il ruolo dei principi contabili nazionali non è più solo quello di rappresentare regole tecniche secondarie, ma per legge è previsto che essi forniscano le ricadute pratiche per la corretta applicazione delle disposizioni civilistiche.
Quindi sono sempre regole tecniche secondarie (non sono diventate fonti di rango superiore), ma hanno un'importanza pratica maggiore?
La Relazione Illustrativa al Decreto 139/15 ha definito ancora meglio il ruolo attribuito ai principi contabili nazionali quando dispone che ““… ai principi contabili occorrerà fare riferimento per quanto riguarda la necessaria declinazione pratica, ivi compresa la descrizione delle possibili casistiche, di norme di carattere generale che, per loro intrinseca natura e finalità (quali ad esempio quelle relative ai principi della rilevanza e della sostanza economica), recano criteri generali e non una descrizione di dettaglio che, inevitabilmente, non potrebbe essere esaustiva delle diverse fattispecie e dei fatti gestionali a cui sono rivolte”.
Commenta