoria dei concorrenti, ma con mooooolta probabilità tenderanno a non occupare i posti peggiori. Questa però è solo la mia opinione
                Ultima modifica di _Raz_; 23-07-2009, 11:40.

                Commenta


                  Io dovrei averne indovinate 60-62 nessuna omessa in piemonte dovrei esserci no?
                  Che dite cari?
                  Ma le RISPOSTE UFFICIALI CI SONO?

                  Commenta


                    scusate, ma allora è stato accertato che il voto minimo in lombardia è 25, 66?? grazie 1000

                    Commenta


                      se hai sbagliato per eccesiva fretta, perchè ti sei affrettato a consegnare 20 minuti prima?? mi pare una mossa azzarardata!!! in bocca al lupo

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X