annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
L'odio per Falcone: "Se campava lui finivamo nei sotterranei"
http://palermo.repubblica.it/cronaca...-C8-P3-S1.8-T1
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
«Quando era alla direzione nazionale antimafia aveva proposto di costruire in tutte le carceri delle celle sotterranee dove mettere tutti i condannati al 416 bis. Anche quelli che dovevano fare una pena di cinque anni».Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioL'odio per Falcone: "Se campava lui finivamo nei sotterranei"
http://palermo.repubblica.it/cronaca...-C8-P3-S1.8-T1
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Le intercettazioni fatte dal centro operativo Dia di Palermo nel carcere di Ascoli Piceno rivelano parole che più chiare non potrebbero essere: «Il 41 bis era stato preparato prima delle stragi… non è stato Alfano a fare il 41 bis, è stato lui».
“Lui”, Giovanni Falcone, il nemico numero uno di Cosa nostra. «Voleva che si dovessero scontare le pene in queste celle sotterranee – dice ancora il boss al suo compagno carcere – anche perché non c’erano queste norme comunitarie. E lui diceva: “Io non ho figli per colpa che ho combattuto la criminalità organizzata… si spaventava se succedeva qualcosa – commenta ancora – lui non ha fatto figli sai. Poi si è sposato con una donna divorziata, la Morvillo, che non aveva figli”». Il boss fa una pausa e dice: «Se campava lui, altro che 41 bis». Ovvero, con Giovanni Falcone, le norme antimafia sarebbero state ancora più severe.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
La parabola del maxi appalto della piastra Expo, le cui vicende potrebbero vivere a breve l’ennesimo colpo di scena, racchiude tutto ciò che rende l’Italia un Paese a legalità limitata: rapporti ambigui tra politici, manager e società vincitrici di appalti pubblici; evasori fiscali che ottengono subappalti senza titoli; tangenti; cordate di affaristi in guerra; conflitti tra magistrati; contratti che per i magistrati sono stati assegnati alla ‘Ndrangheta.
https://it.businessinsider.com/le-ma...gheta-su-expo/
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
http://napoli.repubblica.it/cronaca/...167613456/1/#1Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioLa parabola del maxi appalto della piastra Expo, le cui vicende potrebbero vivere a breve l’ennesimo colpo di scena, racchiude tutto ciò che rende l’Italia un Paese a legalità limitata: rapporti ambigui tra politici, manager e società vincitrici di appalti pubblici; evasori fiscali che ottengono subappalti senza titoli; tangenti; cordate di affaristi in guerra; conflitti tra magistrati; contratti che per i magistrati sono stati assegnati alla ‘Ndrangheta.
https://it.businessinsider.com/le-ma...gheta-su-expo/
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
http://algheronewsit.com/2017/06/cor...nato-a-5-anni/Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta
 

Commenta