Originariamente inviato da ROL
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'angolo di ROL
Comprimi
X
-
Provenienza lista 36 terOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioil candidato aveva visto l'attività di liuidazione e controllo formale delle dichiaraioni.....
l'esaminatore chiese ....differenza tra 36 ter e 41 bis, provenienza lista 36 ter.........e il candidato non rispose
"sulla base dei criteri selettivi fissati dal Ministro delle finanze"?
Commenta
-
ministero delle finanze non esiste più....Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Provenienza lista 36 ter
"sulla base dei criteri selettivi fissati dal Ministro delle finanze"?
Commenta
-
Si, chiedevo se fosse quella la risposta...Ministro dell'economia e delle finanzeOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
ministero delle finanze non esiste più....
- 1 mi piace
Commenta
-
Perchè nel 36 bis si liquida l'imposta delle dichiarazioni presentateOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio36 bis---> liquidazione...TUTTE
36 ter----> controllo formale....come dici tu
Commenta
-
se mettessi le domande non sarebbe maleOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioX Checcom (come promesso) Appena riesumato da scatolone…
Prima di procedere all’estrazione dell’urna (è la stessa candidata/o che estrae dall’urna le 3 domande) la commissione (per rompere il ghiaccio ) chiedeva :- curriculum studi
- il perché aveva scelto questo concorso
- l’ufficio dove aveva svolto il tirocinio
- le attività svolte durante il tirocinio e quale di queste l’aveva maggiormente interessata (qui ti piovono già le prime domande…)
Qui dipende molto dalla commissione esaminatrice…..
Nei concorsi pubblici esiste un “protocollo non scritto” che preveda la massima imparzialità da parte della commissione. Come raggiungerla? Difficilissimo……il metodo più sbrigativo è quello di far conferire il candidato senza alcun intervento esterno, Terrificante….Fu attuato in un primo momento anche in a.e, un disastro, la strage degli innocenti.
Quello a cui ho assistito, invece, credo sia migliore e molto simile ad un esame universitario. (in caso di difficoltà l’esaminatore cerca di stimolare il candidato per verificare se trattasi di capra o sia più semplicemente un blocco…)
Poi non ho capito bene, vuoi proprio che ti scriva le domande (e sottodomande) ?
Commenta
-
1) LE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA (domanda di tributario)Originariamente inviato da checcom Visualizza il messaggio
se mettessi le domande non sarebbe male
2) IL MANDATO (civile)
3) CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO (contabilità)
Commenta

Commenta