Originariamente inviato da salvador
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Risposte " corrette " quiz 2009
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da kongio Visualizza il messaggioCiao,
taglio la testa al toro sulla domanda in questione, in base all'art. 34 Decreto del Presidente della Repubblica del 29/09/1973 n. 601, le pensioni di guerra & c. sono esenti da IRPEF.
La domanda la sapevo perché in studio avevo un cliente che ce l'aveva e non la indicava nella dichiarazione dei redditi.
Riporto il testo:
Le pensioni di guerra di ogni tipo e denominazione e le relative indennita'
accessorie, gli assegni connessi alle pensioni privilegiate ordinarie, le
pensioni connesse alle decorazioni dell'ordine militare d'Italia e i
soprassoldi connessi alle medaglie al valor militare sono esenti
dall'imposta sul reddito delle persone fisiche.
va bene..allora questione chiusa. peccato ci speravo!!
Commenta
-
No, dai, inutile continuare. Era la A...Originariamente inviato da Simonanicole Visualizza il messaggioQuindi sono ASSIMILATE a reddito di lavoro dipendente in quanto ESENTI (id est: non esclusi) ?
Sono in ogni caso esclusi dalla base imponibile:
- i redditi esenti dall'imposta e quelli soggetti a ritenuta alla fonte a titolo di imposta o ad imposta sostitutiva (Art. 3, c. 3, lettera a), D.P.R. 917/1986);
- gli assegni periodici destinati al mantenimento dei figli (Art. 3, c. 3, lettera b), D.P.R. 917/1986);
- gli assegni familiari, l'assegno per il nucleo familiare e gli emolumenti per carichi di famiglia erogati nei casi consentiti dalla legge (Art. 3, c. 3, lettera d), D.P.R. 917/1986);
- la maggiorazione sociale dei trattamenti pensionistici prevista dall'articolo 1 della L. 29 dicembre 1988, n. 544 (Art. 3, c. 3, lettera d-bis), D.P.R. 917/1986).
- le somme corrisposte a titolo di borsa di studio dal Governo italiano a cittadini stranieri in forza di accordi e intese internazionali (Art. 3, c. 3, lettera d-ter), D.P.R. 917/1986).
Commenta
-
Originariamente inviato da Simonanicole Visualizza il messaggioQuindi sono ASSIMILATE a reddito di lavoro dipendente in quanto ESENTI (id est: non esclusi) ?
no..perchè fra le escluse rtintrano anche le esenti purtroppo!!! speravo in un trabocchetto ma invece mi sa che è giusto così...sono escluse
Commenta
-
Se i casi di esclusione dalla base imponibile sono tassativi... e non ne viene fatta menzione nella.art in questione dovrebbe essere lav. dipendente......speriamo di si.. questa risp mi dovrebbe salvareOriginariamente inviato da salvador Visualizza il messaggionon lo so
dico solo che nell'elencazione tassativa delle ESCLUSIONI dalla base imponibile (risposta A), non c'è alcun riferimento alle pensioni di guerre e accessori.
Commenta
-
Originariamente inviato da Simonanicole Visualizza il messaggioQuindi sono ASSIMILATE a reddito di lavoro dipendente in quanto ESENTI (id est: non esclusi) ?
ma simo...derf ti ha prestato la maglietta??'
Commenta
-
Originariamente inviato da giulieee Visualizza il messaggiono..perchè fra le escluse rtintrano anche le esenti purtroppo!!! speravo in un trabocchetto ma invece mi sa che è giusto così...sono escluse
...vediamo mostri anche dove non ce n'è ???!!!!
Commenta
-
hahahahahaha bellissima la tua nuova maglietta!Originariamente inviato da Simonanicole Visualizza il messaggioChi è esonerato dall' utilizzare Il modello Unico 2009 ?
we band of brothers
Commenta
-
No, me ne ha fatta una ancora più bella della sua !!!!Originariamente inviato da giulieee Visualizza il messaggioma simo...derf ti ha prestato la maglietta??'
Del resto....se non sai cos'è il WF non sei nessuno....
...in AE sicuro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da Simonanicole Visualizza il messaggio...vediamo mostri anche dove non ce n'è ???!!!!
si derf...siamo proprio alla frutta!!!!
Commenta

Commenta