Ps: ti avevo già risposto ed allegato pure un articolo
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
cedente--->acquistando paga IVA (IVA a credito)Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Ma lo stato non può incassare 2 volte....( principio neutralità) se il cedente la versa non puoi poi pretendere che il cessionario non la detragga.. e quindi? Fatto salvo che non si tratti di frode lasciamo le cose stanno ma sanzionano ...a chi? Perché devo sanzionare chi mi ha versato di più?( il cedente)
Si rivale sul cessionario applicando l'IVA sul prodotto venduto (IVA a debito)
Cessionario--->acquistando paga l'IVA (IVA a credito)
Gli viene concesso di detrarre. Cosa mi sfugge ?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Non danno risposte. Li avevo cercati pure io prima di farti domandeOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioPs: ti avevo già risposto ed allegato pure un articolo
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Il cedente versa l'IVA maggiorata allo Stato, il cessionario al cedenteOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioSe si fa un errore, iva maggiorata....per mettere le cose a posto dovresti mettere in atto un meccanismo in un rapporto triangolare stato, cedente, cessionario....al cedente devi rimborsare perché ha versato di più, al cessionario devi togliere la detrazione ecc
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ma il cessionario paga al cedente con IVA maggiorata per errore del cedente...Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioMa perché devo sanzionare il cedente se mi ha versato di più erroneamente?
Commenta
 

Commenta