Originariamente inviato da ROL
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ma qui è la prima quella corretta?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioL'imposta suppletiva:
A) È quella applicata successivamente alla registrazione se diretta a correggere errori od omissioni dell'ufficio.
B) È quella richiesta dall'ufficio se diretta a correggere errori od omissioni effettuati in sede di autoliquidazione nei casi di
presentazione della richiesta di registrazione per via telematica.
C) È la maggiore imposta liquidata dall'ufficio con l'avviso di rettifica quando ritiene che i beni o i diritti hanno un valore venale
superiore al valore dichiarato o al corrispettivo pattuito.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
imposta complementare-----> liquidata dall'ufficio a seguito dall'accertata insussistenza dei presupposti
imposta principale---> applicata in un momento successivo alla registrazione
imposta suppletiva---> rivedo a posteriori il criterio di liquidazione in precedenza seguito, NON E' RIVOLTA A EMENDARE ERRORI OD OMISSIONI COMMESSI DALL'UFFICIO IN SEDE DI REGISTRAZIONE
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Art. 42
Imposta principale, suppletiva e complementare
1. E' principale l'imposta applicata al momento della registrazione e quella richiesta dall'ufficio se diretta a correggere errori od omissioni effettuati in sede di autoliquidazione nei casi di presentazione della richiesta di registrazione per via telematica;
e' suppletiva l'imposta applicata successivamente se diretta a correggere errori od omissioni dell'ufficio;
e' complementare l'imposta applicata in ogni altro caso. )
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioArt. 42
Imposta principale, suppletiva e complementare
1. E' principale l'imposta applicata al momento della registrazione e quella richiesta dall'ufficio se diretta a correggere errori od omissioni effettuati in sede di autoliquidazione nei casi di presentazione della richiesta di registrazione per via telematica;
e' suppletiva l'imposta applicata successivamente se diretta a correggere errori od omissioni dell'ufficio;
e' complementare l'imposta applicata in ogni altro caso. )
es a seguito di accertamento
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Pure una novità...avevo però già letto qualcosa...Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioUltima modifica di strelizia; 16-10-2018, 19:11.
Commenta
 

							
						
Commenta